Vai al contenuto
  • 0

Ammortizzatori rigenerati?


Domanda

Inviato

Salve a tutti!

Stavo pensando di cambiare tutti e quattro i miei ammortizzatori (opel corsa c 1.2) perchè ormai sono alla frutta. Però visto penso che non farò ancora tanti km con questa auto stavo pensando agli ammortizzatori rigenerati. Mi hanno detto sono convenienti, si spende circa la metà rispetto a quelli nuovi.

Ma volevo chiedere se sapete se sono abbastanza affidabili o non sono consigliabili. Qualcuno li ha mai presi? Funzionano più o meno come i nuovi? Si rischia facile la rottura? Sono sicuri e fanno il loro lavoro? Sapete di eventuali ditte a cui rivolgersi per comprarli?

Ovviamente mi accontenterei di prestazioni basilari visto anche la mia guida tranquilla.

Grazie:)

7 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Sinceramente non pensavo che si vendessero ancora ammortizzaotri rigenerati.......e questo perchè ormai gli ammortizzatori nuovi ,anche di marche ottime,il piu' delle volte non hanno piu' dei prezziesorbitanti ...

ad esempio per la tua auto ho trovato questo interessante kit della Bilstein

@ 4 Ammortizzatori BILSTEIN - Opel Corsa C 1.3 CDTI @ | eBay

se cerchi sul web imho trovi anche dei prezzi piu' bassi!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato
Sinceramente non pensavo che si vendessero ancora ammortizzaotri rigenerati.......e questo perchè ormai gli ammortizzatori nuovi ,anche di marche ottime,il piu' delle volte non hanno piu' dei prezziesorbitanti ...

ad esempio per la tua auto ho trovato questo interessante kit della Bilstein

@ 4 Ammortizzatori BILSTEIN - Opel Corsa C 1.3 CDTI @ | eBay

se cerchi sul web imho trovi anche dei prezzi piu' bassi!

accidenti! per la mia sono a 175+10eur, sono migliori degli originali?

la mia auto ha 195000km e vorrei cambiarli, non so che prendere.

"post fata resurgam." (cit.)

  • 0
Inviato
accidenti! per la mia sono a 175+10eur, sono migliori degli originali?

la mia auto ha 195000km e vorrei cambiarli, non so che prendere.

scusa dove hai letto 175€?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

Riguardo agli ammortizzatori rigenerati mi ricordo li propose anche a me il migliore specialista degli assetti della zona, li rigenerava personalmente.

Mi disse che l'importante era che l'ammortizzatore di serie sia di buona qualità, come lo erano gli originali Alfa.

Il vantaggio è che la taratura degli ammortizzatori è personalizzata al modello dell'auto e alle esigenze del guidatore, alla fine ho optato per dei KIB nuovi anche perchè spendevo meno dei rigenerati ma me ne sono quasi pentito, sono ottimi ammortizzatori ma la taratura è di compromesso tra le varie versioni della 156 e, nel caso dei JTD, sono troppo morbidi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Inviato
Riguardo agli ammortizzatori rigenerati mi ricordo li propose anche a me il migliore specialista degli assetti della zona, li rigenerava personalmente.

Mi disse che l'importante era che l'ammortizzatore di serie sia di buona qualità, come lo erano gli originali Alfa.

Il vantaggio è che la taratura degli ammortizzatori è personalizzata al modello dell'auto e alle esigenze del guidatore, alla fine ho optato per dei KIB nuovi anche perchè spendevo meno dei rigenerati ma me ne sono quasi pentito, sono ottimi ammortizzatori ma la taratura è di compromesso tra le varie versioni della 156 e, nel caso dei JTD, sono troppo morbidi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

Infatti me ne sono accorto, sicuramente per chi cerca il comfort sono l'ideale, sono nettamente più scorrevoli degli originali sulle piccole sconnessioni.

I Blistein B4 erano quelli che volevo montare ma, al momento del cambio, avevano dei problemi di fornitura, le alternative proposte erano i Monroe ed i KIB, ho scelto i KIB, dopo ho letto in rete dei feedback, i Monroe erano più rigidi, forse potevo scegliere meglio.

Comunque la cosa che ho notato che sia i KIB che i Blistein B4 hanno lo stesso codice ricambio sia per le versioni a benzina che per i turbodiesel, il che mi fa pensare che sulle versioni a benzina siano relativamente più rigidi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.