Vai al contenuto
  • 0

auto metano sui 10mila euro?


Laura2

Domanda

Ciao a tutti. Premetto che di macchine ne capisco veramente poco, ha da quasi 15 anni una alfa 145 che è ormai logora e vorrei cambiarla. Sono orientata su una metano con tetto di 10mila euro (sempre se trovo qualcosa). Mi sembra di aver capito che grossomodo potrei prendere o la Panda o la Punto e dando dentro la mia. La Punto mi sembra "più macchina" nel senso che oltre che per andare al lavoro mi piace anche regalarmi qualche viaggio, niente di eccessivo ma pensare di farmi 500 km sulla Panda, così ad occhio mi sembra stancante o forse non mi da, per le dimensioni, la sensazione di sicurezza. Rimarrebbe la Punto però qui sul forum ho letto che ha un motore meno potente ed è meno scattante della Panda. Insomma SONO CONFUSA :) Forse faccio prima a dirvi che posso spendere sui 10 mila euro, che vorrei dare dentro la mia sperando in qualche sconto, che faccio circa 25-30km al giorno + 2 o 3 viaggi medio lunghi all'anno e che mi interessa che sia una macchina sicura, sia come meccanica sia come sicurezza dei passeggeri. Ultima cosa, ho letto di contributi statali che dovrebbero arrivare a giorni, è vero o è inutile aspettare? GRAZIE :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 191
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
Dal momento che l'auto gassata costa di più alla produzione ed ha più domanda di un benzina, il prezzo dovrebbe essere ovviamente più alto.

Forzando un indentico prezzo, la casa perde un sacco di margine e, a lungo andare, questo non è certo "sano" dal punto di vista economico.

Per questo è probabile che eventuali incentivi servano alle case per recuperare marginalità sulle vetture gassate.

Modificato da Laura2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
però io avevo letto che per avere il contributo devi compilare un modulo e poi entro 90 giorni sei costretta a prendere la macchina. Non credo che i venditori facciano prezzi più alti solo per impedire che quei pochi che avranno il contributo possano spuntare un prezzo più basso. Di certo la macchina mi servirebbe ora perché la 145, come mi hai chiesto, di pezzi non ne perde molti, credo che ne abbia già persi quasi tutti:(:mrgreen:
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
però io avevo letto che per avere il contributo devi compilare un modulo e poi entro 90 giorni sei costretta a prendere la macchina. Non credo che i venditori facciano prezzi più alti solo per impedire che quei pochi che avranno il contributo possano spuntare un prezzo più basso. Di certo la macchina mi servirebbe ora perché la 145, come mi hai chiesto, di pezzi non ne perde molti, credo che ne abbia già persi quasi tutti:(:mrgreen:Scusa tra tutti i post sono andata in confusione, ammettendo di prendere l'auto subito, che alternative ho, stando sul GPL, alla Opel Corsa che costa 10.800?
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Seat e la KIA esistono in GPL. Relativamente al prezzo, occorre andare in concessionaria per capire esattamente come stanno le cose. Paradossalmente queste promozioni delle case talvolta fissano dei prezzi superiori a quanto si può spuntare sul mercato.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La Seat e la KIA esistono in GPL. Relativamente al prezzo, occorre andare in concessionaria per capire esattamente come stanno le cose. Paradossalmente queste promozioni delle case talvolta fissano dei prezzi superiori a quanto si può spuntare sul mercato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
diciamo vintage, dunque...

Mah, la potenza del motore è discreta, è un po' scarso di coppia il che vuole dire non brillante in ripresa (quando sorpassi, dunque).

Il modello è ben collaudato e questa è una buona cosa al capitolo affidabilità. Affidabilità che negli anni 90 era davvero scarsa, ma che oggi sembra migliorata (anche se le insignia non sono esenti da diversi guai...)

Quanto all'assistenza, all'epoca in cui possedetti opel non ebbi problemi, problemi che ad esempio ho avuto con Peugeot.

Certo, non sei coccolato come in BMW o Mercedes, ma neanche paghi le stesse cifre per manodopera e ricambi....

beh mi sembra buona. Ma questo punto, e visto che mi sono rassegnata a rinunciare a macchine di una certo peso/dimensione, rientra in gioco anche la Punto :( c'è l'offerta per il benzina a 9.700, magari dando dentro la mia posso puntare a prenderla GPL o meglio ancora a Metano. Che ne dici? Meglio la Corsa o la Punto? Come faccio a sapere se a Brescia si è esenti dal bollo se hai GPL o Metano?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.