Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

2005.... barchetta 1.6 Turbo da 173Cv Euro 4....

Featured Replies

Inviato

Penserete ad una delle tante elaborazioni di noti preparatori Italiani e Tedeschi ed invece no... Si tratta di "mamma" Fiat! Finalmente la barchetta Abarth diventerà una realtà. La gamma si amplierà giustamente anche verso il basso con un nuovo 1.6 16V aspirato da 120Cv oltre al noto 1.8 16V portato a 140CV. Ma la vera notivà sarà l'adozione dei motori JTD. Si! avete letto bene JTD!!!. La gamma dovrebbe comprendere un 1.9 8V JTD multijet da 120CV e un 1.9 16V JTD Ia 160CV., evoluzione del noto e apprezzato 1.9 da 140Cv motato su Alfa 147 e 156.

E' vero Taurus?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 63
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Fiat sperimenta per '199'Abarth e Ypsilon HF un 1.6ecotec turbo con VVA che ha potenzialita di 165-210cv secondo regolazione,l'ecotec VVA 1.6 aspirato avra' sui 115-120cv,il 1.8 VVA avra' una potenza anche superiore cioe' 143-146cv,ma questi motori li ho descriti anche in passato...la barchetta dell'autunno 2005 avra' una gamma di sicuro piu' completa ma non e' decisa ancora.

Inviato
  • Autore

quindi non sai dirmi per lo meno se è vero che ci saranno anche i JTD nella gamma dei motori...

non importa, grazie comunque.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

......ci sara' almeno un diesel,come ci sara' di sicuro anche la versione Abarth.

  • 5 mesi fa...
Inviato

ADESSO.....dopo qualche mese......sei sicuro??? 8) :?:

Inviato

..ora possiamo dire che il 1.6turbo destinato a Fiat/Lancia avra' 180cv.

Inviato
..ora possiamo dire che il 1.6turbo destinato a Fiat/Lancia avra' 180cv.

.........da quello che ho capito la barchetta avrà

il 1.6(103cv)

il 1.8 16v(133cv)

il 1.6 turbo(180cv)

e forse il jtd 1.9 tra 116 e 140cv,

giusto taurus????? :wink: :?:

Inviato

sei riuscito a tornare indietro di una vita!!! Beato te, che hai tutto questo tempo libero...

Approfitto dell'occasione per chiedere: quando si potrà comprare questo 1.6 turbo?

Ciao

Luxan

Inviato
Fiat sperimenta per '199'Abarth e Ypsilon HF un 1.6ecotec turbo con VVA che ha potenzialita di 165-210cv secondo regolazione,l'ecotec VVA 1.6 aspirato avra' sui 115-120cv,il 1.8 VVA avra' una potenza anche superiore cioe' 143-146cv,ma questi motori li ho descriti anche in passato...la barchetta dell'autunno 2005 avra' una gamma di sicuro piu' completa ma non e' decisa ancora.

Mi chiedo una cosa ma la barchetta dell'autunno 2005 avrà il pianale della punto 2005-199 o ancora l'attuale pianale e sarà un profondo restyling??O un auto totalmente nuova (forse C-C come si diceva mesi fa) su pianale nuovo??

Se fosse giusta questa ipotesi vedrei illogico la Fulvia con pianale barchetta attuale punto 93...ed è una Lancia...e la Fiat con il pianale 2005.

Va bè che Nea nascerà pochi mesi prima di punto 2005-199 ed avrà il pianale e sospensioni già vecchie, ma qui non si tratta di sportive e la cosa può passare.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Fiat sperimenta per '199'Abarth e Ypsilon HF un 1.6ecotec turbo con VVA che ha potenzialita di 165-210cv secondo regolazione,l'ecotec VVA 1.6 aspirato avra' sui 115-120cv,il 1.8 VVA avra' una potenza anche superiore cioe' 143-146cv,ma questi motori li ho descriti anche in passato...la barchetta dell'autunno 2005 avra' una gamma di sicuro piu' completa ma non e' decisa ancora.

Mi chiedo una cosa ma la barchetta dell'autunno 2005 avrà il pianale della punto 2005-199 o ancora l'attuale pianale e sarà un profondo restyling??O un auto totalmente nuova (forse C-C come si diceva mesi fa) su pianale nuovo??

Se fosse giusta questa ipotesi vedrei illogico la Fulvia con pianale barchetta attuale punto 93...ed è una Lancia...e la Fiat con il pianale 2005.

Va bè che Nea nascerà pochi mesi prima di punto 2005-199 ed avrà il pianale e sospensioni già vecchie, ma qui non si tratta di sportive e la cosa può passare.

credo tu confonda il concetto di vecchio pianale.... che non significa affatto pianale antiquato..... potrebbe essere anche il contrario... solo magari + competitivo in termini di costi .... oppure magari + versatile

ti dico questo perchpè vedo che stai ripetendo questo da un pezzo e non vorrei che diventasse una storia simile alla ypsilon 5 porte!!!!!

e poi come vorresti si facesse???

un nuovo pianale ogni 5 anni e contempoiranea,mente sul mercato tutte le vetture che adottano quei pianali?

mi sà che en venderesti poche di macchine.

io credo che il pianale di punto venga studiato unicamente per punto ed affinato per punto..... quello che viene dopo deve semplicemente adeguarcisi....... al contrario non si arriverebbe a nulla.

d'altra parte se si aspettasse il termine di tutti i collaudi del pianale punto e poi si iniziasse a studiuarci barchetta .... non credo che si arriverebbe prima del 2007.... e credo non sia auspicabile

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.