Vai al contenuto

Il recupero di auto " normali" d'epoca , cosa ne pensate ?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Eh, non nominare Regata invano... ;-) (vedi firma...) Se avessi i soldini proverei a rimettere insieme la 100 S i.e. che avevo fino al '99.

Della regata rarissime ormai le 100 S Weekend, della prima serie che avevano come optional il trip master(simile credo a quello delle uno SL), ma che non ho mai visto neanche in fotografia..

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Quoto un pò tutti e porto la mia esperienza.

Ho una 500 del '67 ed una Giulia 1600 Super classe 1971.

Il Cinquino lo comprai nel '96 per la folle somma di 800.000 lirette, per usarla quotidianamente. La macchina, ad un esame più attento, si rivelò messa peggio di quanto sembrava in un primo momento, per cui decisi di procedere ad un restauro, ma si sa come vanno queste cose. Alla fine mi son ritrovato ad aver sbudellato completamente la vettura, portandola a lamiera nuda; sostituito vari lamierati e, già che c'ero, ho deciso di fare una elaborazione in Abarth-style, motore compreso (lo so che non si fa, ma chi non ha peccato blablablablablabla). Morale della favola, attualizzando la valuta, ho speso oltre 6500 euro (considerate che ho fatto tutto io, tranne la sola verniciatura) e non l'ho ancora finita. Se avessi immaginato che sarei finito in un baratro del genere, non mi ci sarei neppure avvicinato.

Veniamo alla Giulia: è un conservato, ma porta i segni del tempo. Nell'80 subì un piccolo incidente e venne riparata alla buona. In fondo era una macchina di 10 anni e valeva ben poco.

L'acquistai nel '94 pagandola 3,5 milioni di lirette. Oggi, se fosse al top di forma, varrebbe oltre 5500 euro. L'estate scorsa ho fatto un pò di conti con il carrozziere per un restauro come si deve: facendo io tutto il lavoro di smontaggio e lastratura con ricostruzione di alcuni lamierati, dovrei comunque tirar fuori circa 5000 euro. Ne vale la pena? Probabilmente sì, visto che meccanicamente è un vero gioiello. Vedremo...

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
Svengo!!! Quella è una E-Type!!! <3 <3 <3 <3 <3

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Dico la mia al volo sulla questione. Sono assolutamente a favore della conservazione/recupero di auto storiche anche non pregiate. Per conto mio una vettura ultraventennale, diciamo di venticinque-trent'anni, merita il recupero o la conservazione "a prescindere", a meno che ovviamente l'attività non implichi un esborso di denaro insostenibile.

Di conseguenza, per me merita il recupero anche una bistrattatissima Fiat Duna (qui a TO se ne vede ancora qualcuna :attorno: ) o un'R9 piuttosto che una Kadett E o una Ford Escort...;)

--------------------------

Inviato

Secondo me un giorno la Duna sarà gettonatissima! Non la volle nessuno, ne vendettero poche ragion per cui ne sono rimaste pochissime al giorno d'oggi. Già ora per esempio sono una quasi rarità le Lancia K Coupé e domani lo saranno le Thesis la cui produzione stimata è di circa 16.000 vetture (pochissime!).

Inviato
Dico la mia al volo sulla questione. Sono assolutamente a favore della conservazione/recupero di auto storiche anche non pregiate. Per conto mio una vettura ultraventennale, diciamo di venticinque-trent'anni, merita il recupero o la conservazione "a prescindere", a meno che ovviamente l'attività non implichi un esborso di denaro insostenibile.

Di conseguenza, per me merita il recupero anche una bistrattatissima Fiat Duna (qui a TO se ne vede ancora qualcuna :attorno: ) o un'R9 piuttosto che una Kadett E o una Ford Escort...;)

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Il padre di un mio amico ha la scorsa settimana compiuto 490.000 Km con la sua Regata70ES a gas ...dalla nascita!!

Ci fà tuttora 140 Km/dì. Da amante e conoscitore della meccanica, fà manutenzione da sè.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.