Vai al contenuto

Rotonde a doppia corsia


Messaggi Raccomandati:

bisognerebbe spiegarlo alla marea di IDIOTI che sta tutto a destra per poi continuare la rotonda a sinistra....(in primis moltissimi TIR):(r

Vale il CDS il quale dice che su strade a più corsie bisogna impegnare la corsia più libera a destra; quindi starsene sulla destra è giusto?

per il CDS si, quindi IMHO non è corretto dare degli idioti così a caso

per il corretto e fluido scorrimento della rotatoria no

Va ricordato che il ministero sancisce che una rotatoria deve essere ad una corsia soltanto, per cui TUTTE le rotatorie a più corsie sono irregolari, ne vedo molte piccoline piccoline a 2 corsie dove se uno vuole rispettare la segnaletica deve fare dei numeri da circo perfettamente innaturali e che rendono la guida molto meno fluida.

Il problema di fondo è che non esiste una vera e propria regolamentazione, perchè è vero e perfettamente naturale impegnare la prima corsia a destra solo per uscire alla prima uscita disponibile (tale manovra va eseguita con la freccia e capisco che sia una difficoltà non da poco :roll:), solo che se si trova una macchina che sta impegnando la corsia più esterna e prosegue senza uscire va ricordato che lo sta facendo in modo lecito senza violare nessuna regola del CDS e SOPRATTUTTO si dovrebbe evitare di tagliare la strada a chi è in prima corsia, cosa molto pericolosa e purtroppo molto frequente.

Io personalmente sto nella prima corsia solo se devo uscire alla prima uscita, altrimenti mi butto subito in seconda traffico permettendo, ritengo che questo sia il metodo migliore per fluidificare il traffico e per evitare di creare inutile ostacolo a chi magari si vuole immettersi.

A Rovigo c'è una rotatoria abbastanza grande composta da 3 corsie e le varie immissioni sono in pratica delle corsie di accelerazione, ecco durante le guide per la patente A e per la B c'è stato insegnato di percorrerla tutta, indipendentemente dall'uscita che si voleva prendere, impegnando la prima corsia di destra e non vi dico quanto pericoloso sia questo, per il semplice fatto che spesso succedeva che il neopatentato percorrendo l'anello esterno ai 50km/h procedeva ad una velocità inferiore rispetto a quella di chi voleva immettersi, racconto ciò per avvalorare la mia tesi cioè quella di impegnare la corsia di destra solo per uscire.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mia opinione: con le rotatorie molto grandi (esempi: Rovigo vicino all'ospedale, Padova via Plebiscito) si sta a destra se si esce alla prossima, sono vere e proprie strade.

Con rotatorie piccole (esempi: tutte quelle della circonvallazione interna di Padova) le si tratta come un incrocio: corsia di destra volto a destra (cioè esco dopo meno di 180 gradi) o vado dritto (cioè esco dopo 180 gradi), corsia di sinistra vado dritto o volto a sinistra (cioè esco dopo più di 180 gradi o faccio una inversione a U)

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Tecnicamente agli incroci si tiene la corsia di destra per andare dritto, quella di sinistra è solo di svolta ;) e anche dal punto di vista dello smaltimento dei flussi di una rotonda dovrebbe essere lo stesso.

Il problema non è la gestione delle corsie all'interno della rotonda, per quello ce la si può gestire a seconda della dimensione complessiva e di quanta strada bisogna percorrere all'interno.

La tragedia sono le strade in ingresso e uscita a doppia corsia. Lì non c'è santo, o si va di turborotonda (ma quanto sono belline dal vivo!) o si va di bestemmie perché gli animali non capiscono cosa signfichino quei tratti bianchi per terra.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tecnicamente agli incroci si tiene la corsia di destra per andare dritto, quella di sinistra è solo di svolta ;) e anche dal punto di vista dello smaltimento dei flussi di una rotonda dovrebbe essere lo stesso.

Mi sbaglierò ma in incroci urbani con due corsie quella di destra è per andare dritto o svoltare a destra, quella di sinistra per andare dritto o svoltare a sinistra.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema e' che le rotonde sono nate per rallentare la velocita' e facilitare l'immissione, mentre invece la stragrande maggioranza degli italiani pensa di essere Schumacher durante le qualifiche e non vede l'ora di anticipare e fregare chi si deve immettere.

Detto questo il buon senso (e il CDS pare) dice che sarebbe meglio procedere con una sola corsia e solo nel caso di traffico molto rallentato ed intenso occupare anche le altre a bassa, anzi, bassissima velocita'.

Non mi sembra che superare in rotonda sia una mossa sicura...

Se le rotonde sono giganti propendo sempre per trattarle come strade, seguendo le indicazioni nelle corsie delle frecce bianche per terra.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sbaglierò ma in incroci urbani con due corsie quella di destra è per andare dritto o svoltare a destra, quella di sinistra per andare dritto o svoltare a sinistra.

Questo disegno è andato per la maggiore per parecchio tempo, e spesso viene ancora adottato, ma parliamo di incroci non regolati da semaforo o al massimo con una lanterna generica.

In contesti regolati da semaforo specializzato per direzioni, invece, diventa praticamente obbligatorio dedicare la corsia di sinistra alla sola svolta; perché nella grande maggioranza dei casi la svolta a sinistra ha il turno separato. Molto rari, ma esistono, contesti in cui è la svolta a destra ad essere sfavorita e quindi chi va dritto è convogliato sulla corsia di sinistra (quasi sempre, in questi casi, il turno di svolta è garantito in modo da non bloccare tutto).

Il vecchio disegno sta venendo sostituito, con la corsia di sinistra specializzata per la sola svolta, suppongo per vari motivi di sicurezza: gente che tampona chi deve svoltare, gente che cambia corsia all'ultimo vedendo che davanti c'è uno fermo per svoltare, dover controllare più corsie in senso opposto per svoltare a sinistra...

E' una riduzione di capacità anche importante, ma se la gente non sa guidare...

Comunque nelle rotonde è uso comune, nella segnaletica, impostare il flusso dritto solo sulla corsia di destra, per una questione di equilibrio dei flussi: quello che "va a sinistra" è un po' più lento, mentre quello di svolta a destra è molto veloce e libera subito lo spazio, e quindi crea capacità residua rispetto all'altra corsia.

Nelle turborotonde stesse c'è un'impostazione rigida di questo principio (a meno che non siano entrambe le corsie a proseguire dritte, che poi è lo scopo delle turborotonde).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

bisognerebbe spiegarlo alla marea di IDIOTI che sta tutto a destra per poi continuare la rotonda a sinistra....(in primis moltissimi TIR):(r

se te devi uscire a quella uscita, ti chiederei cosa ci stai facendo sulla corsia di sinistra e non ti sei accodato al tir ;)

che molte incomprensioni in rotonda si potrebbero sanare utilizzando un pratico strumento già di serie sulle auto.

signal-pod-indicatori-di-direzione-per-biciclette.jpg

E magari anche lo specchietto, giusto per controllare che non stai uscendo dentro la portiera di qualcuno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema e' che le rotonde sono nate per rallentare la velocita' e facilitare l'immissione' date=' mentre invece la stragrande maggioranza degli italiani pensa di essere Schumacher durante le qualifiche e non vede l'ora di anticipare e fregare chi si deve immettere.

Detto questo il buon senso (e il CDS pare) dice che sarebbe meglio procedere con una sola corsia e solo nel caso di traffico molto rallentato ed intenso occupare anche le altre a bassa, anzi, bassissima velocita'.

Non mi sembra che superare in rotonda sia una mossa sicura...

Se le rotonde sono giganti propendo sempre per trattarle come strade, seguendo le indicazioni nelle corsie delle frecce bianche per terra.[/quote']

Le rotonde servono a fluidificare il traffico, specie quelle urbane.

Se in prossimità della rotonda due corsie diventano una si crea un imbuto che genera code inenarrabili.

A quel punto meglio un semaforo.

A meno che non si voglia generare code le rotonde urbane devono avere almeno lo stesso numero delle corsie delle strade che vi accedono.

Ecco un esempio (di solito nella strada in cui c'è la punto grigia ci sono sempre lunghe code)

https://www.google.it/maps/@45.3988866,11.8866202,3a,75y,269.53h,75.53t/data=!3m4!1e1!3m2!1s6YqLcYdy3-N1ctvPFA4Egw!2e0

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

E di quelle rotonde dove c'è una corsia dentro l'anello e 2 corsie nell'immissione? Favorire gli incidenti, lo stai facendo molto bene :disp2:

https://www.google.it/maps/@44.8352421,11.6062329,3a,75y,52.85h,70.91t/data=!3m4!1e1!3m2!1sUsb7lPr3QsSLUwhy6EDHOg!2e0

Un lato pericoloso delle rotatorie, dovuto in parte a come sono disegnate e in parte ai piloti che circolano per le nostre strade, è quello che la rotatoria ha un disegno tale che non fa assolutamente rallentare chi si sta immettendo quindi si può entrare a fionda dentro l'anello per poi dover frenare o rallentare per prendere l'uscita desiderata, invece dovrebbero essere fate in modo che chi si sta immettendo rallenti di molto la sua andatura per poi una volta dentro l'anello riaccelerare per sgomberare...

Fatte così sarebbe il massimo:

2dtudqa.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatte così sarebbe il massimo:

Ottima soluzione per indurre a rallentare, pessima per abituare a usare correttamente le frecce: chi la usa a sx per girare intorno, continuerà a farlo, chi non la usa a dx per uscire, continuerà a non farlo vedendo davanti a sè un'uscita in linea retta... :lol:

Paradossalmente - ma nemmeno troppo - imho i problemi più grossi non li danno tanto le rotatorie ampie, in cui solitamente si ha più tempo e spazio per gestirsi, recuperare magari una svista. Li danno soprattutto quelle veramente mignon, a tal punto che a volte ci mettono sopra direttamente un cerchio piastrellato per dire "fregatevene" :§ o quelle di media grandezza con millemila corise al suo interno, che ovviamente nessuno userà mai.

Tipo:

http://goo.gl/maps/qytcW

qui il 90% del flusso si gioca nelle direzione dritto-dritto. Cosa servono allora 3 corsie? Meno corsie ci sono, meno scelta c'è da fare su quale tenere per andare in una certa direzione => meno probabilità di equivocare/essere equivocati. :)

http://goo.gl/maps/gQ6m7

stesso discorso, con l'aggravante che essendoci 2 corsie in ingresso (peraltro poco utili) si fa presto a far casini con posizionamenti sbagliati e tagli di rotonda. Per uscire alla seconda uscita, ci si mette in corsia dx o sx? Boh :) l'utente medio si piazza in dx, taglia netta la 3a corsia in rotonda ed esce. In linea teorica ci si dovrebbe piazzare a sx per lasciare la dx a coloro che escono alla prima. In pratica, spesso questa cosa non paga e si ritorna a un'altra questione: non solo le rotatorie sono disegnate male, vi sono doppie corsie in entrata dove non servono, ma pure non sono regolate con segnaletica.

Come già detto altrove, non che con delle frecce per terra si risolva tutto. Però almeno chi ci fa caso ne segue il senso.

Comunque dal quadro che è venuto fuori imho ci si accorge che una regola generale su quale corsia tenere in una rotonda multicorsia... non c'è. A parte le situazioni in cui si deve uscira subito a dx o almeno alla 3a uscita, per le restanti situazioni dipende dal disegno della strada e dal traffico. Tendenzialmente suggeribile tenere la 1a, specie se la nostra uscita è molto vicina (altra cazzata) all'entrata precedente. In altri contesti (ampi) tenere la 1a vuol dire sciupare 2 corsie libere e impedire a un flusso di inserirsi piano piano...

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.