Vai al contenuto

Novità su 1.3 mjtd 90 cv


Steka

Messaggi Raccomandati:

Ma io sono d'accordissimo che, in questa condizione, ci vogliano dei diesel e pure ottimi! Ciò che contesto è questo:

Il 1.3 120cv MultiJet credo che oltre ad essere un portento di tecnologia e' anche un ottima opportunita' per chi vuole una sportivetta senza spendere un capitale

Ma quale sportivetta!!! Bisogna togliere dalla testa della gente sta stupida idea che i motori a gasolio siano SPORTIVI!!! Non lo sono punto e basta, per una serie di effettivi e non sindacabili ragioni di tipo ingegneristico. Il diesel serve solo a risparmiare!!

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusate ma dove vivete?

Vi siete accorti o no che l'Italia e' il paese dove la benzina costa quando l'oro ????

Avete visto i prezzi in USA? Vi siete accorti che continuiamo a pagare le tasse sulla benzina per guerre finite da secoli???

E allora non vi viene in mente che il mercato necessita di motorizzazioni diesel per tutte le esigenze?

Il 1.3 120cv MultiJet credo che oltre ad essere un portento di tecnologia e' anche un ottima opportunita' per chi vuole una sportivetta senza spendere un capitale. Poi la coppia del diesel a queste cilindrate e' veramente eccezionale.

questa è tutta colpa nostra, dovremmo ribellarci, il costo della benzina non dipende dal costo del petrolio....

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io sono d'accordissimo che, in questa condizione, ci vogliano dei diesel e pure ottimi! Ciò che contesto è questo:
Il 1.3 120cv MultiJet credo che oltre ad essere un portento di tecnologia e' anche un ottima opportunita' per chi vuole una sportivetta senza spendere un capitale

Ma quale sportivetta!!! Bisogna togliere dalla testa della gente sta stupida idea che i motori a gasolio siano SPORTIVI!!! Non lo sono punto e basta, per una serie di effettivi e non sindacabili ragioni di tipo ingegneristico. Il diesel serve solo a risparmiare!!

Bisogna cosa intendi per sportivo. Se uno cerca solo le prestazioni allora VA BENISSIMO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io sono d'accordissimo che, in questa condizione, ci vogliano dei diesel e pure ottimi! Ciò che contesto è questo:
Il 1.3 120cv MultiJet credo che oltre ad essere un portento di tecnologia e' anche un ottima opportunita' per chi vuole una sportivetta senza spendere un capitale

Ma quale sportivetta!!! Bisogna togliere dalla testa della gente sta stupida idea che i motori a gasolio siano SPORTIVI!!! Non lo sono punto e basta, per una serie di effettivi e non sindacabili ragioni di tipo ingegneristico. Il diesel serve solo a risparmiare!!

Bisogna cosa intendi per sportivo. Se uno cerca solo le prestazioni allora VA BENISSIMO.

No! Io parlavo del motore in sè, non dell'auto su cui viene montato. Perchè se monti il 1.9 multijet su una Serie S Mercedes, va meno della Panda di Paco! :)

Che una moderna turbodiesel viaggi veloce è un dato di fatto, solo chi vuole manipolare la realtà oserebbe negarlo.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma io sono d'accordissimo che, in questa condizione, ci vogliano dei diesel e pure ottimi! Ciò che contesto è questo:
Il 1.3 120cv MultiJet credo che oltre ad essere un portento di tecnologia e' anche un ottima opportunita' per chi vuole una sportivetta senza spendere un capitale

Ma quale sportivetta!!! Bisogna togliere dalla testa della gente sta stupida idea che i motori a gasolio siano SPORTIVI!!! Non lo sono punto e basta, per una serie di effettivi e non sindacabili ragioni di tipo ingegneristico. Il diesel serve solo a risparmiare!!

Bisogna cosa intendi per sportivo. Se uno cerca solo le prestazioni allora VA BENISSIMO.

No! Io parlavo del motore in sè, non dell'auto su cui viene montato. Perchè se monti il 1.9 multijet su una Serie S Mercedes, va meno della Panda di Paco! :)

Che una moderna turbodiesel viaggi veloce è un dato di fatto, solo chi vuole manipolare la realtà oserebbe negarlo.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

No! Io parlavo del motore in sè, non dell'auto su cui viene montato. Perchè se monti il 1.9 multijet su una Serie S Mercedes, va meno della Panda di Paco! :)

Che una moderna turbodiesel viaggi veloce è un dato di fatto, solo chi vuole manipolare la realtà oserebbe negarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi la coppia del diesel a queste cilindrate e' veramente eccezionale.

Guarda, anche qui bisogna sfatare certi miti: il PICCO di coppia di un diesel è, in genere molto elevato, vale a dire il massimo della funzione coppia. Tuttavia, il problema sta nel resto della curva: per una guida piacevole non serve a nulla avere anche 500 Nm di picco a 1800 giri, se poi la derivata della curva è ripidissima all'aumentare di giri.

Voglio dire, non serve a niente il calcio nel sedere, se poi, ad appena 3000 giri, si ha meno coppia di un benzina di pari potenza. Ecco perchè non mi piacciono i diesel moderni, ed ecco da cosa deriva il fatto che dopo i 3000 giri si svuotino, o almeno succede a molti.

A me piacciono motori con molta coppia, certo, ma che sia distribuita uniformemente o quasi e lungo un ampio arco di giri.

Mino

Link al commento
Condividi su altri Social

Io da 4 anni o come vettura giornaliera un Diesel - perche? Faccio 50'000 km l'anno.... penso che basti come risposta...

O avuto una Punto JTD e adesso da gennaio una Punto 1.9 Multijet

...come seconda macchina o una vettura a benzina.

Come passione preferisco sempre il benzina - ma se ti vuoi divertire e consumare poco prendi un Diesel!

Per esempio nella gamma Punto non prenderei mai il 1.8 a Benzina - il vecchio Turbo della Punto GT magari ancora... ma ormai questo motore e sorpassato

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.