Vai al contenuto
  • 0

Help. Acquisto nuova auto: dubbi su alimentazione


Karolus

Domanda

Ciao a tutti, voglio acquistare una nuova automobile in sostituzione della mia attuale, ancora valida, Ford CMax 1.6 diesel.

Premetto dicendo che preferisco la guida alta ed una buona abitabilità; in famiglia siamo in due, per cui sto guardando anche auto di categoria inferiore alla mia.

La preferenza alla guida alta, unita alla moda del momento, mi farebbe propendere per un SUV/crossover. Non necessariamente 4WD, meglio se diesel.

Il budget disponibile è di circa 27/30.000 euro, al lordo di eventuali sconti e valutazione della mia usata. Diciamo che le "papabili" sarebbero la Ford Kuga, la Kia Sportage e la più modaiola Jeep Renegade.

Il dilemma che ho già da qualche giorno riguarda l'alimentazione in relazione alle percorrenze che faccio: circa 1.000 km al mese, di cui la maggior parte percorsi in due tappe di circa 20 km l'una per andare e tornare dal lavoro, su un percorso misto/cittadino alla velocità media (secondo il cdb) di circa 50/55 km/h.

Tappe e velocità che, con un diesel, temo non riuscirebbero a far rigenerare correttamente il filtro antiparticolato, obbligandomi a periodiche onerose rigenerazioni forzate in officina.

D'altra parte, prendendo in considerazione un benzina avrei sì la tranquillità dell'assenza del filtro, ma - al tempo stesso - anche dei consumi sensibilmente superiori con un carburante più costoso.

Sentendo alcuni venditori parrebbe che con il tipo di percorrenza mio, il diesel non mi darebbe particolari grattacapi. Sentendone altri, invece, parrebbe di sì.

Altri mi hanno proposto (Kia) in alternativa l'alimentazione a GPL.

Naturalmente la confusione adesso è massima. Chi mi da una parola di conforto? ...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Dato che hai detto che potresti scendere di segmento rispetto al C-Max l'unico crossover menzionato finora del segmento B è stato il Renegade. QQ, ix35 & Co. sono di segmento C come il tuo C-max.

Io ti consiglio il peugeot 2008 con il nuovo 1.6 120cv bluHdi che fa i 20kml reali rilevati da 4R - per esattezza sul 115cv - che ne fa un'auto davvero parca.

Spendi meno del Jeep e hai un'auto comunque di moda ma che mantiene comunque una buona percentuale di flessibilità.

Non in ultimo i diesel peugeot hanno rari problemi al FAP e col percorso che fai tu zero problemi fidati!

Confermo...io ho avuto due peugeot dal 2001 ad oggi e uso l'auto molto spesso in città con spostamenti in media di 10km, mai avuto problemi con il fap.

Per i tuoi spostamenti il diesel va benissimo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Sul DPF non so dirti di preciso, non sono un tecnico, comunque a me il capo-officina ha parlato di temperatura d'esercizio, e di continuare la marcia, e di non stare in riserva, non mi ha parlato di tirare su' i giri o andare a una certa velocita' (a questo punto hanno piu' senso i giri...ma per me non ce l'hanno) a meno che non si intenda far scaldare prima il motore, per avviare la rigenerazione, tirandolo un po'. Ma con un percorso di 20 km andata + ritorno ogni giorno, hai voglia se fa in tempo a scaldarsi il motore e rigenerarsi il filtro quando ne ha bisogno.

Ecco, vedi, è quel "continuare la marcia" che mi dà da pensare. E' la stessa cosa che un meccanico ha detto a me: quando parte la rigenerazione, non devi fermarti, ma continuare a camminare per il tempo che resta al termine dell'operazione. Ho chiesto pure se si può restare fermi con il motore acceso, m'han detto che no, devo continuare a camminare.

Dopo quanto tempo che è in moto, la macchina raggiunge la temperatura?

E se la rigenerazione mi parte poco prima dell'arrivo? Non mi fermo e tengo la macchina in marcia (magari facendo giro-girotondo nel parcheggio) sì, ma chi glielo dice al mio capo: "Sa, direttore, ho timbrato in ritardo perché non potevo fermarmi per non arrestare la rigenerazione del filtro".

Immagino già la sua risposta ...

Ma chi le ha inventate 'ste cose?

Ad ogni modo considererei anche il GPL se fossi in te.

Da ciò che leggo, con il GPL i consumi sono gli stessi del motore a benzina che lo ospita, solo che il gas costa abbastanza di meno al litro, sia della benzina che del gasolio. Tutto qui?

Ma come resa del motore è la stessa o perdo qualcosa in ripresa e velocità?

E in quanto a manutenzione, il GPL cosa comporta di diverso dal diesel o dal benzina?

Dato che hai detto che potresti scendere di segmento rispetto al C-Max l'unico crossover menzionato finora del segmento B è stato il Renegade. QQ, ix35 & Co. sono di segmento C come il tuo C-max.

Io ti consiglio il peugeot 2008 con il nuovo 1.6 120cv bluHdi che fa i 20kml reali rilevati da 4R - per esattezza sul 115cv - che ne fa un'auto davvero parca.

Spendi meno del Jeep e hai un'auto comunque di moda ma che mantiene comunque una buona percentuale di flessibilità.

Non in ultimo i diesel peugeot hanno rari problemi al FAP e col percorso che fai tu zero problemi fidati!

Confermo...io ho avuto due peugeot dal 2001 ad oggi e uso l'auto molto spesso in città con spostamenti in media di 10km, mai avuto problemi con il fap.

Per i tuoi spostamenti il diesel va benissimo.

Vedete, in questo cambio di auto una parte per me importante è l'estetica. Il 2008 è carino, sicuramente di buona qualità come tutti i prodotti Peugeot, ma a parer mio manca di quel quid che me lo farebbe preferire ad altri. Ho guardato perfino il Renault Capture, forse un pelino più moderno come linea.

Ciò che manca sicuramente (e che io cerco) è la posizione di guida alta, che nei B-Suv penso l'abbiano solo Renegade e Opel Mokka (che, prima che me la proponiate, vi dico che non mi piace :-) ).

Ho dato una occhiata anche alla nuova Suzuki Vitara, ma ha una linea abbastanza anonima e degli interni che non si possono guardare, con plastiche bruttissime. Ho escluso per tutta una serie di motivi la 500X. Sì, lo so è lo stesso motore della Renegade, ma con essa non ho trovato feeling.

Mi piacerebbe poter vedere la nuova Mazda CX3, ma mi pare che arriverà tra tre/quattro mesi.

Modificato da Karolus
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

no il fatto e' che quando deve partire parte, se tu ti fermi, la continua alla prossima marcia, e visto che ogni volta sono 20 chilometri, vai tranquillo che la fa. Cioe' non e' che se fai 400 chilometri, e la rigenerazione parte a 398, devi fare i km. extra, la completerai alla prossima ripartenza, ma sono casi limite. Ad arrivare a temperatura, poco sotto i 90 gradi, ci vuole qualche minuto, ovviamente il tempo aumenta se l'auto sta fuori ed è freddo.

Con il GPL il consumo rispetto al benzina aumenta dal 5 al 15% circa (non chiedermi come si fa a stabilire, dipendera' da motore e impianto) e le prestazioni decadono di poco, intorno al 5%. Il risparmio grande con il GPL e' dato dal costo bassissimo alla pompa. il GPL segue l'andamento del petrolio, di solito costa la meta' del diesel piu' o meno. La manutenzione ordinaria e' piu' frequente rispetto al diesel, ad esempio kia prevede i talgliando ogni anno o 15mila km per il gpl e benzina, e ogni 2 anni o 30mila km per il crdi.

Mi pare che ogni tanto ci sia da fare la revisione delle bombole (10 anni per il gpl) e un tagliando alle valvole, ma la manutenzione delle valvole dipende dal fatto che le punterie siano idrauliche, e quinti auto-registranti, o meccaniche, e questo per il gpl e' male. Il 1600 kia non lo so che tipo di punterie abbia. Comunque ti consiglio di leggerti quel forum che ho linkato o quello hyundai.

Ad ogni modo io ti consiglio il diesel, o la sportage crdi o la qq dci

Qui c'e' una buona recensione

il gpl e' recensito a pagina 5

Nuova Kia Sportage: prova su strada, prezzo, motori GPL e diesel [FOTO e VIDEO] | AllaGuida

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema maggiore relativo alla rigenerazione è che non sai quando parte.

Nessun costruttore dà l'indicazione dell'inizio del processo ma solo quando ormai c'è qualche problema e devi per forza continuare a camminare fino a che la segnalazione di Alert, per così dire, cessa.

Nessuno informa del processo in corso, come mai?È espressamente vietato da qualche normativa? Essere consci della rigenerazione in atto e così anche del termine del processo sarebbe un bel plus in più!!

Detto questo credo che 2008/Capture abbiano eccome la seduta alta, posto che se non ti piacciono non ti piacciono...

Non credo che il Cmax sia così abbondante più alto.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ecco, vedi, è quel "continuare la marcia" che mi dà da pensare. E' la stessa cosa che un meccanico ha detto a me: quando parte la rigenerazione, non devi fermarti, ma continuare a camminare per il tempo che resta al termine dell'operazione. Ho chiesto pure se si può restare fermi con il motore acceso, m'han detto che no, devo continuare a camminare.

Dopo quanto tempo che è in moto, la macchina raggiunge la temperatura?

E se la rigenerazione mi parte poco prima dell'arrivo? Non mi fermo e tengo la macchina in marcia (magari facendo giro-girotondo nel parcheggio) sì, ma chi glielo dice al mio capo: "Sa, direttore, ho timbrato in ritardo perché non potevo fermarmi per non arrestare la rigenerazione del filtro".

Immagino già la sua risposta ...

Ma chi le ha inventate 'ste cose?

Da ciò che leggo, con il GPL i consumi sono gli stessi del motore a benzina che lo ospita, solo che il gas costa abbastanza di meno al litro, sia della benzina che del gasolio. Tutto qui?

Ma come resa del motore è la stessa o perdo qualcosa in ripresa e velocità?

E in quanto a manutenzione, il GPL cosa comporta di diverso dal diesel o dal benzina?

Vedete, in questo cambio di auto una parte per me importante è l'estetica. Il 2008 è carino, sicuramente di buona qualità come tutti i prodotti Peugeot, ma a parer mio manca di quel quid che me lo farebbe preferire ad altri. Ho guardato perfino il Renault Capture, forse un pelino più moderno come linea.

Ciò che manca sicuramente (e che io cerco) è la posizione di guida alta, che nei B-Suv penso l'abbiano solo Renegade e Opel Mokka (che, prima che me la proponiate, vi dico che non mi piace :-) ).

Ho dato una occhiata anche alla nuova Suzuki Vitara, ma ha una linea abbastanza anonima e degli interni che non si possono guardare, con plastiche bruttissime. Ho escluso per tutta una serie di motivi la 500X. Sì, lo so è lo stesso motore della Renegade, ma con essa non ho trovato feeling.

Mi piacerebbe poter vedere la nuova Mazda CX3, ma mi pare che arriverà tra tre/quattro mesi.

Ti capisco, anche per me è importante l'estetica e la 2008 mi sa troppo di "macchinetta", cioè non la vedo molto prima auto......Allora la cx3 la sto aspettando anche io ma non penso che sia molto alta, anche se qualche centimentro non capisco cosa ti cambia. Il problema mazda è che il 1,5 diesel dovrebbe avere "solo" 105 cavalli, e a me le prestazioni devono soddisfare......non so se arriverà anche con il 2,2 che a me interesserebbe di più.

Un altra cosa che non mi convince sulla mazda è che i B-suv non brillano per spazio interno e la mazda con il kodo design ruba molto spazio all'abitacolo a favore del cofano lungo....la mazda3 con 4,40 ha l'abitacolo di una pari categoria di 4,20.

Discorso coreani...sta per arrivare la stupenda Tucson!! Io vorrei veramente comprarla, così come volevo la Sportage....il problema sono i motori che hanno prestazioni troppo scarse se paragonati ad esempio ad un QQ......Il GPL 136cv non ha il turbo e sembra che bisogna usare molto il cambio per farla andare inoltre prestazioni e consumi letti su 4r non mi hanno soddisfatto....lo stesso vale per il crdi 115cv.

Per avere prestazioni un po' migliori c'e il 2,0crdi 136cv.....il problema è che i consumi sono troppo alti per la mia famiglia e inoltre dovrei pagare più bollo assicurazione e benzina per avere prestazioni simili al QQ 1,5.

Veniamo dunque al QQ.....con il 1,5dci pesa quasi con una normale seg.C e quindi consuma pure poco, addirittura su 4r mi sembra diedero una media di 18litro.

L'ho provato e si guida bene, rollio quasi assente e gli interni, che in foto mi sembravano scarsi, non sono affatto male in realtà.

Inoltre sul QQ mi fanno una scontistica e una valutazione della permuta da record.

Se hai la possibilità potresti prenderlo anche con il 1,6 diesel che dovrebbe avere qualche cavallo in più.

Entro l'estate uscirà anche la gemella di QQ, la Renault kadjar, che sarà un po' più lunga e dovrebbe avere aspetto più da Suv e meno da crossover.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Il problema maggiore relativo alla rigenerazione è che non sai quando parte.

Nessun costruttore dà l'indicazione dell'inizio del processo ma solo quando ormai c'è qualche problema e devi per forza continuare a camminare fino a che la segnalazione di Alert, per così dire, cessa.

Nessuno informa del processo in corso, come mai?È espressamente vietato da qualche normativa? Essere consci della rigenerazione in atto e così anche del termine del processo sarebbe un bel plus in più!!

Detto questo credo che 2008/Capture abbiano eccome la seduta alta, posto che se non ti piacciono non ti piacciono...

Non credo che il Cmax sia così abbondante più alto.

Infatti non capisco cosa ci perdano a mettere una comunicazione di inizio/fine delle rigenerazioni. Bisogna, a quanto leggo, affidarsi al rumore del motore o alla puzza che vien fuori dai scarichi.

Tornando alla 2008, ti dirò che inizialmente mi è piaciuta, soprattutto per la linea, ma come dice l'altro amico non mi sembra che possa essere una prima auto. E comunque, quando ci son salito sopra non mi ha dato l'impressione che fosse alta.

Ti capisco, anche per me è importante l'estetica e la 2008 mi sa troppo di "macchinetta", cioè non la vedo molto prima auto......Allora la cx3 la sto aspettando anche io ma non penso che sia molto alta, anche se qualche centimentro non capisco cosa ti cambia. Il problema mazda è che il 1,5 diesel dovrebbe avere "solo" 105 cavalli, e a me le prestazioni devono soddisfare......non so se arriverà anche con il 2,2 che a me interesserebbe di più.

Un altra cosa che non mi convince sulla mazda è che i B-suv non brillano per spazio interno e la mazda con il kodo design ruba molto spazio all'abitacolo a favore del cofano lungo....la mazda3 con 4,40 ha l'abitacolo di una pari categoria di 4,20.

Discorso coreani...sta per arrivare la stupenda Tucson!! Io vorrei veramente comprarla, così come volevo la Sportage....il problema sono i motori che hanno prestazioni troppo scarse se paragonati ad esempio ad un QQ......Il GPL 136cv non ha il turbo e sembra che bisogna usare molto il cambio per farla andare inoltre prestazioni e consumi letti su 4r non mi hanno soddisfatto....lo stesso vale per il crdi 115cv.

Per avere prestazioni un po' migliori c'e il 2,0crdi 136cv.....il problema è che i consumi sono troppo alti per la mia famiglia e inoltre dovrei pagare più bollo assicurazione e benzina per avere prestazioni simili al QQ 1,5.

Veniamo dunque al QQ.....con il 1,5dci pesa quasi con una normale seg.C e quindi consuma pure poco, addirittura su 4r mi sembra diedero una media di 18litro.

L'ho provato e si guida bene, rollio quasi assente e gli interni, che in foto mi sembravano scarsi, non sono affatto male in realtà.

Inoltre sul QQ mi fanno una scontistica e una valutazione della permuta da record.

Se hai la possibilità potresti prenderlo anche con il 1,6 diesel che dovrebbe avere qualche cavallo in più.

Entro l'estate uscirà anche la gemella di QQ, la Renault kadjar, che sarà un po' più lunga e dovrebbe avere aspetto più da Suv e meno da crossover.

Incuriosisce anche me il nuovo Renault Kadjar. Chissà quando arriverà.

Io ho abbandonato l'idea del Nissan, in quanto, come avevo già scritto in precedenza, i due concessionari qui in zona mi hanno praticato sconti bassissimi, così come molto bassa è stata la quotazione del mio usato.

Anche in passato, 7 anni fa mi riservarono stesso trattamento quando avevo pensato di acquistare la vecchia QQ.

Comunque se devo scegliere tra i diesel, scelgo il Renegade in quanto ha anche incontrato il favore della famiglia.

Ma la confusione c'è ancora e sembra essersi affezionata a me.

Modificato da Karolus
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Infatti non capisco cosa ci perdano a mettere una comunicazione di inizio/fine delle rigenerazioni. Bisogna, a quanto leggo, affidarsi al rumore del motore o alla puzza che vien fuori dai scarichi.

Tornando alla 2008, ti dirò che inizialmente mi è piaciuta, soprattutto per la linea, ma come dice l'altro amico non mi sembra che possa essere una prima auto. E comunque, quando ci son salito sopra non mi ha dato l'impressione che fosse alta.

Incuriosisce anche me il nuovo Renault Kadjar. Chissà quando arriverà.

Io ho abbandonato l'idea del Nissan, in quanto, come avevo già scritto in precedenza, i due concessionari qui in zona mi hanno praticato sconti bassissimi, così come molto bassa è stata la quotazione del mio usato.

Anche in passato, 7 anni fa mi riservarono stesso trattamento quando avevo pensato di acquistare la vecchia QQ.

Comunque se devo scegliere tra i diesel, scelgo il Renegade in quanto ha anche incontrato il favore della famiglia.

Ma la confusione c'è ancora e sembra essersi affezionata a me.

A me per una 308 del 2008 più scontistica sull'auto nuova mi hanno offerti tutti dai 5500 ai 7000euro euro.....Nissan 8600 euro!!

Devo dire che ho beccato un concessionario molto piccolo con un venditore che sembra un pò improvvisato :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me per una 308 del 2008 più scontistica sull'auto nuova mi hanno offerti tutti dai 5500 ai 7000euro euro.....Nissan 8600 euro!!

Devo dire che ho beccato un concessionario molto piccolo con un venditore che sembra un pò improvvisato :-)

Io ora non ricordo lo sconto. Ricordo solo che uscendo dalla concessionaria chi dicemmo (io e mia moglie) che non ci saremmo più tornati. Stessa cosa per l'altra a circa 35/40 chilometri di distanza. Forse perché sono quasi unici e vendono molto, stando a tutte le QQ che vedo in circolazione, possono permettersi di fare il bello e il cattivo tempo.

Quindi tu hai la QQ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io ora non ricordo lo sconto. Ricordo solo che uscendo dalla concessionaria chi dicemmo (io e mia moglie) che non ci saremmo più tornati. Stessa cosa per l'altra a circa 35/40 chilometri di distanza. Forse perché sono quasi unici e vendono molto, stando a tutte le QQ che vedo in circolazione, possono permettersi di fare il bello e il cattivo tempo.

Quindi tu hai la QQ?

No l'auto la comprerà la mia famiglia ma la guido molto spesso io, visto che la macchina la cambiamo più per sfizio aspettiamo di vedere cosa esce nei prossimi mesi e acquistiamo entro fine anno.

Il dubbio maggiore rimane se acquistarla nuova o vendere la 308 dasoli per poi acquistare un km0.....su autoscout per esempio ci sono molti QQ km0

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No l'auto la comprerà la mia famiglia ma la guido molto spesso io, visto che la macchina la cambiamo più per sfizio aspettiamo di vedere cosa esce nei prossimi mesi e acquistiamo entro fine anno.

Anche io la sto cambiando per sfizio, e anche io sono tentato di aspettare per vedere ciò che sta uscendo, ma la consapevolezza che la mia si stia svalutando troppo in fretta mi fa affrettare il passo.

La scelta sarà tra quelle che dicevo prima: Renegade, Sportage, Kuga.

No assoluto a Mokka, Juke, 500x, per motivi estetici, a Nuova Vitara per le plastiche interne brutte da vedere e da toccare.

Possibilista riguardo a Tucson, Kadjar, Mazda CX3, ma se tardano ad arrivare le escludo.

Cambiando genere, mi attizza tanto la nuova Mondeo berlina, ma lì più che fuori budget, sono fuori garage :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.