Vai al contenuto
  • 0

I tempi sono maturi per una 100% elettrica?


Kuiper92

Domanda

Salve a tutti. Lo spot della Nissan Leaf mi ha catturato, insieme all'idea di non dover più fare benzina in vita mia.

Vorrei discutere con voi dell'argomento, in via del tutto ipotetica.

Ad oggi acquistereste un EV da usare come auto da tutti i giorni? Per intenderci, un'auto da meno di 200km a settimana.

Ritenete valido, ad oggi 2013, un investimento di più di €20000 in questo senso? Sono corrette le stime che si sentono quando si parla di veicoli elettrici, tipo percorrenza di 1,2cents/Km contro i 10-12-15cents dei motori termici?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

No.

visto che i conti, dimenticano sempre dei costi delle batterie e delle infrastrutture relative.

renault, per la Zoe, oltre al costo della vettura, obbliga al noleggio delle batterie (80€/mese) e a un contratto flat per la costosa e ingombrante stazione di ricarica a casa (altri 80€)

in pratica, 160€ al mese di energia anche se non la usi.

per farci meno di 200km a settimana?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dal punto di vista economico la questione neanche si pone.

Avevo fatto due calcoli sulla Zoé che mi piace abbastanza e grossomodo mi era uscito che veniva a costare in energia come un diesel con un costo di acquisto di circa 6-7000€ più elevato.

Diciamo che imho è qualcosa che si può fare per avere un certo tipo di ritorno di immagine con un sovrapprezzo non da capogiro (ma comunque elevato).

Il fatto è per quanto si possa spendere in carburante si tratta comunque di un ordine di grandezza in meno del potenziale risparmio sul prezzo di acquisto.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Più che altro, oltre ai vari costi che avete ipotizzato, c'è una cosa che mi turba maggiormente e cioè: il mantenimento del valore nel tempo.

Non vorrei che dopo 1 anno il veicolo valga meno della metà e sia estremamente difficoltoso da vendere perchè altrimenti rimane un giocattolo molto costoso e imho adatto solo alle flotte di autonoleggi e vari carsharing cittadini, gli unici che possono rientrarci.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tenere una qualsiasi auto un solo anno non lascia spazio ad alcun ragionamento in termini economici.

Ad ogni modo le ibride tengono benino, quindi ipotizzerei anche le full electric.

Più che altro chissà come funziona in caso di passaggio di proprietà o permuta con gli obblighi contrattuali di noleggio batterie, fornitura elettrica, ecc.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.

Il fatto è per quanto si possa spendere in carburante si tratta comunque di un ordine di grandezza in meno del potenziale risparmio sul prezzo di acquisto.

A me lascia perplesso un costo FLAT alto per l'energia. A prescindere dal suo utilizzo. Un incentivo ad abusarne :roll: del tipo "già che sgancio 160€, la uso anche per andare al panettiere a 200m di distanza da casa".

un toccasana per risolvere i problemi di mobilità urbana :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per percorrere non più di 50 km al giorno con un veicolo elettrico, massimo due persone e poco bagaglio, tutt'al più una sacca da sport o una spesa, io comprerei un Birò, adesso c'è con le batterie al litio.

Se la mia esigenza non fosse di partire tutte le mattine da casa con moglie e figlio (in tre quindi) penserei molto seriamente a comprarmelo.

Costa (di listino e nuovo) come le auto più economiche (di listino e nuove), e poi paghi solo la corrente.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Percorsi inferiori a 200 km / settimana? 100% elettrica?

e passa la paura :D

Dipende dai percorsi, prova ad immaginare di abitare a Sesto San Giovanni e lavorare a Senago, o, dalle mie parti, abitare ad Albignasego e lavorare a Montegrotto... e dimmi che mezzo pubblico fa il percorso.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.