Vai al contenuto
  • 0

toniz

Domanda

Ciao ragazzi...

vorrei sapere se avete notizie di come va questa macchina ... o se avete alternative equivalenti.


Attualmente ho una C4 Picasso 1,6 Hdi Cmp6 che veleggia verso i 200k km (ne ho ora 185k e l'ho presa usata un po' di anni fa),

la macchina fa ancora il suo dovere, fatta distribuzione l'anno scorso e sostituiti iniettori poche migliaia di km fa.

 

Non ho intenzione di sostituirla a "brevissimo"... ma l'anno prossimo potrebbe essere l'anno giusto.

 

Sto cercando un'auto mediamente grande (sotto i 450 cm) con una discreta/buona capienza (siamo in 3 in casa ma mi serve spazio per i miei hobby) e possibilmente a gas (gpl o metano cambia poco, ho distributori vicinissimi in ogni caso).

Non vorrei piu' un diesel per questioni "ambientali", di km fatti giornalmente (pochi) e di rogne al filtro antiparticolato sempre dietro l'angolo (anche se la C4 e' ok).

 

La Mokka turbo Gpl 140 cv, mi sembra un'ottima alternativa: la linea mi piace (e anche alla donna), il motore ha i numeri giusti, dentro non sara' grandissima ma non e' neanche piccola (devo vederla di persona).

 

Ecco prima di "fissarmi" con un modello vorrei che mi diceste quello che sapete su tale auto o alternative simili.


Avevo valutato a gas:

Fiat 500L trekking gpl (non mi dispiace ma alla donna non piace)

Ford C-max vecchio modello con 2.0 gpl (bella ma ormai vecchie e chilometrate)

Ford C-max nuovo (ha un aspirato 120 cv.... mah...)

 

ho visto che anche la Hyunday fa la ix35 a gpl....

 

grazie per ogni consiglio, quando avete tempo :-)

Modificato da toniz
errore digitazione

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

infatti... ho scritto anche io della picasso da 130 cv (3 cilindri se non erro)... mi gusterebbe molto per il fatto che il nuovo EAT6 sembra andare molto bene (soprattutto meglio del mio CMP6 che non amo molto)...

 

ehhhh... km.... indicativamente sto sempre sui 14-15k all'anno che non sono pochi, ma per una monovolume sono come 20k (come consumi data l'impronta frontale)...

 

e oltretutto mi piacerebbe il gpl anche per una questione ambientale... se posso viaggiare inquinando meno, perche' no??? rinuncio alla ruota di scorta, ma con 11 euro di assicurazione ho il carroattrezzi compreso quindi...

 

no, la prius non l'ho valutata.

Guardo.

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

walterzappa... sei sicuro?? oltre all'iniezione diretta hanno problemi di valvole e punterie???

 

ovviamente voglio andare da un installatore prossimamente... ma la cosa non si invia bene... :-(

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ok, pero' gli impianti a iniezione diretta di gas ci sono (non ho idea di come vadano pero'), costano di piu' ma ci sono... il problema e' se oltre a doverci mettere un impianto costoso poi avrei anche il problema delle valvole o delle punterie non idrauliche.

 

chiedero' a chi li monta... prossimamente.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On ‎30‎/‎08‎/‎2016 at 14:57, toniz dice:

ok, pero' gli impianti a iniezione diretta di gas ci sono (non ho idea di come vadano pero'), costano di piu' ma ci sono... il problema e' se oltre a doverci mettere un impianto costoso poi avrei anche il problema delle valvole o delle punterie non idrauliche.

 

chiedero' a chi li monta... prossimamente.

 

Io su un iniezione diretta non farei la trasformazione a gas.

 

Magari sono prevenuto e non sono aggiornato sugli ultimi sviluppi, però ricordo questo:

- come anche hai scritto tu, l'impianto è più costoso

- se è ancora come una volta, funzionano con un contributo di benzina non trascurabile, motivo per cui il punto di pareggio si allontana ulteriormente

- una volta mi pare che non fossero molto affidabili

 

Per me basta per farmi preferire piuttosto un semplice benzina.

On ‎30‎/‎08‎/‎2016 at 11:02, toniz dice:

 

Allora: la mokka e altre suv sembrano piccoline... ok guardiamo le monovolume.. escludendo la 500L cosa c'e'??

 

Ford C-max 1.5 ecoboost da 150cv

Citroen C4 Picasso 1,6 THP 165 cv EAT6 :wub:

Renault X-mod 1.2 tce 130 cv

 

 

Io considererei anche Meriva (se digerisci l'estetica e le porte posteriori). In fondo credo che paghi poco a 500L come bagagliaio; sicuramente ha lo svantaggio del doppio fondo che si perde con la bombola gpl però comunque credo che il volume sopra la cappelliera (eliminando questa) sia ben sfruttabile per via della forma squadrata della coda ed ha la tipica flessibilità e funzionalità delle monovolume per quanto riguarda i posti posteriori vs bagagliaio, anche se con dei meccanismi di tipo diverso rispetto 500L.

 

Prestazioni e consumi (da spritmonitor) sono paragonabili tra le due.

Avendo meno appeal rispetto alla 500L, si trova a prezzi molto competitivi; se ti accontenti di un allestimento semplice, per es. Elective con pochi accessori in più, con il tuo budget riesci quasi a prenderla nuova (parlo sulla base dell'esperienza di un amico che l'ha comprata l'anno scorso).

 

Modificato da LiF
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao Lif, intanto grazie per il contributo... me la studiero' bene... uno dei tanti conce qui vicino ha Opel e lo conosco (ovviamente :mrgreen: e pure la moglie :-D) e guida abitualmente una Meriva...

tra un paio di settimane potrei chiedergli di farmela provare e vediamo, intanto me la studio, pero' la vedo abbastanza "piccolina"...

 

ti diro' che da quello che ho visto, al momento quella che mi "ingrifa" di piu' e' la Nuova C4 Picasso, con il nuovo cambio EAT6... e se prioprio non si puo' fare, pigliero' il 1.6 da 120 cv (che ora ha pure 300 nm di coppia) oppure il 2.0, ma devo studiarne i consumi.


Attualmente c'e' una povera lista di auto gasabili e molte di queste sono spompate...

ok il risparmio ma a me non e' che perche' voglio inquinare meno devo per forza prendermi un osso per andare in giro, oppure prendermi un'auto che ha quasi 10 anni... eccheccavolo...

se voglio monovolume non ferme ho solo 2 possibilita' (500l, meriva)

se voglio una station wagon forse c'e' qualcosa in piu' (astra e vw mi pare)

suv c'e' mokka, duster (non va niente, ce l'ha un collega), Ix35, Tivoli e poi???

 

temo che fatti 2 conti mi tocchera' restare sul diesel e sinceramente e' un vero peccato... in quanto preferirei tenere la mia liberta' di movimento senza andare a scapito dei polmoni miei e degli altri per quanto possibile... e il discorso del diesel (almeno al momento), dicano quello che vogliono, non e' certo il combustibile piu' verde che c'e'....

 

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ti capisco, anche io per la prossima auto vorrei continuare ad evitare il diesel e avere qualcosa a gas (nel mio caso preferibilmente con impianto della casa) ma la scelta è molto limitata, ed a maggior ragione se ci si limita (come nel mio caso) ad auto alte (Monovolume in primis ma eventualmente suv).

Tra l'altro, rimango basito quando scopro che alcune delle poche auto proposte a listino con alimentazione a gas sono tuttora prive di punterie idrauliche (ho scoperto parlando con il concessionario Suzuki che il 1.6 montato su Vitara ed S-Cross non ha punterie idrauliche e richiede, a dire del venditore, verifica ed eventuale regolazione del gioco valvole ogni 20-30.000 km con spesa di circa 150€ , o forse più).

 

Se consideri anche le SW in realtà va un po' meglio, a metano trovi le 3 "gemelle" VW Golf, Seat Leon e Skoda Octavia con il 1.4 turbo 110 CV che pare essere un buon motore, abbinato ad un serbatoio di benzina di dimensioni normali. Quindi, se proprio non hai l'ambizione di ridurre a zero o quasi i km percorsi a benzina e pagare un bollo pieno non ti cambia la vita, non dovresti mai essere colto dall'ansia da autonomia ridotta.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 ore fa, toniz dice:

ciao Lif, intanto grazie per il contributo... me la studiero' bene... uno dei tanti conce qui vicino ha Opel e lo conosco (ovviamente :mrgreen: e pure la moglie :-D) e guida abitualmente una Meriva...

tra un paio di settimane potrei chiedergli di farmela provare e vediamo, intanto me la studio, pero' la vedo abbastanza "piccolina"...

 

ti diro' che da quello che ho visto, al momento quella che mi "ingrifa" di piu' e' la Nuova C4 Picasso, con il nuovo cambio EAT6... e se prioprio non si puo' fare, pigliero' il 1.6 da 120 cv (che ora ha pure 300 nm di coppia) oppure il 2.0, ma devo studiarne i consumi.


Attualmente c'e' una povera lista di auto gasabili e molte di queste sono spompate...

ok il risparmio ma a me non e' che perche' voglio inquinare meno devo per forza prendermi un osso per andare in giro, oppure prendermi un'auto che ha quasi 10 anni... eccheccavolo...

se voglio monovolume non ferme ho solo 2 possibilita' (500l, meriva)

se voglio una station wagon forse c'e' qualcosa in piu' (astra e vw mi pare)

suv c'e' mokka, duster (non va niente, ce l'ha un collega), Ix35, Tivoli e poi???

 

temo che fatti 2 conti mi tocchera' restare sul diesel e sinceramente e' un vero peccato... in quanto preferirei tenere la mia liberta' di movimento senza andare a scapito dei polmoni miei e degli altri per quanto possibile... e il discorso del diesel (almeno al momento), dicano quello che vogliono, non e' certo il combustibile piu' verde che c'e'....

 

 

a questo punto guarda anche la Tipo, sia 5P che SW col 1.4 turbo gpl

io ho visto la 5p e di bagagliaio ne ha davvero tanto!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao

la tipo 5 porte l'ho vista... ma a parte essere "bassa" cosa che non mi va molto giu'... sarebbe una buona auto in quanto ha effettivamente un gran bagagliaio per essere una berlina normale.

La station non l'ho vista ancora... ma credo sarebbe eventualmente l'alternativa per me.

 

Ora come ora resto in stand by per qualche giorno che ho da fare... poi passero' da qualche gasatore di zona a chiedere lumi se c'e' qualcosa, magari anche non recentissimo, ma buono che si trovi gasabile tra i monovolume (i suv mi sa che ormai sono causa persa) magari salta fuori qualcosa di interessante.

 

poi tireremo le somme.

 

Come dicevo non ho fretta, anche se l'attuale C4 ha 186.000 km e quindi ho tempo di scegliere, sempre che ci sia qualcosa tra cui scegliere... altrimenti ... vedremo.

 

grazie per i consigli elargiti... se vi viene in mente qualcosa sono qui :-)

 

@lif

concordo.... pazzesco che "gasino" di fabbrica auto come quelle suzuki (la S-Cross l'avevo guardata) ... quasi criminale... :muto:

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.