Vai al contenuto
  • 0

Nuova auto Segmento C


Gilgamesh88

Domanda

Salve a tutti!

E' da un po' che lurko il forum cercando info e ho visto diverse discussioni interessanti. Alla fine ho deciso di farmi avanti e chidere anche io un parere ;)

Al momento guido una Stilo 1.9 JTD con quasi 300k chilometri. Insomma, non sta molto bene..non potendo permettermi un'altra auto e trovandomi alle strette abbiamo anche dovuto fare lavori costosi (tipo cambio, recuperato uno usato e cinghia che si è rotta in corsa e miracolosamente non ho spaccato tutto, ancora adesso non me ne capacito )

Comunque con la mia ragazza stiamo valutando di sostituirla, la prenderemmo insieme perchè sebbene la userei principalmente io per andare al lavoro (e anche lei quando gli orari lo permettono) poi sarebbe l'auto da usare quando usciamo o quando andiamo a fare qualche gita etc

Da qui l'idea di un'auto non ingombrante, ma anche con i giusti volumi..insomma una compatta da segmento C.

Ammettiamo pure che dopo anni e anni di auto scassate vorremmo pure un'auto moderna che funzioni bene, senza scricchiolii e manutenzione onerosa.

La percorrenza è un po' un dubbio, al momento stiamo molto distanti da lavoro e solo per andare a lavorare sono 70km al giorno, negli ultimi due anni penso di aver fatto almeno 50.000km. L'idea però sarebbe quella di avvicinarsi e abbattere notevolmente queste distanze, tuttavia stimo di non scendere mai sotto i 15.000 km annui proprio per l'utilizzo all rounder dell'auto.

Prezzo, questo è il problema. Onestamente ci eravamo fissati come limite i 15mila euro, che già son tanti..ovviamente ci siamo pure resi conto che sui nuovo così non troveremo nulla :mrgreen: Quindi credo dovremmo andare sull'usato.

Insomma, il profilo sarebbe:

-segmento C (oddio, potremmo scendere di segmento ma addio bagagliaio)

-carburante diesel o metano scartato il gpl perchè ancora moltissimi luoghi non lo accettano nei parcheggi interrati.

Modelli visti e preventivati da nuovi:

- Leon Style a metano con sensori di parcheggio, navi, fari led chiavi in mano circa 21.100

- Kia Ceed Cool 1.6 diesel, preventivata a 18.700

- Giulietta 1.6 Distinctive diesel preventiva a circa 21 anche lei

- Renault Megane 1.5 diesel sui 17.400, però si è parlato a voce e basta.

In generale forse è la Ceed quella che mi piace di più..vorrei però capire, a) se sul nuovo mi hanno fatto prezzi giusti. B) secondo voi se sono auto valide e cosa val più la pena. c) con che carattestiche pensate possa trovar un usato sotto i 15mila.

Vi ringrazio molto!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

14.500/14.700 al max senza rottamazione puo' anche andare, anche se io starei sul 14.500 massimo. A 14 mila con la rottamazione l'hanno presa in vari quindi io di piu' non sborserei perche' significa che non e' neanche il prezzo tirato al minimo. Il vantaggio della rio e' di costare in media sui 1000 e in meno delle altre B non premium pur avendo una qualita' dello stesso livello se non superiore. Rinunciare allo sconto perche' e' al livello delle altre sarebbe come rinunciare a un vantaggio che la kia ti da' in cambio di un nome con pochissimo blasone (al contrario di hyundai).

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
14.500/14.700 al max senza rottamazione puo' anche andare, anche se io starei sul 14.500 massimo. A 14 mila con la rottamazione l'hanno presa in vari quindi io di piu' non sborserei perche' significa che non e' neanche il prezzo tirato al minimo. Il vantaggio della rio e' di costare in media sui 1000 e in meno delle altre B non premium pur avendo una qualita' dello stesso livello se non superiore. Rinunciare allo sconto perche' e' al livello delle altre sarebbe come rinunciare a un vantaggio che la kia ti da' in cambio di un nome con pochissimo blasone (al contrario di hyundai).

Beh non è che il brand Hyundai brilli di luce propria rispetto a Kia...sono in pratica la stessa cosa...tra l'altro soffrono entrambi ancora di una mancanza di identità propria che altri marchi, nel bene e nel male, hanno acquisito. Se fai caso da un modello all'altro il design spesso cambia radicalmente, talvolta spiazzando l'utente che si era appena abituato allo stile che viene subito rimpiazzato da uno nuovo.

Detto questo ribadisco che imho la Rio con l'attuale facelift mi garba più scusa che chiara per via del contrasto poco armonioso che si ha del paraurti nero coi colori chiari (ma ahimè il bianco attira perchè gratuito),

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh non è che il brand Hyundai brilli di luce propria rispetto a Kia...sono in pratica la stessa cosa...tra l'altro soffrono entrambi ancora di una mancanza di identità propria che altri marchi, nel bene e nel male, hanno acquisito. Se fai caso da un modello all'altro il design spesso cambia radicalmente, talvolta spiazzando l'utente che si era appena abituato allo stile che viene subito rimpiazzato da uno nuovo.

Detto questo ribadisco che imho la Rio con l'attuale facelift mi garba più scusa che chiara per via del contrasto poco armonioso che si ha del paraurti nero coi colori chiari (ma ahimè il bianco attira perchè gratuito),

beh in ogni caso per me hyundai ha piu' blasone attualmente di kia, che ancora sconta un po' il fatto di essere identificata come marchio "cinese" (tanti si sbagliano) da risparmio. Sono in pochi ha sapere che la componentistica e i motori sono gli stessi. Inoltre, se devo essere franco, anche lo scudetto KIA con le lettere in stampatello e' davvero brutto e scontato, molto piu' elegante la H distorta hyundai per quanto sia una piccolezza comunque denota poca ricerca nel marketing estetico in kia.

La hyundai ha alle spalle modelli che sono stati apprezzati in tanti mercati, santa fe, tucson (ix35) getz, galloper e terracan per i fuoristrada, accent e elantra che hanno venduto tanto all'estero diffondendo l'idea di marchio robusto e affidabile. mentre kia si sta affermando con alcuni modelli azzeccati solo adesso. Non mi ricordo modelli kia di successo nel decennio scorso a parte la picanto.

Sulla ricerca del design e' vero, adesso anche la nuova i20 ha un po' spiazzato, ma sembra si siano consolidati sul fluidic sculpture 2.0 in H. Kia da poco ha iniziato a trovare il proprio family feeling con il frontale a naso di tigre introdotto proprio dalla rio se non sbaglio.

Sul plasticone nero posteriore della rio hai ragione, lo dicono tutti, coi colori chiari si sposa malissimo, con gli scuri si confonde! comunque il bianco costa 250 euro, il colore gratuito e' il deep blue!

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A proposito, ma hai considerato una i20?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh in ogni caso per me hyundai ha piu' blasone attualmente di kia, che ancora sconta un po' il fatto di essere identificata come marchio "cinese" (tanti si sbagliano) da risparmio. Sono in pochi ha sapere che la componentistica e i motori sono gli stessi. Inoltre, se devo essere franco, anche lo scudetto KIA con le lettere in stampatello e' davvero brutto e scontato, molto piu' elegante la H distorta hyundai per quanto sia una piccolezza comunque denota poca ricerca nel marketing estetico in kia.

La hyundai ha alle spalle modelli che sono stati apprezzati in tanti mercati, santa fe, tucson (ix35) getz, galloper e terracan per i fuoristrada, accent e elantra che hanno venduto tanto all'estero diffondendo l'idea di marchio robusto e affidabile. mentre kia si sta affermando con alcuni modelli azzeccati solo adesso. Non mi ricordo modelli kia di successo nel decennio scorso a parte la picanto.

Sulla ricerca del design e' vero, adesso anche la nuova i20 ha un po' spiazzato, ma sembra si siano consolidati sul fluidic sculpture 2.0 in H. Kia da poco ha iniziato a trovare il proprio family feeling con il frontale a naso di tigre introdotto proprio dalla rio se non sbaglio.

Sul plasticone nero posteriore della rio hai ragione, lo dicono tutti, coi colori chiari si sposa malissimo, con gli scuri si confonde! comunque il bianco costa 250 euro, il colore gratuito e' il deep blue!

Sì ma in Italia la percezione è pressoché la stessa. L'appassionato come te ricorda lo "storico" dei marchi, l'automobilista medio pensa che entrambe siano cinesi...

Kia comunque ha venduto bene il vecchio Sportage mentre in passato li Hyundai Coupe' vendette moltissimo.

Tornando IT i20 è una validissima alternativa. Non ci sono salito ma un conoscente l'ha presa da poco e mi ha detto che dentro è spaziosissima e rifinita con cura. Lui ha preso la Style full optional col 1.4 benzina 100cv a 16000€ (più di 3000€ di sconto!).

Se ti accontenti del valido 1.2 85cv (prestazioni paragonabili al 82cv peugeot ) e di qualche optional in meno ci viene fuori un buon prezzo per un'auto appena uscita

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Stavo pensando di andarla a vedere oggi, purtroppo ho avuto conferma da ormai 4 concessionari Kia che la Rio High Tech non è ordinabile quindi quello che c'è c'è. De facto se la vogliamo dobbiamo prendere quelle che ci sono.. E ho girato quasi tutto il Veneto (mi mancano Vicenza e Verona).

Tornando alla i20, devo dire che non è male anche se voglio vederla dal vivo perché mi piace meno come linea della Rio.

Da capire appunto quanto mi costa, perchè come motore, partendo dall'idea che ero partito col cobsiderare delle segmento C con 110cv non vorrei scendere troppo.

Imho poi tra 5 anni e 100mila km sulle spalle tra i20 e Rio non credo me le valutano tanto diversamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Effettivamente non hanno ancora un motore turbo benzina degno della concorrenza.

Dovrebbe arrivare quest'anno il 1.0 tre cilindri da 120cv che dovrebbe debuttare col facelift della Cee'd e poi ci sarà una versione depotenziata sui 100cv circa che sarà usata come entry level sulle segmento C e sulle B come i20 e Rio.

Ci hanno messo un po' a presentarla ma tant'è visto che debbono garantirla piuttosto bene (5anni a kilometraggio illimitato su Hyundai e 7 anni/150k km su Kia)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh non è che il brand Hyundai brilli di luce propria rispetto a Kia...sono in pratica la stessa cosa...tra l'altro soffrono entrambi ancora di una mancanza di identità propria che altri marchi, nel bene e nel male, hanno acquisito. Se fai caso da un modello all'altro il design spesso cambia radicalmente, talvolta spiazzando l'utente che si era appena abituato allo stile che viene subito rimpiazzato da uno nuovo.

Detto questo ribadisco che imho la Rio con l'attuale facelift mi garba più scusa che chiara per via del contrasto poco armonioso che si ha del paraurti nero coi colori chiari (ma ahimè il bianco attira perchè gratuito),

mah quando trovo queste interpretazioni di sociologia del brand mi perplimo un po'

kia e hyundai non differiscono nemmeno di un bullone e non mi pare che facciano nulla per differenziarsi nè come marchio nè come prodotti almeno in europa.

anzi mi par assolutamente poco produttivo fare sempre la gemella una dell'altra lasciando a differenziare solo il design che peraltro è molto asiatico ma generalmente piacevolmente anonimo.

che maccio capatonda dica che le kia siano cinesi denota il fallimento commerciale sia del produttore coreano sia dell'utonto medio italico

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io comunque vado di diesel (ho la cisterna a casa per i camion).

Detto questo, devo dire che la Rio è ottima, voglio comunque vagliare altre possibilità.

Una cosa, mio padre mi sta facendo una testa tanta perché vada a vedere la golf ma anche con gli sconti un modello intermedio diesel credo si viaggi comunque oltre i 20mila. O sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io comunque vado di diesel (ho la cisterna a casa per i camion).

Detto questo, devo dire che la Rio è ottima, voglio comunque vagliare altre possibilità.

Una cosa, mio padre mi sta facendo una testa tanta perché vada a vedere la golf ma anche con gli sconti un modello intermedio diesel credo si viaggi comunque oltre i 20mila. O sbaglio?

più o meno , ma ti devi accontentare di un cambio a 5 marce :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.