Vai al contenuto

Mondiale Turismo WTCC dal 2005, è ufficiale!


Prestige

Messaggi Raccomandati:

Tratto da Racingworld.it

30 giugno 2004, resterà la data storica per il futuro del Touring Car. Il Consiglio Mondiale della FIA ha ufficialmente e definitivamente approvato il WTCC, World Touring Car Championship, campionato mondiale turismo, destinato a sostituire l'attuale ETCC dalla prossima stagione. E' fatta, è una vittoria per la Kigema Sport Organisation (KSO), per Marcello Lotti, che ha sempre puntato per la realizzazione di quest'opera.

Lo si sapeva già da tempo, già a marzo la Federazione Internazionale dell'Automobile ha dato il primo ok, ma adesso ci sono i primi fatti. C'è un calendario provvisorio, dove manca solo una delle dieci tappe in programma, su tre continenti diversi con l'appoggio di quattro case ufficialmente impegnate che hanno sottoscritto la nascita del WTCC.

BMW, Alfa Romeo, Seat e Ford, tutti costruttori che metteranno in campo dalla prossima stagione vetture ufficiali in vendita anche ai clienti privati, per realizzare il minimo di 16 vetture iscritte per dare il via alla serie. Il WTCC sarà il terzo mondiale sotto egidia FIA, dopo la Formula 1 e il Mondiale Rally, e questo dimostra l'importanza della categoria sempre più internazionale. Il prossimo anno si viaggerà per tre continenti, con la prova inaugurale il 6 marzo a Buenos Aires, e non Mexico City come sembrava certo fino a poco tempo fa. Il tracciato della capitale argentina è rimasto nel calendario della Formula 1 sino al 1998, e oggi "vive" soltanto delle bellissime gare nazionali e del turismo brasiliano.

Dopo Buenos Aires, con una pausa di un mese dove ci sarà una sessione di test collettivi, si andrà a Monza, il 3 aprile, prima tappa confermata in calendario. E' anche probabile, se ci sarà un buon successo di pubblico, che il 26 giugno si venga anche a Imola, altrimenti si tornerà di nuovo per una seconda tappa in Germania da affiancare a Oschersleben.

Il Mondiale Turismo vedrà il rafforzamento del connubio con i Super Racing Weekend (8 su 10 prove in calendario) di Magny Cours, Donington, Brno, Spa, Oschersleben e la novità di Instanbul, il nuovo tracciato in Turchia che è destinato ad essere la "prova generale" in vista dello sbarco della Formula 1.

WTCC non sarebbe niente senza la partecipazione il 20 novembre a Macao, tappa che reputo sicuramente tra la più spettacolare e affascinante della serie. A Macao potrebbe esserci già a fine stagione una gara fuori campionato per le Super 2000, che sostituiranno le SP-SuperProduzione che finora hanno corso nella Guia Race di fine campionato assieme alla Formula 3.

Il World Touring Car Championship segna il ritorno di una vera categoria mondiale a ruote coperte, come era successo sino al 1987, con la vittoria del nostro Roberto Ravaglia su BMW M3. Sarò interessante adesso attendere gli sviluppi, gli ingressi, le conferme per un evento che è destinato a cambiare la storia dell'automobilismo che più amiamo, quello a ruote coperte.

Il calendario provvisorio del WTCC 2005

06 marzo - Buenos Aires

03 aprile - Monza

24 aprile - Magny Cours

08 maggio - Donington Park

22 maggio - Brno

26 giugno - TBA

31 luglio - Spa Francorchamps

04 settembre - Oschersleben

25 settembre - Istanbul

20 novembre - Macao

Di: Alessio Piana

Da appassionato sono contento di questo "allargamento" sperando che abbia una visibilità maggiore rispetto a quella di oggi (gare in differita su SI) ::~

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Io nn sono molto daccordo..perche' assisteremo ad un escalation di costi..e spariranno i teams privati....poi diventerebbe come l'itc....vi ricordate cosa successe al dtm quando varco' i confini nazionali?Beh dopo un solo anno che si disputo' il mondiale itc,l'anno dopo nn ci fu piu' un international touring cars....Pensate,la peugeot aveva mandato in pista la 307,ma dopo aver verificatao che l'auto competitiva nel campionato danese,annaspa nel etcc,ci sta ripensando a mettere in pista la 407,l anno prox....,la honda gia' corre con l'accord,ma e totalmente sviluppata dalla jas,in privato e nn regge la concorrenza ne con Alfa ne con Bmw...La audi nn credo che rientrera',visto che la Seat ha trovato il suo spazio nel etcc,nei rally c'e la Skoda...insomma..nn la vedo di buon occhio sta cosa

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, in chiaro devono trasmetterle!

Più case automobilistiche ci saranno e meglio è, se poi si andrà a gareggiare in paesi come Cina dove i costruttori sono desiderosi di allargare la propria presenza in quel mercato penso che sia un'ottima opportunità.

Io nn sono molto daccordo..perche' assisteremo ad un escalation di costi..e spariranno i teams privati....poi diventerebbe come l'itc....vi ricordate cosa successe al dtm quando varco' i confini nazionali?Beh dopo un solo anno che si disputo' il mondiale itc,l'anno dopo nn ci fu piu' un international touring cars....Pensate,la peugeot aveva mandato in pista la 307,ma dopo aver verificatao che l'auto competitiva nel campionato danese,annaspa nel etcc,ci sta ripensando a mettere in pista la 407,l anno prox....,la honda gia' corre con l'accord,ma e totalmente sviluppata dalla jas,in privato e nn regge la concorrenza ne con Alfa ne con Bmw...La audi nn credo che rientrera',visto che la Seat ha trovato il suo spazio nel etcc,nei rally c'e la Skoda...insomma..nn la vedo di buon occhio sta cosa

Speriamo in un regolamento che sia improntato sulla minimizzazione dei costi.

ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Speriamo che Alfa partecipi dall'inizio con la 158.

Qualcuno sa qualcosa?

se nn ricordo male, voleva partecipare con la Gt m-jet, e la 158 nel DTM, xo magari con l'ampliamento a campinato mondaile, potrebbe ripensarci.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedremo salvo sorprese nel prossimo anno partecipera' con la GT....

Alfa vuole dal 2006 entrare nel campionato FIA-GT....ma e' attualmente in contatti sia con Lamborghini sia con Ferrari/Maserati,Porsche e Aston Martin per concordare la formula da proppore a FIA visto che vogliono crerare un nuovo campionato marche un po come era negli anni 60/70 con vetture omologate....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.