Vai al contenuto

Gomorra (serie tv)


Messaggi Raccomandati:

Anche quello diretto da Sollima :-)

è un telefilm che parla del male. Parlando di prodotti diversi..Sons of anarchy parla degli Hell's Angels sostanzialmente, mafia su due ruote che si occupa di droga, traffico d'armi e prostituzione partita dall'America e che ha formato chapters in tutto il mondo. Cosa devo pensare, che vedo un prodotto che getta brutta luce sugli Stati Uniti? Anche se romanzata, questa roba esiste.

Gomorra è un prodotto che denuncia un cancro dell'Italia. Cosa può pensare uno spettatore all'estero? Che vede una storia che racconta il male, un male reale.

Penso che se per dire lo stesso spettatore andasse all'aeroporto di Catania a vedere cosa c'è nei negozi di souvenir (gli scaffali sono pieni di pupazzi di "u mafiusu" e "a mafiusa", sorta di mascotte con tanto di Lupara), allora sì che si farebbe qualche pensiero..

Non ho detto niente della regia ;)

Per il resto stiamo dicendo la stessa cosa, non vedo niente di male nel produrre serie o film su mafia and co. Dico solo che ci sarebbero ampi spazi per produrre anche altre cose, sempre figlie dell'Italia, che la raccontano ANCHE sotto un'altra luce. Ma se non lo facciamo noi, difficile sperare che lo facciano altri.

Per dire: la serie ROMA della BBC, i Borgia, il nuovo film su Pompei, la serie su Da Vinci (in ordine di boiataggine)...ma anche assassin's creed. Magari un prodotto pensato e fatto bene in Italia lo si potrebbe vendere anche all'estero, con il vantaggioo di raccontare le cose con un minimo di veridicità storica, senza dover per forza vedere delle emerite schifezze che vengono prodotte all'estero con l'unico obiettivo di intrattenere (e spesso falsificare la storia in senso revisionistico) con puttanate galattiche come quelle elencate sopra.

Li veramente si potrebbe dare lavoro ad un sacco di gente, creare un industria forte...si potrebbe creare un curriculum per alcune materie scolastiche basato su filmati e applicazioni interattive: vuoi mettere quanto assimileresti la storia se invece di studiarla tediosamente sui libri mono-dimensionali la studiassi vedendo un filmato, storicamente preciso? Vedresti come vestiva la gente, che cosa mangiava, che musica ascoltava, che lingua parlava, ecc, ecc. Per non parlare della fisica o della biologia spiegata in modo multi-dimensionale. O dell'algebra, calcolo, statistica... Ecco, quello sarebbe un ottimo uso di fondi europei, per esempio.

Che dire poi di inventate una nuova idea di turismo storico: ti metti dei goggles 3D che, mentre cammini per es. nei fori di Roma, possono alternare una realtà aumentata virtuale a quella ormai sterile (per la maggior parte dei turisti) delle rovine. Si possono usare beacon piazzati in punti precisi per sapere esattamente dove stai guardando e orientare il video in tempo reale nei goggles (la tecnologia esiste già. La usano per gli elmetti degli elicotteri da attacco e dei jet) puoi anche andare avanti negli anni e vedere come cambia la città, la gente...per non parlare del fatto che diventerebbe un prodotto altamente esportabile dal Perù alla Cina.

E invece... telenovela ad esclusivo uso "divide et impera", calcio, e tasse! Metodi di controllo di massa inventati dai romani più di 2k anni fa e usati quasi ininterrottamente nella storia italiana degli ultimi due millenni.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La Germania è da ormai 15 anni che è entrata a Hollywood per co-produrre film, ma anche per promuovere il proprio paese all'estero fornendo un immagine patinata degli scienziati, politici..vedrete che fra un po' arriveremo al film nel quelle i nazisti sono i buoni. Guardate DeutscheWelle all'estero e li guardate RAI international...e piangete...ma tanto tanto.

quoto RVC :) penso che con la miniserie Generation War i tedeschi abbiano cominciato a sdoganare anche la Wehrmacht

"erano solo ragazzi" ed "eseguivano gli ordini"

Comunque, IMO, in Italia si esagera un po'. La mafia esiste dappertutto, in Colombia controlla parte del Paese come in Calabria

Purtroppo è stato un grande export italiano (ma prima ancora irlandese, almeno negli USA) che Hollywood ha reso celebre, così come la parola italiana "mafia".

Non esiste al nord (Italia)? Caspita, mafia e ndrangheta sono arrivati in Canada! vuoi che con l'emigrazione interna di massa dal sud Italia negli anni 50-60 non siano attivati in nord Italia?! Hai voglia: diciamo che la mafia al nord non esisteva, ma ormai. Per dire, al nord quasi non esistevano nemmeno la pizza e la pasta fino agli anni 60, figuriamoci la mafia. Mia zia di Brescia ha 70 anni e la pasta non l'ha mai provata, la pizza idem. Oggi invece ci sono pasta, pizza e mafia. Normale.

e anche qui, come non quotare... certo che la mafia esiste al nord..... come la pasta e la pizza, qualcuno ce l'ha portata

i flussi migratori non determinano solo un trasferimento di persone ma anche, ovviamente, di usi e costumi... nel bene e nel male

anche i miei nonni cosi come molti anziani lombardi consumano pochissima pasta e zero pizza.. ora invece questi alimenti sono parte integrante della dieta lombarda, anche per gli autoctoni e non solo per i meridionali...che non si possono neanche più definire meridionali perchè ormai di terza/quarta generazione :)

l'integrazione nord-sud è stata, fortunatamente, pressochè totale

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ho detto niente della regia ;)

Per il resto stiamo dicendo la stessa cosa, non vedo niente di male nel produrre serie o film su mafia and co. Dico solo che ci sarebbero ampi spazi per produrre anche altre cose, sempre figlie dell'Italia, che la raccontano ANCHE sotto un'altra luce. Ma se non lo facciamo noi, difficile sperare che lo facciano altri.

Hai ragione! Per dire, parlando di automobilismo io speravo molto nella serie su Ferrari, ma sono rimasto piuttosto deluso.. Una serie su tre grandi come Ferrari, Lamborghini e Bugatti, tre personalità piene di anedotti incredibili ma diversissime, sarebbe meravigliosa fatta in un certo modo..

quoto RVC :) penso che con la miniserie Generation War i tedeschi abbiano cominciato a sdoganare anche la Wehrmacht

"erano solo ragazzi" ed "eseguivano gli ordini"

Ma non credo stupisca molto che la Wehrmacht, cioè l'esercito regolare, fosse costituita in buona parte da " ragazzi che eseguivano gli ordini". Anche perchè se non lo facevi e disertavi finivi in campo di concentramento o venivi fucilato.

Solo che dire una roba così normale era un tabù persino(anzi, forse -soprattutto-) in Germania fino a pochi anni fa. Inoltre non mi pare che la serie tralasci molte cose sgradevoli. Sia per molti brutti ceffi nazisti e sia per altre cose risapute ma su cui è meglio tacere. In Polonia per dire si sono piuttosto arrabbiati per certe scene..

Per me serie molto bella anche quella..

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.