Vai al contenuto

La stupida nuova legge sui mercatini d'hobbistica


X82

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

è fantastico quanto sia di moda la frase politicamente corretta "non sono razzista MA" :si:

Il razzismo è altro, non mandare a quel paese qualcuno che è li solo per farti perdere tempo e cerca di spillarti merce al più basso prezzo possibile con l'intento di rivendersela è guadagnandoci pure.

Non capisco cosa ci sia di male nel guadarci con questi mercatini. C'è tanta gente che è disoccupata e a 50 anni non trova lavoro, ci sono realtà di precari che grazie all'impegno che mettono in questi mercatini domenicali arrivano ad ottenere un aiuto settimana per settimana.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il razzismo è altro, non mandare a quel paese qualcuno che è li solo per farti perdere tempo e cerca di spillarti merce al più basso prezzo possibile con l'intento di rivendersela è guadagnandoci pure.

Sottoscrivo e suggerisco di mantenere il razzismo fuori dalla questione. ;)

Non capisco cosa ci sia di male nel guadarci con questi mercatini. C'è tanta gente che è disoccupata e a 50 anni non trova lavoro, ci sono realtà di precari che grazie all'impegno che mettono in questi mercatini domenicali arrivano ad ottenere un aiuto settimana per settimana.

Di male non c'è nulla, se poi si pagano le tasse su quanto si è guadagnato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non capisco cosa ci sia di male nel guadarci con questi mercatini. C'è tanta gente che è disoccupata e a 50 anni non trova lavoro, ci sono realtà di precari che grazie all'impegno che mettono in questi mercatini domenicali arrivano ad ottenere un aiuto settimana per settimana.

c'è di male che è tutto un mercato in nero ed è giusto che venga regolamentato

Link al commento
Condividi su altri Social

Non capisco cosa intendete per pagare le tasse.

Questi don oggetti privati, che ho comprato a suo tempo e sui quali ho già pagato le tasse e che sto rivendendo privatamente. Ok che si tratta di una forma di commercio ma non è nulla di diverso da ciò che succede si e-bay sul quale non si punta il dito.

Se poi il discorso è il commerciante che fa il furbo allora d'accordo ma non sui privati che lo fanno prima per passione e poi anche per guadagno.

Aggiungo che è compito delle organizzazioni vigilare sui possibili commercianti ed allontanarli e questo succede

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando si arriva a soluzioni drastiche, di solito è perché si è tirata troppo la corda dall'altra parte.

queste normative e paletti, sono mirate proprio a far si che siano solo i privati a fare mercatino. Mentre chi lo fa di professione (ovvero vive di quello), venga in qualche modo costretto a...farlo in modo professionale. Con licenza, con p.iva e annessi&connessi.

anziché lavorare da professionista e pagare le tasse da amatore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero ma qui succederà l'esatto contrario dato che il privato non pagherà mai 200€ per fare 10mercatini innanzitutto perché è impossibile sapere quando li ammortizzerà. Invece il commerciante non avrà di questi pensieri perché tanto li avrà ammortizzati a monte.

La regolamentazione corretta sarebbe si di prendere un patentino gratuito ma confrontare la richiesta con le partite IVA aperte ed in corso

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non ti è chiaro, le persone che conosco io non hanno partita iva, comprano per contanti, restaurano in garage, vendono per contanti, il punto è che non vendono quello che prima hanno usato, vendono al mercatino ciò che hanno comperato da privati allo scopo di rivenderlo.

Potrei dire piuttosto a loro giustificazione parziale che una impresa regolare ha costi fissi (commercialista, ecc...) tali da far passare la voglia di regolarizzarsi.

Sotto questo aspetto sarebbe interessante discutere nell'apposito topic (finanza ed economia) delle apposite riforme fiscali per abbattere questi costi (un regime fiscale totalmente forfettario per gli artigiani/piccolissimi commercianti? è solo una ipotesi) e far sì che chi si regolarizza paghi in più, rispetto a prima, solo le tasse.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà sarà il contrario.:)

Non potendo vendere più di un oggetto di valore, e dovendo stilare la lista preventiva, diventa difficile trarre profitto in maniera soddisfacente....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà sarà il contrario.:)

Non potendo vendere più di un oggetto di valore, e dovendo stilare la lista preventiva, diventa difficile trarre profitto in maniera soddisfacente....

Però il rischio di uccidere i mercatini è concreto: i furbetti migreranno su ebay per continuare la loro attività in nero così come gli hobbisti veri che non vorranno pagare i 200€

Se il prezzo per operare legalmente fosse solo "di costo" invece che l'ennesima scusa per rimpinguare le casse comunali la cosa potrebbe funzionare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.