Vai al contenuto
  • 0

Cabrio Usata - Help e Consigli da esperti


Sioux777

Domanda

Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritto perchè ho vsto che avete molta conoscenza in materia per potermi consigliare.

Vorrei prender una cabrio usata, il mio margine diciamo che oscilla tra i 10 e 15mila euro (oscilla nel senso che deve proprio valerne la pena per spingermi anche poco oltre)

La mia preoccupazione maggiore è ovviamente ciò che riguarda la meccanica e di conseguenza età dell'auto e km percorsi (ve lo scrivo ma la mia esperienza di motori e meccanica sono a livello di "il motore si è acceso" e "il motore si è spento")

Ho visto su autoscout (zona Milano/Lombardia) annunci di Clk 200, Bmw o di Audi 4 intriganti ma ovviamente mi preoccupa quando vedo il numero di km percorsi.

E' da precisare che non essendo un guidatore quotidiano, insomma non sono tipo da 1000km al mese, forse è tanto se ne faccio per mie necessità sui 2500 l'anno. Non ho alcun amore per velocità o corse folli, ma adoro invece lo stile di un auto che diventa un pò la mia seconda casa (quella libera :mrgreen: )

Inoltre, cosa da non poco, per eventuali esigenze di utilizzo di parenti la prenderei automatica (in quanto abituati a guidare quel tipo di auto).

Cosa potete consigliarmi? e sopratutto mi sapete dire quali tipi di costi e problematiche potrei aspettarmi su un usato di quei marchi?

p.s. Probabilmente la via migliore è quella della concessionaria per via di garanzie e loro revisioni prima della vendita, ma si sa che non è per forza detto. Sicuramente in confronto a un privato che può nasconderti mille problematiche, una concessionaria ha (o avrebbe? :D) il dovere di certificare la vendita.

Grazie a chiunque avrà il tempo e la voglia di aiutarmi in questo percorso oneroso che mi vedrà perder diottrie navigando su tutti gli annunci web dei prossimi mesi.

Un saluto

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Credo Mercedes-Benz per via della manodopera.

Ennesima conferma nella pausa pranzo da parte di un collega, il cui suocero ha appena lasciato la sua E 250 CDI in permuta al concessionario causa 8mila euro di preventivo di riparazione per il cambio automatico (che in questo caso non è rotto, ma gratta). :shock:

Personalmente non ho mai sentito di problemi sui cambi BMW ed Audi, ma come detto la probabilità è sì bassa... è la magnitudo ad essere altissima. :|

Comunque, fatto salvo per la questione cambio automatico, personalmente mi guarderei una A4 Cabrio: se non altro come diffusione della rete di assistenza e disponibilità ricambi dovrebbe essere quella più coperta ed economica (dato che tra l'altro sulla stessa base nasce l'attuale Seat Exeo).

Tra l'altro, mia personalissima opinione, delle tre tedesche fuori produzione è quella che tiene meglio gli anni.

Quindi mi stai dicendo che per quanto riguarda cambi automatici, o comunque pezzi di ricambio o problematiche varie, c'è un rapporto molto più alto di Mercedes nei confronti di bmw o audi? :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Continuo ad esser veramente indeciso.... il clk cabrio mi fa impazzire, allo stesso modo negli ultimi giorni ho visto dei bmw favolosi tipo questo

BMW 120d cat Cabrio Futura

403125.jpg

anche se mi porterebbe a un esborso di 5mila in più dei 15 previsti. Ma è veramente bello.

Con un Audi così invece andrei a spender dai 10 ai 15 in base alle varie concessionarie

2430570_E_4ef460ac87d4d.jpg

Resta sempre assodato che il Clk si trova anche ad occasioni sempre intorno ai 10+ seppure con un kilometraggio più alto e una situazione, quella del cambio automatico e dei pezzi di ricambio più costosi che mi sta facendo appunto ponderare verso questi altri due marchi.

Avete consigli particolari su modelli Audi o Bmw Cabrio da considerare? Tipo la serie migliore, il km massimo a cui far riferimento (oltre ovviamente alla meccanica da controllare), eventuali optional che è meglio avere, ecc...

grazie per ogni vostro suggerimento

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per 2.500 km/anno prendi il Diesel e buttalo in un angolo. ;)

Specie, come suggeriva Edolo, i 2.0 litri BMW, poco affidabili. Ma comunque, lascia stare il gasolio.

Benzina tutta la vita. Difficile comunque per BMW stare sotto i 15.000 € per E88 e E93.

Poca roba se ti interessano auto piuttosto fresche, ma tieni conto che un'auto con 100.000 km può essere messa meglio di una con 40.000. Tutto dipende da come è stata tenuta. :)

Se invece punti anche alla E46, le possibilità si allargano di molto. Evita se possibile le 328i.

Auto usate: BMW, 325, Ci Aut. Edition Exclusive AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: BMW, 325, Ci AutoScout24 pagina di dettaglio

Le CLK 200 A209 invece abbondano, ma sono parecchio chilometrate (ripeto, da vedere nel dettaglio).

A prezzi molto ma molto più accessibile le A208, anche se ovviamente difficile ottenere chilometraggi inferiori, in ragione dell'età. ;)

Sconsiglierei comunque il cambio automatico, a meno di trovare un'occasione seria e imperdibile.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

uhm... mi stavo innamorando della linea dei 118-120 bmw vari... ma son tutti gasolio... :muro:

perchè sostanzialmente il gasolio no? perde in potenza in che senso? (come ho già detto non sono esperto di motori).

Ma anche sul cambio automatico bmw ci son problemi? :o

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è che perda potenza, ma quasi tutte le versioni a gasolio della E88 e della E93 (118d/318d 143/177 CV) sono equipaggiate con il motore N47 da 2.0 litri, che ha causato numerosi cedimenti del sistema di distribuzione.

In questo topic puoi avere maggiori informazioni. http://www.autopareri.com/forum/bmw/55987-problema-distribuzione-motore-n47.html

Un discorso a parte per la 123d, che ha lo stesso motore ma a doppia turbina, e non presenta l'inaffidabilità del monoturbo.

325d e 330d hanno motori 3.0 litri (M57 e N57) che sono molto più sicuri, ma lì saliamo notevolmente di prezzo e costi assicurativi.

Le 118d/318d 122/163 CV hanno l'M47, che ha pure lui le sue rogne.

E comunque il gasolio per 2.500 km/anno IMHO è da escludere a priori. Anche sull'usato la differenza all'acquisto con un benzina si sente, per non parlare dei maggiori costi assicurativi e di manutenzione periodica. ;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
polizziottesco con la ser1 123d mi pare che abbia cambiato anche lui la catena di distribuzione sul suo motore(o ha iniziato ad avere le prime avvisaglie di sferragliamento dal motore e la deve ancora cambiare,non ricordo bene),mi sà che anche questo non è esente:)
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
È vero, in fondo il motore è quello.

Anche la 123d non può considerarsi salva in assoluto, ma avendo molte componenti "critiche" sovradimensionate e prodotte apposta (diverse dal 2.0 monoturbo) ci sono meno cose soggette a probabilità di rottura.

Almeno stando ai dati. :)

Si dovrebbe essere così,in primis rispetto ai ''vecchi'' N47,non dovrebbe avere problemi ai turbocompressori...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.