Vai al contenuto

Fiat 127...che passione..


Messaggi Raccomandati:

Inviato

ci pensate se marchionne escogita (come visto in alcuni bei rendering) una nuova 127 come segmento A/B al posto della punto?

un po' retro come il progetto 500

in italia e non solo potrebbe avere successo credo sfruttando anche l'operazione nostalgia

la 127 era un prodotto discreto IMHO

Inviato
Questa storia, perdonatemi, ma mi è nuova!

Cioè...Lamborghini assemblò le 127? :shock:

Più precisamente, allestiva la 127 Rustica ;) Che era una Fiat 147, ovvero la 127 Brasiliana. La "Rustica" si distingueva dalla 147 per pochi dettagli: in sostanza i paraurti, le griglie di protezione sui fanali e i sedili che erano (credo) gli stessi della Panda. Ed il colore beige cacchetta, unico disponibile :lol:

In pratica credo funzionasse così: le 147 venivano spedite alla Lamborghini, dove venivano smontati i particolari originali e montati quelli che caratterizzavano la Rustica ;)

--------------------------

  • 8 mesi fa...
Inviato
On 12/5/2015 at 22:47, Abarth03 dice:

Più precisamente, allestiva la 127 Rustica ;) Che era una Fiat 147, ovvero la 127 Brasiliana. La "Rustica" si distingueva dalla 147 per pochi dettagli: in sostanza i paraurti, le griglie di protezione sui fanali e i sedili che erano (credo) gli stessi della Panda. Ed il colore beige cacchetta, unico disponibile :lol:

In pratica credo funzionasse così: le 147 venivano spedite alla Lamborghini, dove venivano smontati i particolari originali e montati quelli che caratterizzavano la Rustica ;)

molto piu sobria la brasilera 

12509056_154242144951557_526599592421230

  • Mi Piace 1
Inviato

Più che il canto del cigno, la 3a serie fu l'ennesimo modello-tampone per arrivare al debutto della Uno.

Questa versione ebbe una vita commerciale molto breve, più o meno un anno e mezzo, essendo stata presentata nell'autunno dell'81 e tolta dal mercato ad inizio '83 contestualmente alla presentazione della Uno.

La quale evidentemente era già in ritardo di suo, essendo stata "azzerata" più o meno nel 1980 per diventare la Uno che conosciamo tutti la quale, come alcuni sapranno, originariamente doveva essere una Lancia, e che per volere dell'allora ad Ghidella fu trasformata in Fiat, al posto del modello decisamente più anonimo in stato di avanzata gestazione... ;)

 

--------------------------

Inviato
Più che il canto del cigno, la 3a serie fu l'ennesimo modello-tampone per arrivare al debutto della Uno.

Questa versione ebbe una vita commerciale molto breve, più o meno un anno e mezzo, essendo stata presentata nell'autunno dell'81 e tolta dal mercato ad inizio '83 contestualmente alla presentazione della Uno.

La quale evidentemente era già in ritardo di suo, essendo stata "azzerata" più o meno nel 1980 per diventare la Uno che conosciamo tutti la quale, come alcuni sapranno, originariamente doveva essere una Lancia, e che per volere dell'allora ad Ghidella fu trasformata in Fiat, al posto del modello decisamente più anonimo in stato di avanzata gestazione... [emoji6]

 

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato (modificato)
1 ora fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

12541044_155518101490628_722549162988710

12631323_155531444822627_835509747137592

12541158_155532304822541_153130940139135

Modificato da mauxmau
Inviato
6 ore fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

5 ore fa, mauxmau dice:

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

  • Mi Piace 2
Inviato
56 minuti fa, Mazinga76 dice:

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

 

almeno se ti ritrovi a secco basta un mohito per arrivare a casa 

12642500_155770714798700_209736109456890

Inviato
8 ore fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

 

7 ore fa, mauxmau dice:

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

 

 

 

 

1 ora fa, Mazinga76 dice:

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

 

 

Esattamente :D La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

 

Il 1050 brasiliano da noi assumeva solo benzina :mrgreen: e comunque c'era anche col diesel 1300 :D

 

  • Mi Piace 3

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.