Vai al contenuto

Automotive News intervista Marchionne


Messaggi Raccomandati:

Sì, sì, abbiamo capito, caro WSJ, che in America vi tira il culo perché i magnaspaghetti fiattari vi stanno tirando su una delle Big Three... ma non c'è bisogno di farsi esplodere il cervello, lo sappiamo che noi italiani siamo migliori di voi, non c'è bisogno che continuate a confermarlo con articoli di terza categoria...:mrgreen:

P.S.: so che l'articolo è del Foglio, riportato da dagospia, ma a quanto vedo è una doppia "rielaborazione" dell'articolo del WSJ, la cui principale occupazione, negli ultimi mesi, sembra essere diventata lo smerdamento doppio della FIAT. Forse gli tira il culo perché sul sacro suolo ienchi non faranno più le Alfa...:mrgreen:

Non mi sembra un articolo di parte che vuole screditare Fiat. Ci racconta quella che a oggi, secondo me, è una concorrenza sleale del sistema Germania contro il resto d'Europa. Non hanno fatto niente per arginare la crisi(anzi) e hanno sguazzato nella crisi degli altri paesi.

A questo proposito, mi ricordo di aver letto qui su autopareri da TonyH un riferimento al fatto che Unicredit non si potesse finanziare a tassi tedeschi tramite una sua controllata tedesca a causa di un divieto venuto dall' Unione Europea. (se passasse TonyH da qui e mi potesse dare qualche riferimento/articolo a questa storia gliene sarei grato)

In ogni caso, Unicredit non può finanziarsi tramite una sua controllata tedesca, però Volkswagen Italia (controllata di VW germanica) può finanziare gli acquisti di auto VW degli italiani a tassi tedeschi.

Quando penso a queste cose seriamente rifletto se come popoli europei dovremmo fare uno sciopero contro i prodotti tedeschi oppure peggio...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Non mi sembra un articolo di parte che vuole screditare Fiat. Ci racconta quella che a oggi, secondo me, è una concorrenza sleale del sistema Germania contro il resto d'Europa. Non hanno fatto niente per arginare la crisi(anzi) e hanno sguazzato nella crisi degli altri paesi.

...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto curioso di sapere, speriamo che passi di qui qualche finanzier... ehmm... finanzolog... ehm... insomma, qualcuno che mastica di finanza :mrgreen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso, Unicredit non può finanziarsi tramite una sua controllata tedesca, però Volkswagen Italia (controllata di VW germanica) può finanziare gli acquisti di auto VW degli italiani a tassi tedeschi.

Quando penso a queste cose seriamente rifletto se come popoli europei dovremmo fare uno sciopero contro i prodotti tedeschi oppure peggio...

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Niente da dire sulla golardia verso il WSJ, sono anche d'accordo, l'articolo però mi sembrava interessante ;)

Era goliardico, ma con un bel fondo di verità... ad alcuni non va giù che noi spaghettari abbiamo rimesso in piedi CJD...;)

Molto curioso di sapere, speriamo che passi di qui qualche finanzier... ehmm... finanzolog... ehm... insomma, qualcuno che mastica di finanza :mrgreen:

Anche perché i crucchi non avrebbero potuto inventarsi scuse: Deutsche Bank, VW Bank Italia, BNP, Credit Agricole, ecc. hanno ampiamente attinto al trilione di euro messo sul piatto di Draghi con la LTRO, attraverso le loro controllate italiane e spagnole...;)

...

e poi dicono che esiste l'Europa,...

Illuso! (cit. EC2277)

...quanto a livello di iliiceità andiamo ben oltre rispetto agli aiuti di stato alle imprese ;)

Illiceità?!:pen:

What's illiceità?:pen:;)

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate il ritardo, ero prima a provare la punta di diamante della corazzata teutonica (320d F30) usata come muletto per andare a ritirare la macchina seria (il GTV :mrgreen:) e confermare che mi attizza di più la seconda 8-)

A questo proposito, mi ricordo di aver letto qui su autopareri da TonyH un riferimento al fatto che Unicredit non si potesse finanziare a tassi tedeschi tramite una sua controllata tedesca a causa di un divieto venuto dall' Unione Europea. (se passasse TonyH da qui e mi potesse dare qualche riferimento/articolo a questa storia gliene sarei grato)

No, il divieto è venuto dalla Bafin, che è la Consob tedesca. Ovviamente con la scusa "di non mettere in pericolo i risparmiatori tedeschi". Banca d'Italia, però, dovrebbe fare un attimo lo stesso contro certe pratiche nostrane...

http://www.modena.legacoop.it/rassegna/2012/06/pressline20120601_329281.pdf

E il maglioncino, quando si riferiva al dumping, han pensato tutti subito ai prezzi di listino (come al solito, indichi la luna, e lo sciocco guarda il dito).

Il dumping lo fanno sui finanziamenti.

BMW offre 4.99% fisso con 4 anni di F/I e tagliandi GRATIS per 4 anni (fate un po' i conti).

Addirittura di VAG ho sentito offerte di leasing con canoni pari all'1% del prezzo di listino al mese tutto incluso.

300€ al mese una Golf ben messa con F/I e manutenzione.

Pure io, se me lo offrissero, fanculo, dove devo firmare?

E lo stesso stan tentando di fare in Francia, con un bell'aiuto di stato mascherato da garanzia (che però è lo stesso distorsivo delle leggi di mercato).

Taccio quaggiù, che se si potesse, si aumenterebbero i costi di finanziamento solo per Fiat.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E il maglioncino, quando si riferiva al dumping, han pensato tutti subito ai prezzi di listino (come al solito, indichi la luna, e lo sciocco guarda il dito).

Il dumping lo fanno sui finanziamenti.

BMW offre 4.99% fisso con 4 anni di F/I e tagliandi GRATIS per 4 anni (fate un po' i conti).

Addirittura di VAG ho sentito offerte di leasing con canoni pari all'1% del prezzo di listino al mese tutto incluso.

300€ al mese una Golf ben messa con F/I e manutenzione.

Pure io, se me lo offrissero, fanculo, dove devo firmare?

E lo stesso stan tentando di fare in Francia, con un bell'aiuto di stato mascherato da garanzia (che però è lo stesso distorsivo delle leggi di mercato).

Taccio quaggiù, che se si potesse, si aumenterebbero i costi di finanziamento solo per Fiat.

Abbiamo la moneta unica e la finanza separata... Non ne capisco molto di finanza, ma mi sembra che così non si può andare avanti. Siamo entrati nell'euro e accettato una moneta forte per l'accesso al credito ed i tassi d'interesse ragionevoli a scapito di una lira competitiva nelle esportazioni. Adesso, con questo sistema duale Germania-resto d'Europa, abbiamo perso i vantaggi dell'euro e ci sono rimasti i soli svantaggi. Siamo diventati favorevole alle esportazioni... degli altri! In particolare la Germania.

Non sono contro l'Europa ma tutti questi 'grandi' politici e statisti d'Europa a cosa pensano? Si rendono conto del problema?

Link al commento
Condividi su altri Social

la mossa con maserati con una media e un fuoristrada è un eccellente idea, si basa sull'eccellente immagine della marca,

che 20 anni fa era misera per la qualità delle vetture, qui si è riusciti a rifarsi, perche non dovrebbe riuscirci lancia? basta rilanciarla nel modo giusto, con modelli giusti.

dall' altra parte è da menincite ridurre fiat a panda e 500 che vorrebbe dire nemmeno più punto e bravo? ma o, spero di aver capito male ma una mossa del genere per un generalista è la morte. spero sia una barzelletta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ne capisco molto di finanza, ma mi sembra che così non si può andare avanti.

Qua è un problema più politico (e normativo) che di finanza.

Che un'azienda più sana possa indebitarsi a tassi più bassi, è normale e anzi salutare.

Che un'autorità di vigilanza, si metta di traverso impedendo a un'azienda di cercare dove finanziarsi a condizioni migliori, è distorsivo (e la Bafin era distratta quando le banche tedesche riempivano i portafogli di titoli greci, irlandesi, portoghesi....).

E che a livello comunitario, si permetta a un'azienda/paese di fare dumping e al contempo si blocchino le iniziative che permetterebbero ai paesi più svantaggiati di potersi tirare su più facilmente...eh...non mi esprimo.

Ma nel terzo livello, non c'è solo la Germania, che inizia a patire seriamente (vivono di espostazioni, se il resto d'europa non compra, son cazzi.). Ci sono anche Olanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia....che pensano di essere "superiori" e di avere una missione "educativa" nei confronti nostri. Ignorando che si affonda tutti assieme...qualcuno prima, qualcuno dopo, ma tutti assieme.

Boh, si vede che sono un po' acidi perchè da queste parti gli si sbattevano le donne come tappetini del bagno :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.