Vai al contenuto
  • 0

Alfa GT 2.0 JTS Vs Bmw 320 Ci su automobilismo


wwwWal

Domanda

Leggendo gli stralci della prova sul sito sono rimasto allibito da quanto segue:

"Rispetto a soluzioni simili, Mitsubishi in primis, il sistema adottato da Alfa Romeo è stato sviluppato con un occhio di riguardo alle prestazioni più che ai consumi, con il risultato finale di una potenza di 165 Cv (160 rilevati dal nostro Centro prove) a fronte di una cilindrata di 1.970 cc in luogo dei 170 Cv ( 172,4 al banco) del 2.171 cc tedesco.

Questo per quanto riguarda i valori rilevati al motore, perché analizzando i dati misurati alla ruota si nota il migliore rendimento della trasmissione Bmw, tanto che la potenza trasmessa alle ruote posteriori della 320 Ci indica ben 139,5 Cv contro i 117,1 Cv della GT a trazione anteriore. :shock::shock: ""

da Automobilismo

c' è una differenza abissale nel rendimento dei cambi... :roll:

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
...io pregiudizi...ma

Siamo italiani...ci interessa il mercato italiano e le riviste italiane...

perchè secondo te in inghilterra le auto sono differenti del italia...?? risposta pfv

Bravo .... ahi utilizzato 3 volte la parola italiano in una sola frase per dire cosa .... che t'interessano solo le auto tedesche....!!! :?:

Scusa mà cosa volevi sottolineare con il "Siamo italiani..."

auf wiederlesen und viel Glück

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ancora non si è detto che questo confronto, per quanto mi riguarda, lo ha vinto l'Alfa GT.

Perchè, pure con una cilindrata inferiore, ed un costo decisamente più conveniente, ha superato la Bmw, come interni, come linea, è si è avvicinata molto come prestazioni effettive, pure con un rendimento della trasmissione inferiore.

Complimenti ALFA!!!!

147vg5.jpg

Alfa 147 1.6 twinspark 120cv, 5p nera

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s
Ancora non si è detto che questo confronto, per quanto mi riguarda, lo ha vinto l'Alfa GT.

Perchè, pure con una cilindrata inferiore, ed un costo decisamente più conveniente, ha superato la Bmw, come interni, come linea, è si è avvicinata molto come prestazioni effettive, pure con un rendimento della trasmissione inferiore.

Complimenti ALFA!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ancora non si è detto che questo confronto, per quanto mi riguarda, lo ha vinto l'Alfa GT.

Perchè, pure con una cilindrata inferiore, ed un costo decisamente più conveniente, ha superato la Bmw, come interni, come linea, è si è avvicinata molto come prestazioni effettive, pure con un rendimento della trasmissione inferiore.

Complimenti ALFA!!!!

Questo non e' il punto paolo147GTA....il fatto e' che dal momento che c'e una versione di BMW diretta rivale della GT 2.0JTS...come vai e la confronti con una piu' grande piu' costosa e con diversa disposizione dei cilindri....

IL test corretto e'

Alfa GT 2.0JTS Dist. L4 1970cm3 165cv/6400rpm 21KGM/3250rpm 30.351 euro

318ci 2.0Valvetronic L4 1995cm3 143cv/6000rpm 20,4KGM/3750rpm 31.351 euro

abbiamo capito taurus ed hai perfettamente ragione sul fatto che il confronto corretto sarebbe con il 318..

ma secondo me il punto è un altro:

172,4 - 139,5 = 32,9 cv assorbiti dalla trasmissione bmw

160,0 - 117,1 = 42,9 cv assorbiti dalla trasmissione alfa

il cambio alfa assorbe ben 10 cv in più, mi sembra un'enormità, neanche ci fosse il condizionatore attaccato al cambio :roll:

qui o i dati di automobilismo sono sballati o il cambio della GT provata era di marmellata o forse è meglio che si mettano a studiare sulle trasmissioni... più che sui motori..

, come diavolo fa la trasmissione alfa a disperdere

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Prima evi meterlo in percentuale...il rendimento...

Secondo come ho gia' detto una vettura con disposizione cambio/prpulsore longitudinale ha un miglior rendimento di una vettura con cambio/propulsore trasversale....perche mi pare che alcuni qui non leggono attentamente quello che scrivo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Prima evi meterlo in percentuale...il rendimento...

Secondo come ho gia' detto una vettura con disposizione cambio/prpulsore longitudinale ha un miglior rendimento di una vettura con cambio/propulsore trasversale....perche mi pare che alcuni qui non leggono attentamente quello che scrivo...

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest T a u r u s

Guarda il 5% di differenza e' per la diversa disposizione il resto per differenza di rendimento tra i due cambi...ma sul fatto che una vettura con disposizione trasversale ha un rendimento peggiore di una con disposizione longitudinale e' noto...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi risulta che il rendimento della trasmissione della Honda Civic Type-R sia nell'ordine dell'87%... la disposizione è con motore e cambio trasversali.

Quindi i problemi del cambio Alfa, purtroppo, ci sono...

Piuttosto, i nuovi motori della 939pp, avranno anche nuovi cambi, con rendimenti all'altezza della migliore concorrenza?

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Taurus stiam calmi, mi pareva chiaro che la "sfida" con l'Astra Turbo, che non considererei manco nei miei incubi + remoti, fosse una chiarissima provocazione. Visto che la menavi col paragonare quattro cilindri con quattro cilindri, e cilindrata e via di seguito..... Tu stesso hai detto che se a parità di cilindrata qualcuno ha tirato fuori + cavalli è + bravo, si vede che alla Opel sono bravi a farlo turbizzando......

Provocazione derivata dal fatto che di fatti evidenti che dovrebbero far ragionare ne esistono. Ho scritto in altri forum che chiaramente il confronto poteva (poteva, non doveva per forza) essere con la 318Ci, omogeneo per cilindrata. E per prezzo.

Il criterio scelto è stato diverso. Da parte tua, con il fatto che non lo condividi, lanci strali. E' infondato? Non mi pare. Han scelto un criterio che non condividi? Probabilmente non lo avrei condiviso manco io, ma comunque non è "marziano" come può essere l'assurdo della GTA vs 330d.

A sti punti, io invitavo (e non solo io) a esaminare i dati di gap della vettura. Capisco che in quel di Torino l'umiltà non sia una merce diffusa, purtuttavia i fatti non cambiano: c'è un gap che va oltre i cinque cavalli.

La trasmissione trasversale non rende? Benissimo, mi sta benissimo. Allora avete cannato alla grande. Allora l'Alfa quella trasmissione non doveva averla, punto e basta.

Il resto sono tutte giustificazioni che non devono incidere. Non siamo in tribunale in cui un vizio di forma iniziale invalida un processo. Si ha di fatto un gap che va oltre i cinque cavalli della carta.

Si chiede solo che se ne tenga conto, e se c'è da dire si dica su questo, semplicemente.

Ripeto che non mi pare molto edificante che la nuova coupè di casa Alfa si veda nello specchio attaccata al sedere una 164 BASE di quindici anni prima.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.