Vai al contenuto
  • 0

Linee guida per l'acquisto di un auto usata.


ernesto1985

Domanda

Salve a tutti,

vorrei acquistare un auto usata e, indipendentemente dal budget vorrei capire se c'è una linea guida per l'acquisto di un auto usata.

Quali parametri vanno tenuti in considerazione?

Inoltre, secondo voi, un auto usata di 10 anni, con 150K KM può essere presa in considerazione? come faccio a capire che la manutenzione è stata eseguita a regola d'arte?

Saluti Ernesto

Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Si, se il prezzo è onesto e se devi percorrere pochi km annui.
Per la manutenzione fanno fede le fatture

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 ore fa, Fabione90 dice:

Si, se il prezzo è onesto e se devi percorrere pochi km annui.
Per la manutenzione fanno fede le fatture

☏ SM-G950F ☏
 

Secondo te, è meglio un auto del 2008 con 80K kM oppure un auto del 2012 con 150k Km? mi rendo conto che ci sono tante variabili in gioco, ma secondo te, pensao più i KM o gli anni?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minuti fa, ernesto1985 dice:

Secondo te, è meglio un auto del 2008 con 80K kM oppure un auto del 2012 con 150k Km? mi rendo conto che ci sono tante variabili in gioco, ma secondo te, pensao più i KM o gli anni?

Pesano entrambi, i capitolati prevendono per un'auto una vita media di 8/10 anni e 250mila km.

Auto che hanno fatto molti km in pochi anni di solito hanno percorso tanta autostrada (poco usurante) con manutenzione scrupolosa che, generalmente, fa uscire eventuali problemi subito.

Viceversa auto vecchie, ma poco sfruttate, hanno fatto tanta città, o comunque percorsi brevi, con manutenzione, a volte, meno scrupolosa e con il rischio che eventuali problemi non siano ancora usciti allo scoperto.

Fondamentale in entrambi i casi lo storico della manutenzione CON fatture, oltre ad una buona dose di fortuna.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, leon82 dice:

Pesano entrambi, i capitolati prevendono per un'auto una vita media di 8/10 anni e 250mila km.

Auto che hanno fatto molti km in pochi anni di solito hanno percorso tanta autostrada (poco usurante) con manutenzione scrupolosa che, generalmente, fa uscire eventuali problemi subito.

Viceversa auto vecchie, ma poco sfruttate, hanno fatto tanta città, o comunque percorsi brevi, con manutenzione, a volte, meno scrupolosa e con il rischio che eventuali problemi non siano ancora usciti allo scoperto.

Fondamentale in entrambi i casi lo storico della manutenzione CON fatture, oltre ad una buona dose di fortuna.

 

perdonami ma 8 di vita media per un auto mi sembrano un po pochini.... io ho una punto evo del 2011 e sembra quasi nuova.Ha 110K KM ed io sono stato abbastanza maniacale nella manutenzione, ma dire che la mia auto è quasi in "fin di vita" mi sembra strano :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

8 anni è il tempo medio che un italiano tiene l'auto prima di venderla (non rottamarla)

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Su un auto usata, molto fa l'utilizzo e la manutenzione effettuata. Non esistono regole ben precise. 

 

Io, a parità di prezzo, preferisco un auto più recente, ma con più km, che un'auto più anzianotta con meno km. Requisito essenziale è la manutenzione. Un auto con 50k km mai tagliandata è forse peggio, a livello di motore, di un auto con 250k km, regolarmente tagliandata da Casa madre. 

 

2 ore fa, ernesto1985 dice:

Secondo te, è meglio un auto del 2008 con 80K kM oppure un auto del 2012 con 150k Km? mi rendo conto che ci sono tante variabili in gioco, ma secondo te, pensao più i KM o gli anni?

 

Su alcuni modelli venduti in USA ad esempio c'è un contatore delle ore di funzionamento del motore, come avviene nei caterpillar o nei trattori. 

 

Ad esempio, un auto con 200k km percorsi in ambito extraurbano/autostradale, ha all'incirca la stessa usura di un auto con 80k km percorsi in città, magari su pavé, tragitti brevi, continue accelerazioni e decelerazioni... 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, Gianlu96 dice:

Su un auto usata, molto fa l'utilizzo e la manutenzione effettuata. Non esistono regole ben precise. 

 

Io, a parità di prezzo, preferisco un auto più recente, ma con più km, che un'auto più anzianotta con meno km. Requisito essenziale è la manutenzione. Un auto con 50k km mai tagliandata è forse peggio, a livello di motore, di un auto con 250k km, regolarmente tagliandata da Casa madre. 

 

 

Su alcuni modelli venduti in USA ad esempio c'è un contatore delle ore di funzionamento del motore, come avviene nei caterpillar o nei trattori. 

 

Ad esempio, un auto con 200k km percorsi in ambito extraurbano/autostradale, ha all'incirca la stessa usura di un auto con 80k km percorsi in città, magari su pavé, tragitti brevi, continue accelerazioni e decelerazioni... 

 

 

 

però i prezzi delle auto sembrano un po spropositati...ti faccio un esempio: su autoscout24 ho visto una Renault captur del 2015 con 83K KM a 13000 euro..... non ti sembrano tanti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, ernesto1985 dice:

però i prezzi delle auto sembrano un po spropositati...ti faccio un esempio: su autoscout24 ho visto una Renault captur del 2015 con 83K KM a 13000 euro..... non ti sembrano tanti?

se ti interessa un'auto prova comunque a sentirli.

molti che vendono usato mettono prezzi un po gonfiati per poi "farti lo sconto" e prendere quello che avevano prefissato.

oppure ci sono annunci molto bassi, ma poi viene fuori che il prezzo non è quello ma è più alto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende dall area geografica.
Al sud in generale gli usati sono cari perché, dati gli stipendi più bassi e le RCA alte, sono molto più richiesti gli usati del nuovo.
Al nord in aree densamente poco popolate (Pavia, Alessandria) i prezzi sono alti perché c'è meno disponibilità di usato.

Gli affari migliori li fai a Milano, Roma, Torino, Verona...

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.