Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

ovviamente non lo dico io,

CLIMATE CHANGE made sea levels FALL in 2010 and 2011

solo che come in tanti altri casi si preferisce lanciare l'allarme,perchè fà più notizia

di chi perde il posto per aver fatto previsioni errate come in questo caso:

Indian climate boffins: Himalayan glaciers are NOT MELTING

ma sopratutto perchè ci girano attorno un sacco di soldi

anche solo come viaggi pseudo turistici, già passata di mente il fiasco clamoroso di quest'inverno ?:

Fallito il tentativo australiano, la nave russa resterà bloccata tra i ghiacci fino all’anno nuovo - Corriere.it

i migliori rompighiaccio non riuscivano a passare dove 100 anni fà l'esploratore

era passato con una barca di legno

comunque un ottimo compendio in italiano è questo.

Il valzer dei ghiacci - [ Il Foglio.it › La giornata ]

p.s. ovviamente è anche un ottimo modo per giustificare opera la cui utilità sia messa in discussione

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Da Quattroruote.it leggo che verrà "riformata" in parte la burocrazia dell'auto:

Riforme - Cambia L'Ipt, Via Cdp E Superbollo - Quattroruote

Nell'articolo si legge che IPT, certificato di proprietà e superbollo oltre 185kw spariranno ma, come solito in Italia, saranno sostituiti da imposte regionali, certificato unico di proprietà e il PRA, tanto vituperato, sarà "commissariato" dal Ministero delle Infrastrutture (quindi svuotato di poteri) ma non sparirà (forse in futuro).

In più, le Regioni, che ereditano dalle defunte province la gestione delle trascrizioni, potranno aumentare fino al 12% la precedente Ipt.

Il tutto non prima del 2015, poichè l'iter del disegno di legge è appena cominciato.

Speravo in una semplificazione e una diminuzione delle tariffe più consistente: speriamo che siano proposte modifiche migliorative.

Inviato

Fantastico!!!

l’aumento, ma solo nel 2015, della tassa automobilistica, il cosiddetto “bollo”.

Pagate pagate, che il paese va in malora e bisogna darsi una mano :happy:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

E' un tema su cui si discute da tempo, ed il problema è figlio della mancata armonizzazione fiscale tra i governi, in particolare quelli Europei, che avrebbero tutto l'interesse a proporre una politica fiscale uniforme. In realtà non ho mai capito se questi "trucchi", del tipo spostare la sede fiscale in Irlanda, per dire, siano contro la legge oppure perfettamente leciti.

Già la Francia si è mossa per combattere il fenomeno, ma non so con quali risultati. Da noi il problema è ancora più sentito, ma non so se il fisco possa fare effettivamente qualcosa se le compagnia sfruttano dei semplici vuoti legislativi in materia.

Inviato

È una pratica perfettamente lecita, ma evidentemente sta creando dei problemi ad alcune nazioni, che si sentono danneggiate. Purtroppo però è anche necessario dire che proprio grazie a tale pratica, altre nazioni riescono ad incamerare quel denaro che il proprio tessuto economico non riesce a generare, ma necessario allo Stato per mantenere in pareggio i bilanci e creare le condizioni per avere una certa crescita economica.

Inviato
È una pratica perfettamente lecita, ma evidentemente sta creando dei problemi ad alcune nazioni, che si sentono danneggiate. Purtroppo però è anche necessario dire che proprio grazie a tale pratica, altre nazioni riescono ad incamerare quel denaro che il proprio tessuto economico non riesce a generare, ma necessario allo Stato per mantenere in pareggio i bilanci e creare le condizioni per avere una certa crescita economica.

Purtropppo non è sempre vero che il Paese "bengodi" tragga molto beneficio dall'ospitare la sede legale di una multinazionale: la città dove ha sede fiscale la Apple, una città dell'Irlanda, non ha avuto grossi introiti. E' vero che 4000 persone sono state impiegate dalla multinazionale, però non si tratta di professionisti di elevato rango (quelli lavorano a Cupertino), sono più che altro impiegati che gestiscono, sulle carte, il bilancio globale (ovviamente di svariati miliardi di dollari), senza un'effettiva prospettiva di crescita, se non legata all'aumento del giro d'affari della Mela. Anche il presidente, il cui ufficio è in Irlanda, in realtà funge più da "fantoccio" per decisioni che vengono prese in Patria dal board e si limita a qualche riunione via teleconferenza.

A conti fatti, il giorno che, in un modo o nell'altro, si ridurrà il vantaggio fiscale a favore di questi Paesi, si assisterà ad un nuovo esodo verso altri paradisi, e in mano a queste nazioni non rimarranno che uffici vuoti e famiglie di dipendenti sul lastrico...

Inviato

Non parlavo di ricadute occupazionali, ma di introiti fiscali incamerati dal Governo centrale. Certo sarebbe opportuno poter analizzare dettagliatamente quanto tale Governo incassa e come lo usa, ma per una nazione senza risorse, poter mettere le mani gratuitamente anche sul solo 1% del fatturato di Amazon, Apple, FCA può significare molti soldi. Soldi che possono essere spesi per garantire un certo livello d'istruzione, una certa sanità, un certo trattamento pensionistico; oppure per non andare in bancarotta.

Inviato

No questi alla fine non pagano da nessuna parte o molto poco tipo apple 2% in Irlanda.

Invece a Cupertino sono arrabbiatissimi C'è la sede della apple e al comune arrivano tasse

come se ci fosse un bar.

Gli stessi americani iniziano ad essere molto arrabbiati di questa pratica delle loro multinazionali.

Inviato
  • Autore

Le due cose vanno un attimo distinte.

da una parte, ci sono le politiche fiscali dei singoli paesi. Cosa che al momento è lecita (anche se io la armonizzerei all'interno dell'unione, almeno per le aziende).

un altro, è il transfer pricing.

ovvero, io fatturo 1000 in Italia, e casualmente, ho 1000 di costi. Risultato ricavi zero, tasse zero.

ma quei 1000 di costi, non sono costi vivi di produzione. Ma perché figura che io compro quello che vendo, dalla mia società, ma da una sede a fiscalità privilegiata. Dove, forse, pagherò le tasse.

quello a cui si vuole arrivare, è il divieto di ribaltare tutti gli utili altrove con questo gioco.

se io fatturo 1000 in Italia, posso far figurare solo i costi reali che ho sostenuto, senza alzarli artificialmente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.