Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto: Lexus CT200h...oppure Mercedes Classe A cdi

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, volevo un consiglio da voi sull'acquisto della nuova auto:

attualmente ho una Classe A 180 cdi del 2006 di cui sono soddisfatto , volevo cambiarla perche' ha ancora un buon valore di mercato e quindi vado alla Mercedes per provare la nuova A180 cdi....bella nera cerchi da 18" e cambio automatico....nulla da dire...silenziosa....elastica buon cambio...non spaziosissima al posto guida...bagagliaio da schifo!!

Passa qualche giorno incrocio una Lexus CT200h ...ne avevo sentito parlare ma non avevo mai tastato con mano....vado in conc. e li e' una sorpresa vederla...muscolosa...sportiva oserei dire, mi accomodo e li mi sono sentito bene...la provo....la sensazione del motore ibrido e' da provare...zero vibrazioni..una scorrevolezza superiore a tutte....

dalle vostre esperienze cosa mi consigliate??

Inviato

Cambiare "perché ha ancora un buon valore di mercato" non ha senso. :)

Il flowcash avvantaggia sempre chi tiene l'auto il più a lungo possibile. Non c'è obsolescenza e manutenzione che penalizzino più della svalutazione a breve termine (e dell'aumento di assicurazione per l'auto nuova)

In genere chi giustifica così il cambio semplicemente ha voglia di rinfrescare e mantenere l'auto nuova (io approvo e sono tra questi), ma non c'è nessuna convenienza economica nel cambiare un'auto che sta bene, sia chiaro. ;)

Sono cose che si raccontano alle mogli, alle mamme ed ai clienti per non apparire "sciupone", ma tra appassionati non devi giustificarti. :)

Riguardo il modello aiuta sapere quali sono le tue percorrenze annue, sia come entità che distribuzione.

L'ibrido diventa particolarmente interessante ed utile in città, dove il diesel va in affanno per una serie di motivi.

Lexus imho è complessivamente superiore alla nuova Classe A sia tecnologicamente che a livello di materiali (probabilmente, ma è da dimostrare, anche come affidabilità complessiva).

Ciò non toglie che la Mercedes-Benz sia comunque una valida seg. C, sovraprezzata esclusivamente per blasone, ma tutto sommato neanche in maniera esagerata rispetto ad A3.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Si tenga comunque presente che della CT fra non molto arriverà l'oramai consueto restyling di mezza età, ed infatti allo stato attuale vi è in corso una campagna promozione la quale corrisponde nell'ordine dei 5.000€, ed anche più ...

Auto che, a detta di molti (in pratica una conferma), risulta essere il top per qualità generale (percepita e non)... idem per quanto concerne l'affidabilità dal momento in cui tale sistema, ossia HSD (sigla che identifica il sistema ibrido dei modelli marchiati Toyota nel contesto del gruppo/famiglia con sistema equipollente...) è stato più volte certificato come quello con la minor % di difettosità in assoluto (e questo anche grazie alla generosa componente elettrica ...).

Specificò altresì che bisognerebbe certamente uscire dall'"empasse" che vede siffatto sistema come confacente "al contesto urbano e poco più"(invero esprime il meglio di se in ambito extraurbano)... ma poco o niente a quello autostradale ... ipotesi quest'ultima che potrebbe avere luogo solo ed esclusivamente se questo ambito fosse di quasi esclusiva prevalenza e/o percorso "sempre a tavoletta"(che poi è anche non molto verosimile dato che rallentamenti, e quindi frenate e riprese sono molto meno rare di quanto si pensi)...

Inviato
  • Autore

percorro mediamente 10.000 km all'anno tra urbano ed extraurbano...pochissima autostrada 10%...

ci sono delle belle promozioni per quanto riguarda Lexus e' vero...se ci sara' il restyling non lo so..ma spero non sia pesante...e magari tra quattro anni prendero' quella nuova;).

Inviato
Si tenga comunque presente che della CT fra non molto arriverà l'oramai consueto restyling di mezza età, ed infatti allo stato attuale vi è in corso una campagna promozione la quale corrisponde nell'ordine dei 5.000€, ed anche più ...

Auto che, a detta di molti (in pratica una conferma), risulta essere il top per qualità generale (percepita e non)... idem per quanto concerne l'affidabilità dal momento in cui tale sistema, ossia HSD (sigla che identifica il sistema ibrido dei modelli marchiati Toyota nel contesto del gruppo/famiglia con sistema equipollente...) è stato più volte certificato come quello con la minor % di difettosità in assoluto (e questo anche grazie alla generosa componente elettrica ...).

Specificò altresì che bisognerebbe certamente uscire dall'"empasse" che vede siffatto sistema come confacente "al contesto urbano e poco più"(invero esprime il meglio di se in ambito extraurbano)... ma poco o niente a quello autostradale ... ipotesi quest'ultima che potrebbe avere luogo solo ed esclusivamente se questo ambito fosse di quasi esclusiva prevalenza e/o percorso "sempre a tavoletta"(che poi è anche non molto verosimile dato che rallentamenti, e quindi frenate e riprese sono molto meno rare di quanto si pensi)...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Inoltre la CT è l'unica Lexus ad avere una bassissima qualità percepita (ma comunque una grande qualità generale sottopelle). La versione in promozione a 25.000€ grazie agli incentivi statali, è capace di far sembrare una 500L allestimento medio quasi una Rolls Royce, come interni.

Rimane il fatto che nemmeno la Classe A sia questo mostro di qualità: la plancia è imbarazzante, e gli scricchiolii ce ne sono a go go

Inviato

se fai così pochi chilometri non prendere diesel, e anche l'ibrido non ci vedrei sta gran convenienza sinceramente.

comunque la vecchia A e la nuova sono auto diametralmente opposte, una è una monovolume segmento B fatta per lo spazio e poco sportiveggiante, l'altra una segmento C hatchback di aspetto ed eventualmente prestazioni sportiveggianti, chiaro che il bagagliaio fa schifo.

Inviato
Non è un programma promozionale, sono gli incentivi per il 2013 dello stato italiano per le auto ibride.

Ah ok, infatti non ero aggiornato su questi incentivi ma in merito a questa promozione mi era solo giunta notizia che la rete Lexus mandava comunicati postali i quali indicano tale offerta ed essendo io al corrente dell'imminente restyling avevo pertanto fatto un "2+2"... :)

Inoltre la CT è l'unica Lexus ad avere una bassissima qualità percepita (ma comunque una grande qualità generale sottopelle). La versione in promozione a 25.000€ grazie agli incentivi statali, è capace di far sembrare una 500L allestimento medio quasi una Rolls Royce, come interni.

Beh, d'altronde siamo o non siamo nel pieno dell'era dell'APPARENZA?!?

PS;

Dimenticavo la cosa più importante riferita al gentile richiedente, ossia che per il suo utilizzo la CT, e quindi ibrido (ci sarebbe anche new Auris hsd), "è la morte sua"... ;)

Modificato da Programma101

Inviato

Beh, d'altronde siamo o non siamo nel pieno dell'era dell'APPARENZA?!?

Capisci quello che scrivo?

è l'unica Lexus ad avere una bassissima qualità percepita (ma comunque una grande qualità generale sottopelle)

Uno che compra Lexus lo fare per avere qualcosa di diverso dalla solita generalista. L'apparenza per quel tipo di marchio, è quasi fondamentale.

Altrimenti venderebbero solo Punto grigie 1.3 multijet

Inviato
Uno che compra Lexus lo fare per avere qualcosa di diverso dalla solita generalista. L'apparenza per quel tipo di marchio, è quasi fondamentale.

Altrimenti venderebbero solo Punto grigie 1.3 multijet

A questi livelli la maggior semplicità non è certo sinonimo di "bassa qualità percepita" dato che è di FATTO elevata ... lo comprendi questo si?

E comunque un'auto come la CT non solo per le "sciccoserie" è che potrebbe convincere e quindi piacere, ma anche per quello che c'è sotto ... come anche per l'estetica (vedi linea) ... ergo, non tutti hanno il "bisogno" dui andarsene in giro a far vedere "effetti speciali"...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.