Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riparo o meno (volano bimassa _suzuki swift 1.3 DDis)

Featured Replies

Inviato

salve a tutti,

vorrei chiedervi un parere...riparo o meno?

chiedo un consiglio a voi esperti....

possiedo una suzuki swift 1.3ddis (multijet) 69cv del 2006 (tenuta ottimamente...motore perfetto!)...km 225.000 ma per la seconda volta si è rotto il volano bimassa (sostituito la prima volta a 165.000 KM con frizione.

Ora il volano è di nuovo rumoroso specie a freddo e in fase di partenza. cosa faccio ? riparo o meno?...la prima volta ho pagato € 1.700...ripeto che il motore è veramente perfetto...

ho sostituito già 4 iniettori e sospensioni (anteriori)

sono indeciso cosa fare?....i km ci sono...però quello che mi lascia il dubbio è questo "motorino fiat" che in termini di affidabilità non ho nulla da dirgli.

grazie a tutti...

Inviato

In rete si trovano varie soluzioni anche per trasformarlo in monomassa e togliersi il pensiero. Prova a vedere, si trova molto per la opel corsa, però anche per la Swift qualcosina c'è.

Inviato
  • Autore

Grazie Ragazzi....

scusate...ma quale sarebbe la differenza rispetto al bimassa?

in effetti quando ho cambiato la prima volta volano bimassa+frizione il meccanico mi ha detto che ha il cambio opel !

ma in cosa differenzia il monomassa rispetto al bimassa?....dura di più?

Come Kilometraggio il suzukino pensate che regga ancora per un po? (ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo...però la macchina a parte il volano va strabene!)

grazie ancora

Inviato
Grazie Ragazzi....

scusate...ma quale sarebbe la differenza rispetto al bimassa?

in effetti quando ho cambiato la prima volta volano bimassa+frizione il meccanico mi ha detto che ha il cambio opel !

ma in cosa differenzia il monomassa rispetto al bimassa?....dura di più?

Come Kilometraggio il suzukino pensate che regga ancora per un po? (ovvio che nessuno ha la sfera di cristallo...però la macchina a parte il volano va strabene!)

grazie ancora

Monomassa è una singola massa cinetica, bi-massa sono appunto due masse che si muovono l'una rispetto all'altra con moto alternato smorzato da molle.

A cosa serve il bimassa? Ridurre le oscillazioni al minimo durante la cambiata

Massa singola o monomassa

48698-49187-full-adn13507-887.jpg

BiMassa

zms_zoom.jpg

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Monomassa è una singola massa cinetica, bi-massa sono appunto due masse che si muovono l'una rispetto all'altra con moto alternato smorzato da molle.

A cosa serve il bimassa? Ridurre le oscillazioni al minimo durante la cambiata

Massa singola o monomassa

BiMassa

perfetto!

dovrebbe durare di più quindi?

come kilometraggio che ne pensate?...reggerà ancora il multijet??

Inviato

Se fai tutta la manutenzione, il Multijet può fare anche mezzo milione di chilometri. Io ne ho visto uno il quale contachilometri si era fermato per quanti ne aveva. 460000 km ed era fermo da un anno e più.

Inviato
salve a tutti,

vorrei chiedervi un parere...riparo o meno?

chiedo un consiglio a voi esperti....

possiedo una suzuki swift 1.3ddis (multijet) 69cv del 2006 (tenuta ottimamente...motore perfetto!)...km 225.000 ma per la seconda volta si è rotto il volano bimassa (sostituito la prima volta a 165.000 KM con frizione.

Ora il volano è di nuovo rumoroso specie a freddo e in fase di partenza. cosa faccio ? riparo o meno?...la prima volta ho pagato € 1.700...ripeto che il motore è veramente perfetto...

ho sostituito già 4 iniettori e sospensioni (anteriori)

sono indeciso cosa fare?....i km ci sono...però quello che mi lascia il dubbio è questo "motorino fiat" che in termini di affidabilità non ho nulla da dirgli.

grazie a tutti...

Caspita 1700 euro mi sembrano troppi! è un costo esagerato! informati meglio sono sicuro che ci saranno prezzi migliori.

Inviato
  • Autore
Se fai tutta la manutenzione, il Multijet può fare anche mezzo milione di chilometri. Io ne ho visto uno il quale contachilometri si era fermato per quanti ne aveva. 460000 km ed era fermo da un anno e più.

si...la mia intenzione è aspettare che il volano faccia "più baccano" e poi ripararla...non mi va di "demolirla"...(ecco perchè chiedo un consiglio sul da farsi...)

se aspetto peggioro la situazione?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Caspita 1700 euro mi sembrano troppi! è un costo esagerato! informati meglio sono sicuro che ci saranno prezzi migliori.

si ...a suo tempo (2 anni fa) ho girato 4 meccanici (2 di STRAfiducia) e tutti mi hanno chiesto tra i 1600 e i 1800 euro....il ricambio mi hanno tutti confermato che costava! non è poco...manco fosse una mercedes! assurdo...ecco perchè ora mi domando..riparo o no?

Modificato da stefacc80

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.