Jump to content

LucioFire

Recommended Posts

c'ha un so che ...che mi piace...ma a me attira pure la fissore magnum (che mi ricorda questo accrocchio),quindi non faccio testo.

 

ma è stata prodotta in serie?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

non è proprio fiat, ma è polsky fiat

 

mi pare sia rimasta prototipo, imparentata in maniera stretta con la niva. 

 

La comprerei al volo

mi pare ci fosse pure una versione ambulanza

 

  • I Like! 2
  • Thanks! 1

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link to comment
Share on other sites

Si, la 125P è la versione polacca della Fiat 125, rimasta in produzione ben oltre il modello Fiat da cui derivava e, con una carrozzeria più moderna, fino al 2002.

Questo è un prototipo, ottenuto appunto se non ricordo male impiantando la trasmissione della Lada Niva.

Link to comment
Share on other sites

per l'esattezza la 125 polacca era un ibrido tra Fiat 125  di cui riprendeva pianale carrozzeria e sospensioni e Fiat 1300/1500 da cui riprendeva motori, cambi ed interni .

D'altra parte la stessa 125 era derivata da 1300/1500 , quindi tutto torna . :)

 

  • I Like! 3

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, stev66 dice:

D'altra parte la stessa 125 era derivata da 1300/1500 , quindi tutto torna . :)

 

Si, la storia della 125 è leggendaria, la Giulia aveva fatto invecchiare di colpo la 1300-1500, sia nell'estetica che nelle prestazioni.

Dante Giacosa fece il miracolo, partendo dalla 124 e realizzando in pochissimo tempo e con pochissimi soldi una vettura più moderna che ebbe un grandissimo successo non solo in Italia.

Quando uscì di produzione, sostituita dalla 132, in molti la rimpiansero. E' la dimostrazione di come noi italiani sappiamo fare tanto con poco.

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

125 infatti era un tappabuchi: il progetto 132 "rimbalzava" tra l'ufficio tecnico e il consiglio d'amministrazione della Casa torinese. Occorreva, quindi, un "modello tampone"'...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, Phormula dice:

Si, la storia della 125 è leggendaria, la Giulia aveva fatto invecchiare di colpo la 1300-1500, sia nell'estetica che nelle prestazioni.

Dante Giacosa fece il miracolo, partendo dalla 124 e realizzando in pochissimo tempo e con pochissimi soldi una vettura più moderna che ebbe un grandissimo successo non solo in Italia.

Quando uscì di produzione, sostituita dalla 132, in molti la rimpiansero. E' la dimostrazione di come noi italiani sappiamo fare tanto con poco.

Ok quello che tu dici, ma con una precisazione: 125 ebbe pianale ( modificato ) sospensioni anteriori e sterzo di 1300/1500.

La sospensione posteriore era derivata da 1300/1500 ( a balestre ) ma con le biellette ereditate da 124 .

Motore e cambio venivano dalla 124 Sport .

Carrozzeria era , almeno all'inizio quella di 124 modificata .

in pratica un patchwork di pezzi già in casa per avere un'auto che alla fine andava quasi come giulia super :)

 

 

 

 

 

  • I Like! 4

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.