Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[b]La Ferrari sospetta di essere stata vittima di spionaggio

Featured Replies

Inviato

....ad opera di suoi ex ingegneri

La Ferrari sospetta di essere stata vittima di spionaggio ad opera di suoi ex ingegneri, che avrebbero offerto alla concorrenza - in cambio di grosse somme - informazioni sulla F2002, la macchina con la quale Michael Schumacher ha conquistato lo scorso anno il suo quinto titolo mondiale in Formula uno.

A riferirlo nel suo ultimo numero in edicola domani è la rivista 'auto, motor und sport', secondo cui le ricerche avrebbero portato a un "tecnico" (del quale il giornale afferma di conoscere il nome, senza tuttavia rivelarlo), che avrebbe lavorato a brevi intervalli per Ferrari, Renault e McLaren. "Nel suo computer - scrive la rivista - sarebbero state rinvenute informazioni riservate in materia di costruzione, anche relative alla F2002".

"L'uomo, precisa 'auto, motor und sport', farebbe parte di un gruppo di ex ingegneri della Ferrari, che in cambio di grosse somme avrebbero fornito informazioni sulla F2002". "Si parla di somme a sette cifre". Poichè le persone sospettate hanno lasciato la Ferrari alla fine del 2001, "conoscono la F2002 fino all'ultimo dettaglio", osserva la rivista, secondo cui lo scorso anno sarebbe stata contattata anche la Jaguar. "Ma gli inglesi non erano interessati a copiare la Ferrari dell'anno passato".

Il periodico tedesco afferma che i sospetti si sarebbero in particolare addensati sulla Toyota a causa della "somiglianza tra l'attuale Toyota TF103 e e la Ferrari F2002". Ma il responsabile della casa giapponese Ove Andersson ha respinto con decisione ogni accusa. "Toyota Motorsport non si è mai vista proporre in alcun momento documenti segreti sulla Ferrari F2002, nè da ex ingegneri della Ferrari nè da nessun altro", ha detto Andersson citato dal periodico tedesco. E ha aggiunto: "Toyota Motorsport respinge in linea di principio ogni forma di spionaggio industriale".

Da parte sua, il portavoce della Ferrari Luca Colajanni, non ha voluto commentare la notizia. "Come d'abitudine, la Ferrari non commenta questo tipo di speculazioni gratuite", ha detto all'Ansa. La F2002 è la Ferrari più vittoriosa di tutti i tempi, ha vinto 15 Gran Premi, l'ultimo a Imola nel GP di San Marino il mese scorso. Dal Gran Premio di Spagna a Barcellona, il 4 maggio scorso, le Rosse sono in gara con la nuova monoposto F2203-GA, dedicata all'Avvocato Gianni Agnelli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.