Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, gianmy86 dice:

Di organico ci vedo le tue idee e i tuoi pensieri. Rifiuti organici, appunto.

Senza offese, eh.

Ma figurati, non si arriva a oltre i 30 anni ad offendersi per delle cose simili dette tra sconosciuti su un forum ;)

  • Mi Piace 1
Inviato
14 ore fa, Poltergheist dice:

Il problema purtroppo è tutta questa retorica pedagogica moderna che sul lungo periodo farà un sacco di danni al paese 

Da questa risposta deduco che non hai figli, ne riparliamo quando li avrai e capirai.

 

14 ore fa, Poltergheist dice:

...la migrazione dalle campagne ai centri urbani è una cosa vecchia di decenni...

 

Ma anche no, adesso si assiste al fenomeno contrario, comunque i problemi li hanno anche chi vive in città.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato (modificato)

come si diceva nel topic della mobilità, la realtà territoriale italiana è molto differente in diverse zone.

ma anche tra paesi e paesi...la conformazione già del mio territorio, abbastanza raccolta, necessita spostamenti in auto e per un ragazzino pensare di muoversi a piedi è praticamente impossibile viste le distanze.

se andiamo dove abitano dei miei amici nella parte sud della provincia di Cremona, verso Casalmaggiore, la cosa diventa molto più accentuata..."andiamo al bar del paese qua vicino a fare aperitivo che ci sono dei nostri amici" OK ->il paese qua vicino (che è il più vicino, per il resto tutta campagna) è a 16km, stradona dritta in mezzo al nulla con qualche cascina ogni tanto, fatta tutta a 150 all'ora et voila, siamo al paese vicino.

Modificato da Claudianovic
Inviato

I miei due cents dell'esperienza di diventare padre e la passione motoristica.

Prima della nascita di mio figlio io usavo abitualmente una SLK 171 che, sebbene non sia un sinonimo di sportivita estrema, è comunque un'auto la cui fruizione é legata a un concetto di passione e piacere personale.

Dopo la nascita di mio figlio, inizialmente pensavo di tenere la slk e mia moglie era peraltro d'accordo, ma quando poi una mattina dovevamo portare mio figlio in ospedale per una visita e la macchina di mia moglie non partiva, ci siamo resi conto che era necessario avere un'altra vettura fruibile con il bambino.

Per cui il punto era se tenere la slk ed avere tre macchine per due persone.

Alla fine ho optato a malincuore di vendere la slk per le seguenti ragioni:

- ho un lavoro da dirigente medico in ospedale e contemporaneamente svolgo attività libero-professionale, l'impegno lavorativo è notevole e le occasioni di godersi il pargolo e la famiglia sono poche
- le possibilità di utilizzo dell'auto si limitavano al tragitto casa/lavoro e nemmeno sempre era possibile dato che quel tragitto passava dall'asilo e spesso sono io a lasciare e prendere il bambino
- il garage mi serve libero, perché causa maltempo spesso carichiamo e scarichiamo il piccolo direttamente dalla macchina in garage, che non poteva essere bloccato dalla slk ferma o ad uso saltuario
- il poco tempo libero che mi rimane a disposizione, lo dedico al pargolo (perché crescerà e questo momento con lui non potrò goderlo in altro modo), a mia moglie (perché la nascita di un figlio è un attacco diretto all'intimita' di coppia e un terreno fertile per creare problemi, che se ne dica é cosi) e quando possibile, agli amici e ad altre passioni che consentano attività socializzanti (viaggi, uscite fuori porta, cinema, concerti). Senza considerare che gestire un bambino é stancante, spesso la notte non si dorme, ci sono visite mediche continue, vaccini, malattie infettive di tutti i tipi che ti sfiancano nel fisico e nella mente, per cui ti senti spesso stanco e bisognoso di stare a casa senza fare un cacchio
- dedicarsi qualche ora alla settimana per uscire da solo con la spider mi è sembrato un nonsense, perché se avessi quelle ore libere le utilizzerei per altro. È inevitabile, la paternità cambia le priorità e le esigenze e più che ti porta a fare delle rinunce (concetto quanto mai abusato), semmai a godere diversamente e ad organizzare il tempo in funzione del figlio. E per quanto hai la possibilità di asilo e nonni (almeno io) se proprio lo devi lasciare ti vai a fare un percorso benessere con la moglie, una partita a calcio con gli amici, la gita con la comitiva o al cinema o teatro
- infine, nonostante in atto ho una buona stabilità economica e mia moglie lavora, tenere una macchina quasi sempre ferma e pagando migliaia di euro l'anno tra assicurazione, bollo e manutenzione straordinaria (perché sono macchine che a stare ferme hanno più problemi) mi sembrava uma minchiata. Anche perché le spese aumentano mostruosamente con un figlio. Ho preferito vendere, ricavarci qualcosa prima di un'eccessiva perdita di valore e aspettare qualche anno per comprare un'altra spider o al limite una cabrio oppure qualcosa d'epoca. Nel frattempo ho almeno acquistato un'auto che mi piaceva (A5 SPORTBACK), che comunque posso sfruttare con la famiglia e che nel complesso, nonostante tutto, ha una sua vocazione sportiva.

Questa è la mia esperienza. Quando i figli crescono credo sarà più semplice riuscire a ritagliarsi un po' più di tempo, perche un bambino, benché più problematico per altri motivi, richiede meno assistenza e attenziono di un neonato/infante, e magari lo accompagnero' con la spider all'allenamento di basket e in quell'ora di attesa mi faccio un bel giretto in qualche statale.


  • Mi Piace 6

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ognuno poi giustamente ha le sue esperienze e le sue scelte; come diceva qualcuno nei messaggi precedenti, non esiste un manuale per essere un perfetto genitore. Si fa del proprio meglio prendendo spunto dalle figure di riferimento più vicine, io ho avuto dei genitori che mi hanno dato nel complesso un ottimo tipo di educazione (non che non siano mancati momenti di tensione, ma quello è fisiologico e il genitore ha il compito di pensare al futuro del proprio figlio con un ampio respiro) e a loro mi ispirerò 

Inviato

Domanda da profano visto che non ho figli e al contempo sono lontano dal contesto dei 14/18enni avendono oramai 32 di anni.

Ma lo scooter non viene più acquistato ai 14enni? Perchè io dai 14 in poi sono stato molto indipendente grazie al mio Gilera Runner :b1

Col cavolo che mi sarei fatto scarrozzare da mia madre per andare dalla fidanzata/amici/et similia.

Inviato
4 minuti fa, Pin_86 dice:

Domanda da profano visto che non ho figli e al contempo sono lontano dal contesto dei 14/18enni avendono oramai 32 di anni.

Ma lo scooter non viene più acquistato ai 14enni? Perchè io dai 14 in poi sono stato molto indipendente grazie al mio Gilera Runner :b1

Col cavolo che mi sarei fatto scarrozzare da mia madre per andare dalla fidanzata/amici/et similia.

In città credo che sia poco usato, ma fuori città è ancora così.

Con maggiori difficoltà, visto che, attualmente, prendere la patente Am per ciclomotori è quasi come prendere la A1 come difficoltà e costi.

Come 50ini la scelta non è male, invece, per i 125, vedo che gli scooter giovanili sono oramai scomparsi, i giovani, tendenzialmente, tengono lo scooter fino alla patente, oppure prendono una moto a marce, e gli scooter maggiormente in vendita in quella cilindrata sono pensati per i patentati B che la utilizzano per spostamenti cittadini.

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
43 minuti fa, Pin_86 dice:

Domanda da profano visto che non ho figli e al contempo sono lontano dal contesto dei 14/18enni avendono oramai 32 di anni.

Ma lo scooter non viene più acquistato ai 14enni? Perchè io dai 14 in poi sono stato molto indipendente grazie al mio Gilera Runner :b1

Col cavolo che mi sarei fatto scarrozzare da mia madre per andare dalla fidanzata/amici/et similia.

rispetto a quando avevamo 14 anni noi (come puoi vedere dal nickname siamo coetanei o giu di li) praticamente non esiste più il mercato dei cinquantini.

io mi ricordo che era tassativo, quattordici anni, NRG/Phantom/SR al 90%.

ora vedo in giro motorini vecchi o ragazzini scarrozzati ciondolanti con le cuffiette e i pantaloni da acqua in casa.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Comunque, da non genitore, ma da zio che cerca di essere presente quando può coi nipotini, capisco e immagino tutte le difficoltà che la condizione di genitore comporta.

  • Mi Piace 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Le nuove generazioni sono dei rincoglioniti digitali. No scooter a 14 anni, al limite "la macchina 50" ansiolitica per i genitori.

Patente? Col cacchio, fino a 22 anni mi scarrozzano mamma e papà così intanto io chatto con l'iphone

  • Mi Piace 2

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.