Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Secondo me la risposta definitiva non la avrai mai. Rischi di fare come l'asino di Buridano. 

 

Io preferisco tecnologia collaudata anche se non di ultimo grido. Tanto fra 5 anni sarà vecchia comunque e quando cambierò la macchina fra 10-15 sarà obsoleta, per cui preferisco l'affidabilità alla novita.

 

Per cui sono andato secco sul 1.4 da 150 cavalli (quello problematico era quello da 160) e il cambio manuale.

Ma ammetto di non aver preso in considerazione altre marche perché passare alla concorrenza non aveva senso.

  • Risposte 47
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eviterei il DSG su Golf per i noti problemi di affidabilità. Peugeot , come tu hai detto, ha il restyling in arrivo, e se da una parte gli sconti sono alti , dall'altra l'auto è "vecchia". P

  • Non ti distrarre,che poi magari saltano fuori le magagne pure sul 1.5

  • si ma tu le cambi ben prima dei kmtraggi incriminati    

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 dice:

 

ripeto VAG ha avuto problemi sui motori a benzina con i 1.4 spinti ( doppia turbina ) e qualche problemuccio con i metano ( poi abbassati a 110 CV di potenza massima anche per quello )

Qualche problema ha avuto il 1.2 TSI turbo .

Ma sui "vecchi" 1.4 in ghisa 122 CV benzina e sui nuovi 1.4 125 in alluminio non risultano particolari problemi.

Ovviamente se si fa la manutenzione richiesta ( ma questo vale per tutti i motori ) .

 

a mio parere se vuoi comprare Golf oggi hai due scelte .

1) compri la 1.4 TSI 125 Cv con il cambio manuale.

2) Aspetti un anno e prendi la 1.5 TSI 130 CV con cambio DSG ( che dovrebbe essere l'affidabile 7 marce con frizioni ad umido )

 

Se t'interessa la Peugeot 308 col cambi automatico , provala prima, perché il cambio attuale è un tradizionale automatico a convertitore di coppia prodotto da Aisin a 6 marce. Cambio si per sé affidabile, ma indicato da tutti come un po' lento e pigro nelle cambiate .

Si a questo punto, penso che la scelta su Golf, può ricadere 1.4 TSI 125cv manuale, ed eventualmente valutare gli allestimenti come preventivi, anche se quello postato in prima pagina già mi andava bene..

Per quanto riguarda la 308, sempre come da preventivo postato nella prima pagina, era sempre per il manuale..

Pensi si possano paragonare, a questo punto, 1.4 TSI 125cv manuale Golf contro il 1.2 130cv (3 cilindri) manuale della 308?

 

Quindi in sostanza, i motori VAG sono stati:

1.4 doppia turbina; 1.4 122cv; 1.4 125; quest'ultimo dovrebbe essere l'unico senza particolari problemi.. corretto?

 

1 ora fa, Vadocomeundiavolo dice:

Per chi tiene l'auto tanti anni , dsg a secco , no.

Eh io sarò proprio uno di quelli.. la vorrei tenere almeno 10 anni.. da una parte mi dispiace proprio per quello non avere il cambio automatico, visto che vorrà dire aspettare diversi anni per provarne uno..

 

1 ora fa, Phormula dice:

Io preferisco tecnologia collaudata anche se non di ultimo grido. Tanto fra 5 anni sarà vecchia comunque e quando cambierò la macchina fra 10-15 sarà obsoleta, per cui preferisco l'affidabilità alla novita.

 

Per cui sono andato secco sul 1.4 da 150 cavalli (quello problematico era quello da 160) e il cambio manuale.

Ma ammetto di non aver preso in considerazione altre marche perché passare alla concorrenza non aveva senso.

Quindi quale motore sarebbe il 1.4 150cv? Non lo vedo tra i motori configurabili su questa nuova Golf..

Quando dici "passare alla concorrenza non aveva senso", cosa intendi? Mi interessa, visto che sto paragonando Golf con 308..

 

Grazie ancora a tutti.

Inviato
13 minuti fa, Lenders85 dice:

Si a questo punto, penso che la scelta su Golf, può ricadere 1.4 TSI 125cv manuale, ed eventualmente valutare gli allestimenti come preventivi, anche se quello postato in prima pagina già mi andava bene..

Per quanto riguarda la 308, sempre come da preventivo postato nella prima pagina, era sempre per il manuale..

Pensi si possano paragonare, a questo punto, 1.4 TSI 125cv manuale Golf contro il 1.2 130cv (3 cilindri) manuale della 308?

 

Quindi in sostanza, i motori VAG sono stati:

1.4 doppia turbina; 1.4 122cv; 1.4 125; quest'ultimo dovrebbe essere l'unico senza particolari problemi.. corretto?

 

 

 

Sia il "vecchio" 1.4 122 CV sia il nuovo 125 CV non risulta abbiano dato problemi otre il fisiologico.

308 manuale 1.2 130 CV è del tutto paragonabile a Golf VII 1.4 CV come prestazioni, consumi e si pensa affidabilità. il tre cilindri PSA è dotato di contralbero che riduce le vibrazioni prodotte dall'architettura, quindi anche a livello di comfort dovremmo essere lì. Comunque il consiglio è sempre quello di provarle ben bene tutt'e due. 308 è meglio dotata di Golf , per lo meno negli allestimenti scelti, ma ha un posto guida molto "particolare" .

il mio consiglio è duplice:

1) provale bene tutt'e due.

2) Controlla con attenzione la lista accessori di serie ed a richiesta scelti per entrambe le versioni.

 

alla fine scegli quella che ti piace di più, comunque caschi in piedi. :lol:

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Un amico ha una Golf 6 1,4 122cv manuale. L'auto ha circa 190mila km e problemi non ne ha mai dati (auto tirata spesso e volentieri ma ma con manutenzione regolare e cool down maniacali).
Un altro amico sta cambiando la sua Golf 7 1,6 tdci manuale di 4 anni con 50mila km con una 1,4 tsi dsg nuova. Vi farò sapere i feedback ma credo sarà venduta molto prima di quando il dsg potrebbe manifestare problemi.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 dice:

 

Sia il "vecchio" 1.4 122 CV sia il nuovo 125 CV non risulta abbiano dato problemi otre il fisiologico.

308 manuale 1.2 130 CV è del tutto paragonabile a Golf VII 1.4 CV come prestazioni, consumi e si pensa affidabilità. il tre cilindri PSA è dotato di contralbero che riduce le vibrazioni prodotte dall'architettura, quindi anche a livello di comfort dovremmo essere lì. Comunque il consiglio è sempre quello di provarle ben bene tutt'e due. 308 è meglio dotata di Golf , per lo meno negli allestimenti scelti, ma ha un posto guida molto "particolare" .

il mio consiglio è duplice:

1) provale bene tutt'e due.

2) Controlla con attenzione la lista accessori di serie ed a richiesta scelti per entrambe le versioni.

 

alla fine scegli quella che ti piace di più, comunque caschi in piedi. :lol:

 

 

 

Beh però se mi dici che il 1.2 130cv della 308 è del tutto paragonabile al 1.4 125cv di Golf, mi viene da pensare di primo impatto di fare un elogio alla casa Peugeot, visto che vorrebbe dire che con un 3 cilindri si paragona al 4 cilindri di VAG.. o ragiono in modo sbagliato?? (chiedo per ignoranza in materia)..

 

Il fatto di provarle penso anche io sia un buon consiglio, il problema è che i benzina ne hanno in pronta consegna, ma puntualmente per test drive non ne hanno.. fai conto che per 308 mi hanno fatto provare una diesel sw con cambio automatico (io ho preventivato la berlina, benzina, manuale). E' anche vero che tanto non penso di avere conoscenza e sensibilità per capire da un test drive la vera affidabilità del motore, arrivando poi da un'auto vecchia.. tutta via, provare anche un diesel o meno, posso comunque percepire la comodità e gli spazi dell'auto..

Inviato

ma il diesel è quattro cilindri, quindi con dinamiche e vibrazioni completamente diverse.

I due motori sono paraganabili, in quanto entrambi moderni, entrambi di alluminio, di cilindrata simile e potenza / coppia simile.

Ovviamente il tre cilndri vibra per sua natura ( il quattro cilindri no ), ma le vibrazioni sono contenute dal contralbero ( che il quattro cilindri non ha )

 

Se non hanno una 308, puoi chiedere che ti facciano provare una 208 o 2008 con quelo motore in versione da 110 Cv. su 208 dovrebbe avere qualche vibrazione in più, visto i diversi e più economici supporti motore, ma ti darebbe l'idea del comportamento stradale .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, stev66 dice:

I due motori sono paraganabili, in quanto entrambi moderni, entrambi di alluminio, di cilindrata simile e potenza / coppia simile.

Ovviamente il tre cilndri vibra per sua natura ( il quattro cilindri no ), ma le vibrazioni sono contenute dal contralbero ( che il quattro cilindri non ha )

Caspita, però a questo punto devo veramente fare una valutazione tra gusto (sono sincero, sono più colpito esteticamente da nuova Golf, in particolare per la parte schermo interno..) e rapporto dotazione/prezzo.. che però per questo secondo aspetto è più vantaggiosa la 308, essendo un fine serie.. dalle due configurazioni che ho postato nella prima pagina intendo.. sta cosa mi fa mangiare le mani!!!

Infine, spero comunque di trovare una concessionaria dietro (o comunque una casa) che dia una buona assistenza..

Inviato
8 ore fa, Lenders85 dice:

 

Quindi quale motore sarebbe il 1.4 150cv? Non lo vedo tra i motori configurabili su questa nuova Golf..

Quando dici "passare alla concorrenza non aveva senso", cosa intendi? Mi interessa, visto che sto paragonando Golf con 308..

 

 

Non è più montato sulla Golf. Con il restyling è stato sostituito dal 1.5. Infatti io non ho preso una Golf.

 

Per cambiare non avrebbe senso intendo che ognuno di noi ha delle preferenze. Io da quando ho cominciato a guidare VW ho scoperto che VW e Volvo sono le auto con cui mi trovo meglio. È un insieme di cose: sedili che non mi affaticano la schiena, comandi al posto giusto, strumenti chiari, feeling di guida con cui mi trovo bene. Non faccio tanti chilometri con la mia macchina ma quando noleggio per lavoro e in vacanza, sono contento se mi danno una VW. È una macchina che mi sento di guidare anche per viaggi lunghi, di notte o nel traffico. Evidentemente sono in sintonia con gli ingegneri VW. Ad esempio ho una relazione complicata, per dirla alla facebook, con i sedili Fiat, non riesco mai a trovare una posizione di guida soddisfacente e li trovo affaticanti nei lunghi viaggi, così come non mi piace il volantino con il cruscotto sopraelevato delle Peugeot. Ovviamente si tratta della mia opinione personale, non di un parere assoluto, per qualcun altro potrebbe valere l'esatto contrario. Come ti hanno detto le auto vanno provate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.