Vai al contenuto

crisi aprilia


f_chicco

Messaggi Raccomandati:

right343.jpg

o visto questa in una exposizione qua a Zurigo(Oerlikon) non era una Ducati pero non era niente male, poi quando acendevono(:oops:) il motore era il delirio :shock: aveva un belo rumorino, faceva anche molto fumo blu ,forse perche non è una moto stradale, o forse era freda ... comunque bellissimo sound!!! :!:

(scuzati il italiano)

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho letto che alla Guzzi sarebbe interessata anche la Ducati.

Qualcuno ne sa qualcosa di piú?

La storia si ripete. E a distanza di quattro anni Ducati Motor Holding prova nuovamente a conquistare la Moto Guzzi, annunciando di esser pronta a formalizzare un'offerta nell'arco delle prossime settimane.

Aprilia, il gruppo che controlla lo storico marchio di Mandello Lario, ha dato incarico agli inizi di marzo agli advisor Caretti & Associati e ad Interbanca di selezionare possibili partner interessati ad entrare nel capitale, e alla fine della scorsa settimana erano già una quindicina le manifestazioni di interesse tra cui quella della Piaggio: "Certamente ci interessa" aveva dichiarato Roberto Colaninno venendo allo scoperto. Si sarebbero fatti avanti però anche Bmw e Rotax, la società dei motori del gruppo Bombardier oltre a diverse cordate create da investitori finanziari.

I tempi per la ristrutturazione a disposizione di Ivano Beggio, che ha preannunciato le dimissioni dalla presidenza con la prossima assemblea dei soci, sono stretti: oltre alla liquidità per i fornitori, necessaria a riprendere la produzione nello stabilimento di Scorzè (Venezia), vanno infatti reperiti entro il 2 maggio altri 7,5 milioni di euro, necessari a pagare gli interessi di un bond da 100 milioni in scadenza nel 2005.

L'indebitamento netto di Aprilia nel 2003 è salito da 199 a 220 milioni, mentre il fatturato d' esercizio è rimasto sostanzialmente stabile a 539 milioni (+2,8%), con un pareggio raggiunto solo a livello operativo. L'effetto cambi ha inciso per una decina di milioni, mentre il mancato rientro degli ecoincentivi anticipati ai concessionari ha pesato per altri 6 milioni.

Aprilia, secondo quanto riferiscono fonti sindacali, avrebbe chiesto alle sette banche creditrici (in testa ci sono SanPaolo Imi, Bnl e Antonveneta) un primo prestito di una decina di milioni, necessari a sbloccare le forniture ma secondo le stesse fonti ne servirebbero almeno trenta. L'accordo non è stato trovato e la produzione di Scorzè (Venezia) si è fermata con 650 dipendenti in cassa integrazione, più della metà dei 1.210 lavoratori dell'intero gruppo.

"La Presidenza del Consiglio deve intervenire urgentemente sulle banche creditrici" scrivono i sindacati appellandosi a Silvio Berlusconi chiedendo un'"urgente convocazione delle parti presso il Ministero dell'Industria". "Purtroppo assistiamo ad una fase di stallo - afferma Adriano Pomiato, della Fiom-Cgil, - e questo ci preoccupa perché temiamo che si stia lasciando affogare l'azienda, magari per far posto a speculazioni che consentirebbero poì di acquistarla al prezzo più basso possibile".

Ducati Motor Spa, la storica azienda bolognese controllata con il 33,533% dal fondo americano Texas Pacific Group, già nel 2000 aveva progettato l'acquisizione della Guzzi. La conquistò invece Aprilia con un'offerta di 132 miliardi di lire e un accordo che comprendeva anche l'assunzione del debito della casa motociclistica.

(23 aprile 2004)

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

si' esatto,anche la piaggio............ma il fatto grave e' che ieri,lunedi' e' scaduta la cedola del bond emesso da aprilia,e questa per ora non ha pagato........o paga entro giovedi o fallisce tutto!!!!!!!!!!!!!!! :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.