Vai al contenuto
  • 0

Fiat Punto o Seat Mii?


thebest1987

Domanda

salve a tutti, sono nuovo del forum, scrivo qui per avere qualche consiglio sull'acquisto di un auto per la città.

dopo aver girato tanti concessionari ho davanti a me 2 possibilità

1) Fiat Punto 1.4, 5 porte, metano, clima + autoradio, km zero a 12mila euro

2) Seat Mii Chic 75cv, 3 porte, metano, superaccessoriata, nuova a 14mila euro

ora, la Punto è la mia preferita, ed è la più bella ma gli mancano praticamente tutti gli accessori che se li aggiungo mi sale il prezzo e a sto punto il gioco non vale più la candela, l'altra è la Mii che non mi fa impazzire però è superaccessoriata, paraurti, comandi al volante, specchietti elettrici, navigatore, etc,

non so che fare, consigli? quale delle 2 è più sicura? e quale delle 2 è più affidabile?

Modificato da thebest1987
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma onestamente 14mila € per una lattina con palesi economie di progettazione (Mii) mi sembrano una follia, potrei capire se te la dessero a 10mila per la versione a metano, ma la Punto è fatta di un'altra pasta... Se si spende di più, si fa per qualcosa di più tecnicamente evoluto, come il Twinair della Ypsilon.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ora, sulla Seat Mii ci sono cose interessanti anche se non fondamentali, sulla Punto dovrei aggiungere solo fendinebbia, sensori di parcheggio e vedere se l'autoradio omaggio legge mp3, però sarei comunque sotto come cifra rispetto alla Mii, sono orientato sulla Punto ma sono comunque ancora un po indeciso, sopratutto perché ho letto che questo modello Punto è lento nelle riprese e non vorrei trovarmi in difficoltà in autostrada se dovessi togliermi dai piedi alla svelta.

Se le cose stanno così allora ti consiglio di prendere la Punto, facendoci installare i fendinebbia ed una buona radio. Ovviamente puoi anche valutare altre proposte (come la già citata Ypsilon), ma non credo che possano costare meno di 14.000 €.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Punti deboli di Mii: è una superutilitaria (quindi meno spazio, meno comfort, meno insonorizzazione), serbatoio benzina ridotto e in generale un rapporto qualità/prezzo - almeno per quello che ti farebbero - non proprio eccellente.

Punti deboli di Punto: essenzialmente l'ESP, cui su un'auto nuova non rinuncerei. Inoltre sì, il motore non è elasticissimo, ma qua se la gioca con Mii.

La soluzione potrebbe seriamente essere Ypsilon Twinair a metano: ve ne sono parecchie km 0 a prezzi simili a quelli di Mii, e in più c'è l'offerta Lancia segnalata qui sopra.

Se piace.

Altrimenti, mi concentrerei su Punto, cercando possibilmente un esemplare con ESP. E accontentandomi di un motore meno pronto, che comunque è senz'altro sufficiente per la città.

Domanda: non hai pensato al GPL? Il motore per Punto è lo stesso, ma non soffre dei 7 CV in meno dovuti al metano.

In pratica va come la versione a benzina, e marcia piuttosto bene.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente se rientra nel budget, visto l' utilizzo cittadino, andrei su Ypsilon al 100%. Come auto da citta' e' estremamente pratica (a parte il problema che non si riesce a leggere la strumentazione...) e fatta bene, con materiali molto buoni anche se poco appariscenti. Il motore turbo dovrebbe anche mettere al riparo dalla manzanza di fiato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sinceramente se rientra nel budget, visto l' utilizzo cittadino, andrei su Ypsilon al 100%. Come auto da citta' e' estremamente pratica (a parte il problema che non si riesce a leggere la strumentazione...) e fatta bene, con materiali molto buoni anche se poco appariscenti. Il motore turbo dovrebbe anche mettere al riparo dalla manzanza di fiato.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.