Vai al contenuto

Citroen C6


Guest Touareg

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Si ma c'e' il mercato francese(che ha un po di sano nazionalismo non come quello italiano...) che cerca una vera ammiraglia francese...la Vel Satis e' stata oggettivamente brutta...e la 607 troppo anonima una normale Peugeot ingrandita e non una vera ammiraglia....C6 e' quello che vuole e aspetta un francese da una casa francese una vettura bella e innovattiva...

le tue parole condannano questa auto come tutte le ammiraglie francesi ad essere un fenomeno prettamente nazionale e limitato a qualche estimatore fuori dai confini...

Ma dove la vedi la somiglianza con Audi....il montante posteriore se guardi attentamente e' a pine come anche in varie supersportive italiane negli anni 60-70-80 qualcosa di nuovo per il segmento...e tutto il posteriore segue la concept del 1999....

La vettura e' una fedele copia industrializzabile della concept di 1999...

Ho scritto che è il disegno della rivista a ricordarmi una Audi (il portellone con la fascia cromata alla base è chiaramente Audi - ripreso pure dalla Musa!!!), non la vettura vera visto che non la conosciamo... se poi somiglierà alla C6 Lignage, beh, non posso che confermare che non mi piace affatto...

Le pinne io non le vedo, vedo piuttosto un lunottodiscendente che integra presumibilmente anche il portellone... cosa c'è di innovativo nella coda?

Da che ricordo le segmento E della Citröen hanno sempre avuto questa soluzione (che ripeto è ardita per il segmento perché ampiamente dimostrato che poco apprezzata, del resto anche la cugina Vel Satis ne è la dimostrazioni, chi vuole un segmento E tradizionale la vuole tradizionale anche nelle forme, quidi 5 porte e 3 volumi).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Si ma c'e' il mercato francese(che ha un po di sano nazionalismo non come quello italiano...) che cerca una vera ammiraglia francese...la Vel Satis e' stata oggettivamente brutta...e la 607 troppo anonima una normale Peugeot ingrandita e non una vera ammiraglia....C6 e' quello che vuole e aspetta un francese da una casa francese una vettura bella e innovattiva...

le tue parole condannano questa auto come tutte le ammiraglie francesi ad essere un fenomeno prettamente nazionale e limitato a qualche estimatore fuori dai confini...

Ma dove la vedi la somiglianza con Audi....il montante posteriore se guardi attentamente e' a pine come anche in varie supersportive italiane negli anni 60-70-80 qualcosa di nuovo per il segmento...e tutto il posteriore segue la concept del 1999....

La vettura e' una fedele copia industrializzabile della concept di 1999...

Ho scritto che è il disegno della rivista a ricordarmi una Audi (il portellone con la fascia cromata alla base è chiaramente Audi - ripreso pure dalla Musa!!!), non la vettura vera visto che non la conosciamo... se poi somiglierà alla C6 Lignage, beh, non posso che confermare che non mi piace affatto...

Le pinne io non le vedo, vedo piuttosto un lunottodiscendente che integra presumibilmente anche il portellone... cosa c'è di innovativo nella coda?

Da che ricordo le segmento E della Citröen hanno sempre avuto questa soluzione (che ripeto è ardita per il segmento perché ampiamente dimostrato che poco apprezzata, del resto anche la cugina Vel Satis ne è la dimostrazioni, chi vuole un segmento E tradizionale la vuole tradizionale anche nelle forme, quidi 5 porte e 3 volumi).

Ma come non vedi le pine/montante posteriore stile supersportiva italiana anni fine '60-'70-'80

Guarda attentamente la foto del posteriore della rivista francese....

Le fascie cromate(sulla rivista) seguono le fasce che ha anche la concept C6 Lignage del 1999....

La C6 Lignage e' bellissima la Vel Satis onestamente bruttissima non e' la stessa cosa.....

Da una Citroen si aspetta questo se tu non capisci cosa si aspetta da una Citroen...una banalotta segmento E o F tradizionale come le varie tedesche non sarebbe adatta per Citroen ne avrebbe successo...

Questa vettura e' piu' un F che una E...infatti si posiziona sopra la 607 nella gamma della PSA....e sia il suo passo che la sua larghezza sono da F....la sua lunghezza di 492cm un po minore rispetto agli abituali 500cm delle segmento F e' a causa dello sbalzo posteriore molto corto della vettura nella tradizione Citroen......

Per me e' la piu' bella segmento E ed F nel mercato Maserati Quattroporte esclusa...

E' una vettura bella slanciata e sopratutto Citroen.........quando vendi qualcosa di bello e genuino sempre hai successo....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma come non vedi le pine/montante posteriore stile supersportiva italiana anni fine '60-'70-'80

Guarda attentamente la foto del posteriore della rivista francese....

Le fascie cromate(sulla rivista) seguono le fasce che ha anche la concept C6 Lignage del 1999....

La C6 Lignage e' bellissima la Vel Satis onestamente bruttissima non e' la stessa cosa.....

Da una Citroen si aspetta questo se tu non capisci cosa si aspetta da una Citroen...una banalotta segmento E o F tradizionale come le varie tedesche non sarebbe adatta per Citroen ne avrebbe successo...

Questa vettura e' piu' un F che una E...infatti si posiziona sopra la 607 nella gamma della PSA....e sia il suo passo che la sua larghezza sono da F....la sua lunghezza di 492cm un po minore rispetto agli abituali 500cm delle segmento F e' a causa dello sbalzo posteriore molto corto della vettura nella tradizione Citroen......

Per me e' la piu' bella segmento E ed F nel mercato Maserati Quattroporte esclusa...

E' una vettura bella slanciata e sopratutto Citroen.........quando vendi qualcosa di bello e genuino sempre hai successo....

Ok, ho fatto più attenzione e ho visto le pinne... ma il disegno è fatto malissimo, non rende affatto l'idea...

che il design sia innovativo non lo metto in dubbio, la domanda che faccio io è questa, visto che la clientela di questo tipo di segmento richiede beline classiche, perché continuare a rischiare con una vettura così strana? Ok a Citroen non si potrebbe chiedere altro ma... io la vedo una mossa azzardata, si rischia di proporre un modello valido ma come molti altri incompreso... secondo me è rischioso, dico solo questo.

Anche la Thesis si posiziona a cavallo tra i segmenti E ed F per dimensioni (ma i motori sono da E...) è un'auto ben fatta, non più strana di altre ma... forse quello che noi italiani e i cugini d'oltralpe dovremmo capire è che la formula giusta per le ammiraglie delle nostra gamme è quella tedesca, altrimenti come si giustificherebbe il loro dominio assoluto?

Volumi classici non vogliono dire un design insignificante e anonimo, ma quello che chiede il mercato...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Ma come non vedi le pine/montante posteriore stile supersportiva italiana anni fine '60-'70-'80

Guarda attentamente la foto del posteriore della rivista francese....

Le fascie cromate(sulla rivista) seguono le fasce che ha anche la concept C6 Lignage del 1999....

La C6 Lignage e' bellissima la Vel Satis onestamente bruttissima non e' la stessa cosa.....

Da una Citroen si aspetta questo se tu non capisci cosa si aspetta da una Citroen...una banalotta segmento E o F tradizionale come le varie tedesche non sarebbe adatta per Citroen ne avrebbe successo...

Questa vettura e' piu' un F che una E...infatti si posiziona sopra la 607 nella gamma della PSA....e sia il suo passo che la sua larghezza sono da F....la sua lunghezza di 492cm un po minore rispetto agli abituali 500cm delle segmento F e' a causa dello sbalzo posteriore molto corto della vettura nella tradizione Citroen......

Per me e' la piu' bella segmento E ed F nel mercato Maserati Quattroporte esclusa...

E' una vettura bella slanciata e sopratutto Citroen.........quando vendi qualcosa di bello e genuino sempre hai successo....

Ok, ho fatto più attenzione e ho visto le pinne... ma il disegno è fatto malissimo, non rende affatto l'idea...

che il design sia innovativo non lo metto in dubbio, la domanda che faccio io è questa, visto che la clientela di questo tipo di segmento richiede beline classiche, perché continuare a rischiare con una vettura così strana? Ok a Citroen non si potrebbe chiedere altro ma... io la vedo una mossa azzardata, si rischia di proporre un modello valido ma come molti altri incompreso... secondo me è rischioso, dico solo questo.

Anche la Thesis si posiziona a cavallo tra i segmenti E ed F per dimensioni (ma i motori sono da E...) è un'auto ben fatta, non più strana di altre ma... forse quello che noi italiani e i cugini d'oltralpe dovremmo capire è che la formula giusta per le ammiraglie delle nostra gamme è quella tedesca, altrimenti come si giustificherebbe il loro dominio assoluto?

Volumi classici non vogliono dire un design insignificante e anonimo, ma quello che chiede il mercato...

Non su una Citroen...Thesis e' male proporzionata Vel Satis e' brutta non credo che sono esempi significanti.....Poi la C6 ha davvero dimensioni da segmento F non da E/F come Thesis S type o A6....Thesis e' larga 183cm ed ha un passo di 280cm cioe' si basa su un pianale segmento E....C6 ha un passo di 300cm(cioe' piu' lungo di A8(294cm) classe S(297cm),serie 7(299cm) LS430(285cm), e Phaeton(288cm)...) ed ha una larghezza di 189cm(piu' larga di ben 3,5cm di una classe S per rendere l'idea ...) da vera segmento F....la sua lunghezza 492cm puo' confondere ma e' un po piu' corta per lo sbalzo posteriore cortissimo....ma la C6 e' una segmento F anche come motori di partenza...per cui parte anche con la 3.0V6 e la 2.7V6HDi come minimo...mentre in futuro vedremo un V8 da 320cv di origine Yamaha ed una versione ancora piu' potente del 2.7V6HDi Biturbo.

Link al commento
Condividi su altri Social

la sua lunghezza 492cm puo' confondere ma e' un po piu' corta per lo sbalzo posteriore cortissimo....ma la C6 e' una segmento F .

Sbalzo cortissimo = spazio baule ridotto = Segmento F non-tradizionalista ;)

Una nicchia di mercato dove tutte le altre case avranno modelli crossover, che offrono più spazio e soprattutto un immagine molto moderno ... my 2 cents

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
la sua lunghezza 492cm puo' confondere ma e' un po piu' corta per lo sbalzo posteriore cortissimo....ma la C6 e' una segmento F .

Sbalzo cortissimo = spazio baule ridotto = Segmento F non-tradizionalista ;)

Una nicchia di mercato dove tutte le altre case avranno modelli crossover, che offrono più spazio e soprattutto un immagine molto moderno ... my 2 cents

Non e' detto che avra' un baule minore delle altre segmento F se non sbaglio la concept che ha pressoche le stesse dimensioni aveva un baule di 500lt.... non dimentichi che 300cm di passo per una vettura con motore trasversale e' veramente enorme....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Comunque, in questa ricostruzione, la C6 a me piace... :wink:

Vedendola, non posso far a meno di pensare all'antenata CX... :roll:

Peccato solo che il mercato sembri snobbare completamente le ammiraglie francesi, anche quando queste sono valide... :(

PS: anche la Lignage mi piaceva, di conseguenza...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non e' detto che avra' un baule minore delle altre segmento F se non sbaglio la concept che ha pressoche le stesse dimensioni aveva un baule di 500lt....

.... mhhh, guarda:

C6-BildZeit.jpg

(Scan AutoBild)

La stampa nel 1999 non parlava del spazio baule, quindi tutto possibile. ;)

http://www.infomotori.com/a_12_IT_2561_1.html

non dimentichi che 300cm di passo per una vettura con motore trasversale e' veramente enorme....

Certo, che sará una vera "F". Ma come ho detto se la vedrá anche con R-Klasse, A8 Avantcross, GT Wagon, ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Non e' detto che avra' un baule minore delle altre segmento F se non sbaglio la concept che ha pressoche le stesse dimensioni aveva un baule di 500lt....

.... mhhh, guarda:

C6-BildZeit.jpg

(Scan AutoBild)

La stampa nel 1999 non parlava del spazio baule, quindi tutto possibile. ;)

http://www.infomotori.com/a_12_IT_2561_1.html

non dimentichi che 300cm di passo per una vettura con motore trasversale e' veramente enorme....

Certo, che sará una vera "F". Ma come ho detto se la vedrá anche con R-Klasse, A8 Avantcross, GT Wagon, ...

No caro non e' una SW per vederla ne con A8 avant ....tanto di meno con vetture crossover come classe R o la Maserati GT Wagon degli 165cm di altezza..........C6 e' una berlina alta 144cm......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.