Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seg.B nuova o seg.C usata?!

Featured Replies

Inviato
mi sa che non ci siamo capiti nessuno dei tre infatti!

praticamente tu intendevi dire che la i30 e la civic hanno due motori completamente diversi!?

Certo, mi riferivo all'ultima parte del messaggio di Fabione90 riguardo ai motori di Civic ed i30.

  • Risposte 41
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sui benzina aspirati anche per me il V-tec honda e' lo stato dell'arte. Non so pero' se il 1.4 puo' considerarsi piccolo per la civic, dipende sempre dall' uso che se ne fa.

Che poi la linea e gli interni della civic (versione con navigatore) per me sono bellissimi, al contrario della jazz che trovo molto pratica, funzionale e spartana.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Sconsigliare un auto senza provarla... Paragonando poi una Honda con una Hyundai! Confrontando e poi i motori! Honda sui benzina aspirati ad oggi è imbattuta ed il 1,4 sulla Civic fa tranquillamente i 16/17

ma una segmento C con un 1.4 100cv che prestazioni e consumi deve avere? Ok che i motori honda sono buoni, ma nel misto fa i 14 con un litro (da prove al volante) e le prestazioni data la massa alta della civic sono poco brillanti.

Stesso discorso per la i30. Oggi è l'era del turbo benzina, a maggior ragione su una segmento C che ha una massa non indifferente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Ma lavori in un ufficio marketing di qualche produttore? Le auto si comprano a secondo delle proprie necessità, il proprio gusto e la disponibilità economica.

Inviato

E' anche vero che i 100 cv di oggi non sono gli stessi di 15 anni fa, eh? Se uno vuole una certa verve si prende il turbo benzina, ma se vuole la semplicità pura e non gli frega nulla dello scatto bruciante, che si prenda l'aspirato: la scelta c'è alla fine, basta chiedersi di cosa si ha davvero bisogno, mettendo da parte (come è giusto che sia) eventuali spinte "modaiole".

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
La civic in promozione te la compri a 15'000 euro modello base che è già molto molto completo. Ha un bagagliaio molto capiente, forse più delle sue concorrenti. Ha una posizione di guida un po particolare e deve anche piacere dal momento che ha un design che si sicosta molto da ciò che siamo abituati a vedere per strada.

Vero. Ha un design che io non la vorrei manco me la regalassero. Non discuto sui contenuti ne sulla qualità dei motori e del resto, ma il design degli esterni ed interni proprio non mi aggrada. Ma è un parere puramente personale.

Tornando ai motori, un moderno 1.4 aspirato da 100cv su auto di 13/14q quali sono le segmento C, non potrà mai regalare prestazioni entusiasmanti, né in riferimento al cronometro, né per quanto riguarda i consumi.

È ovvio che se uno deve acquistare un'auto C per fare pochi km, tragitto casa lavoro e poco più, quel motore andrà più che bene.

Ma andrà sicuramente meglio un motore di pari potenza ma sovralimentato: non è una questione di moda, ma di rendimento. I moderni motori turbo di piccola cilindrata, siano a 4 o 3 cilindri, sono stati progettati così perché danno vantaggi in primis ai loro costruttori, questo è chiaro come la luce del sole. Ben venga poi che questa tecnologia porti l'utente a consumare un poco meno a parità di utilizzo edl ad avere un po più di goduria in piacere di guida.

Dai non siamo ipocriti: il turbo moderno non è più quello che ti inchiodava alo schienale e che si spaccava alla terza tirata! Ora è tutto diverso e il fatto che tutti i più grandi produttori mondiali stanno abbassando le cilindrate ed utiizzando il turbo non può essere un fatto solo di moda...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Ma lavori in un ufficio marketing di qualche produttore? Le auto si comprano a secondo delle proprie necessità, il proprio gusto e la disponibilità economica.

Magari!!!

Se il nostro amico sta considerando la civic, deve sapere che il motore 1.4 100cv impone di accettare prestazioni poco brillanti e consumi più alti di quelli di una segmento B. Su questo non ci piove.

Se confronti il 1.4 100cv di civic e il 1.4 105cv turbo di giulietta capisci che quest'ultimo ha prestazioni nettamente migliori, soprattutto in ripresa!!

In base alle sue esigenze il nostro amico deciderà se accettare o no questo compromesso sulla civic o i30 1.4 100cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Vero. Ha un design che io non la vorrei manco me la regalassero. Non discuto sui contenuti ne sulla qualità dei motori e del resto, ma il design degli esterni ed interni proprio non mi aggrada. Ma è un parere puramente personale.

Tornando ai motori, un moderno 1.4 aspirato da 100cv su auto di 13/14q quali sono le segmento C, non potrà mai regalare prestazioni entusiasmanti, né in riferimento al cronometro, né per quanto riguarda i consumi.

È ovvio che se uno deve acquistare un'auto C per fare pochi km, tragitto casa lavoro e poco più, quel motore andrà più che bene.

Ma andrà sicuramente meglio un motore di pari potenza ma sovralimentato: non è una questione di moda, ma di rendimento. I moderni motori turbo di piccola cilindrata, siano a 4 o 3 cilindri, sono stati progettati così perché danno vantaggi in primis ai loro costruttori, questo è chiaro come la luce del sole. Ben venga poi che questa tecnologia porti l'utente a consumare un poco meno a parità di utilizzo edl ad avere un po più di goduria in piacere di guida.

Dai non siamo ipocriti: il turbo moderno non è più quello che ti inchiodava alo schienale e che si spaccava alla terza tirata! Ora è tutto diverso e il fatto che tutti i più grandi produttori mondiali stanno abbassando le cilindrate ed utiizzando il turbo non può essere un fatto solo di moda...

Quando ho usato il termine modaiole intendevo scegliere un'auto che non corrisponde ai reali bisogni solo per moda (diesel per 2 km al giorno, auto gigante tipo SUV per fare solo urbano, e roba simile), riguardo ai piccoli turbo benzina ormai la cosa è chiara a tutti che hanno fatto passi da gigante...ora comunque sta all'autore del post provare modelli che gli aggradano e farne una scrematura.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Magari!!!

Se il nostro amico sta considerando la civic, deve sapere che il motore 1.4 100cv impone di accettare prestazioni poco brillanti e consumi più alti di quelli di una segmento B. Su questo non ci piove.

Se confronti il 1.4 100cv di civic e il 1.4 105cv turbo di giulietta capisci che quest'ultimo ha prestazioni nettamente migliori, soprattutto in ripresa!!

In base alle sue esigenze il nostro amico deciderà se accettare o no questo compromesso sulla civic o i30 1.4 100cv

La Giulietta non costa come la Civic, ovvio che pagando migliaia di € in più si pretendano prestazioni migliori.

Inviato
La Giulietta non costa come la Civic, ovvio che pagando migliaia di € in più si pretendano prestazioni migliori.

Puoi prendere come metro di paragone la focus ecoboost o la megane 1.2 tce che costano più o meno come civic e i30 e il discorso è sempre quello..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.