Vai al contenuto

Punto vecchia fa buon brodo.


Robert1

Messaggi Raccomandati:

Si potrebbero così riassumere le (dis)avventure di un mio collega, che vuole acquistare una Fiat Punto. L'indecisione è tra il nuovo ed il vecchio modello, che potrebbe risultare comunque attraente se proposto ad un prezzo fortemente scontato. Anzi, la sua idea è fondamentalmente quella di approfittare della situazione e acquistare la Punto non ristilizzata in liquidazione. Lo accompagno nelle visite ai concessionari, per dare un occhiata dal vivo alla Punto restyling, che tanti commenti ha suscitatato sul Forum.

Puntata 1 - Filiale di via Grosio, Milano. Dopo aver esaminato la Punto restyling approcciamo un venditore per il preventivo. Sulla restyling niente sconto e valutazione dell'usato (Punto 1994 in perfette condizioni) pari a 1.500 euro (sotto Eurotax, voglio vedere gli stronzoni a quanto la metterebbero in vendita....). Visto che il mio collega strorce un pò il naso, ecco la brillante idea del venditore: MA NON LE INTERESSEREBBE UNA PUNTO NON RISTILIZZATA? E' UN VERO AFFARONE....

Morale della favola: 12.000 EURO per una 1.2 16 V EL (?) con clima....guardiamo alle scarne dotazioni e risulta che viene in pratica di più del nuovo modello,...il venditore balbetta qualcosa: si ma sa, questa era una macchina da 14.000 euro....la nuova è in offerta di lancio, lo sconto è già nel prezzo base....

Insomma: lasciamo il venditore sodomita alle sue farneticazioni (il caldo è notevole) e cerchiamo miglior gloria.

Puntata 2 - Concessionario in zona Milano-Ovest. Qui c'è qualche offerta di km.0 che sembra interessante, ma solo su 1.2 8V. Però il problema della Punto vecchia che fa buon brodo riemerge nel momento in cui il venditore ci propone i preventivi. Prendiamo come riferimento una 1.2 8V full optional il cui prezzo originario era listini alla mano 14.000 euro e viene ora proposta a 10.700. La Punto restyling a parità di dotazioni è molto al di sotto dei 14.000 euro della vecchia versione, sicchè le km.0 divengono molto meno convenienti di un tempo. O perlomeno divengono molto meno convenienti A QUEL LIVELLO DI PREZZI.

A questo punto ci sembra chiaro che il modello nuovo sia da preferire, sicchè giochiamo il jolly. Ovvero richiedere lo sconto riservato ai fornitori FIAT (sia io che il mio collega abbiamo familiari che lavorano presso aziende partner). Il venditore trasale e dice: "Questi sconti sono stati aboliti...sa, è la nuova politica FIAT....anzi è stato addirittura abolito lo sconto dipendenti". Strano, perchè conosco persone che non più di un mese fa hanno approfittato di dette agevolazioni.

Conclusione:

1) Capisco perchè di Fiat Punto erano pieni i piazzali. Il prezzo della vettura equipaggiata decentemente era assolutamente fuori mercato.

2) I concessionari che si ritrovano in mano le km.0 vecchio modello si sono presi una grande fregatura con i prezzi delle restyling e ora cercano di trovare qualche gonzo che li liberi del fardello.

3) Preferiscono fare una figura di m... dicendoti che non esistono agevolazioni per i fornitori/dipendenti piuttosto vhe venderti una vettura accordando tali condizioni

4) Se è vero che non esistono più sconti per fornitori e dipendenti (cosa altamente improbabile), di fatto per il 30 % dei potenziali acquirenti FIAT si è verificato un aumento di oltre il 15 % sul listino. Ovvero si è fatta maggiore chiarezza (prezzi uniformi per tutti), ma lo "zoccolo duro" dei "FIATTARI PER CONVENIENZA" rischia di venire eroso.

Link al commento
Condividi su altri Social

..quando l'argomento è scottante per FIAT, nessuna reazione. :oops: Continuiamo a parlare della Thesis Limousine.

Se l'argomento è scottante per Fiat, solitamente sono in prima linea :lol::lol::lol:

Solo che dovrei andare a guardarmi le differenze di equipaggiamenti e prezzi per poter dire qualcosa.

E' chiaro, credo, che ci sia la chiara intenzione di svuotare i piazzali degli stock invenduti della Punto di fine serie, infatti già da un paio di mesi non si poteva più ordinare ma prendere quello che c'era o lasciare. Ecco forse l'insistenza nel tentare di rifilare un vecchio modello a prezzi comunque improponibili. L'unica cosa che direi è comunque andare sul nuovo modello se è di suo gradimento e se i concessionari insistono su cose di cui il cliente non va d'accordo, beh, la Fiat ha perso un altro potenziale acquirente. Per atteggiamenti di questo tipo, scorretti e scortesi, tre anni fa la Fiat perse pure me come cliente fedele.

Eppure vedo un miglioramento, nel senso che adesso i listini sono più chiari e meno soggetti all'umore del concessionari, prezzi fissi con poco margine di trattativa. A questo punto direi: finalmente.

Se l'auto è di gradimento al tuo collega, non ci penserei due volte, prenderei il restyling. :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.