Vai al contenuto

coupè JUNIOR: che ne dite?


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

Non si può riprendere in piccolo il "concetto-Nuvola"?

struttura a space frame tipo multipla :?: mmmmmm non la vedo una strada molto semplice.

L'ideale sarebbe fare un pianale dedicato in JV con qualche altro marchio del gruppo interessato a produrre piccole sportive non in concorrenza con Alfa.

Il problema è che in GM ci sono solo cadaveri (SAAB in primis) Mazda e Lexus (per citare due esempi di possibili partener) abitano altrove :twisted: :twisted:

e perchè no? con le economie di scale favorite dal poter utilizzare la stessa meccanica su diversi marchi è possibilissimo, per alfa romeo una netta distinzione potrebbe esser data dalla differenziazione necessaria per le sospensioni e i motori, sarebbe il massimo avere uno schema transaxle, ma non andiamo oltre, accontentiamoci del classico schema motore ant. in blocco col cambio e traz. post.

Pianale TP solstice per auto economiche intorno ai 4mt??

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 135
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La mia idea di coupè junior alfa, è quella di una macchina leggera, con un design evocativo ed affascinante e meccanica al top, interni spatani, sportivi e curati...Le motorizzazioni dovrebbero partire con un 1.6jts ed arrivare fino ad un 1.9 jts turbo da circa 230cv... i prezzi dovrebbero logicamente essere accessibili, quindi io partirei dai 20000 fino ai 300 euro...

la scocca in alluminio suppongo costi troppo..quindi per la leggerezza non saprei...la trazione non mi importa tanto..anche se fosse tipo 148 con alcune ta e alcune ti e la ti sempre optional...

per il design prenderei spunto da 8c, e da auto del passato come junior zagato la giulietta sprint e la mitica giulia gta... :wink:...

io ho abbozzato uno schizzetto, non ho saputo resistere :oops: , il tema è troppo affascinante...

ps: perdono per le gomme, non le so proprio fare...sono storte da morire

newgta.jpg

nella sez fotoritocchi apro un contest per il piccolo coupè alfa...per chi volesse partecipare... :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me se si vogliono fare bene le cose non si può utilizzare il pianale della barchetta per un'Alfa... pur ottimo non c'entra nulla.

Ho da poco provao a guidare una Mx-5, abituato alla barchetta, ho potuto provare la differenza che c'è tra le due auto... la b si guida divinamente, ha una tenuta stupenda e la macchina è bella, ma... già, c'è un ma, anzi, forse più di uno, prima di tutto l'italiana ha la seduta più alta della jp perché non avrebbero potuto fare diversamente derivando dalla Punto, poi la TP si sente nel comportamente, fare un'Alfa con questo pianale vorrebbe dire fare l'ennesima Alfa su base Fiat, e non deve essere così, basta!

Il pianale GM di cui parlate è quello della Solstice? beh, dovesse essere quello credo proprio che sarebbe il migliore, ok è americano ma a livello tecnico è più vicino alla filosofia Alfa e soprattutto c'è e non occorre spendere soldi per svilupparlo ex-novo...

Alternativa sarebbe il pianale Compact che se non ricordo male dovrebbe essere a TP...

Per quanto riguarda lo stile di una piccola Alfa io opterei per qualcosa di diverso dalla 8C e dalla Brera, altrimenti faremmo la fine dei tedeschi con le loro auto a matriosca... le auto italiane non sono mai state una clone in miniatura dell'altra, hanno sempre avuto identità ben definite...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda lo stile di una piccola Alfa io opterei per qualcosa di diverso dalla 8C e dalla Brera, altrimenti faremmo la fine dei tedeschi con le loro auto a matriosca... le auto italiane non sono mai state una clone in miniatura dell'altra, hanno sempre avuto identità ben definite...

concordo, e tra le "piccole" coupè alfa del passato, c'è ne una che mi piace particolarmente.

zag6.jpg

JuniorZ_sinistra.jpg

JuniorZ_dietro.jpg

ar_jz_rf.JPG

alfa-romeo-j-9.jpg

alfa-romeo-j-7.jpg

Da qui devono partire :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

La Kamal "di serie" da un'idea diversa da quella del prototipo, a me già piaceva poco il prototipo figurati quella di serie, e men che meno mi parrebbe opportuno seguire lo stile di un SUV per una piccola coupè. La 8C quantomeno è una coupè, come lo è la GT. Non capisco come potrebbe uscire una coupè stile Kamal..... Personalmente mi piacerebbe un qualcosa che andasse sulla falsariga delle Giulietta Sprint e GT Junior.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

ottimo, una piccola coupè farebbe gola a molti, vediamo le credenziali tecniche

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.