Vai al contenuto

Primo viaggio della Ypsilon...


Greeneyes

Messaggi Raccomandati:

Ecco una breve recensione del primissimo viaggio fatto con la Ypsilon della morosa...

Sabato abbiamo deciso di recarci a Riccione, quindi battesimo dell'autostrada per lei, l'Ypsilon 1.2 16V...

Devo dire che è andato splendidamente e mi ha lasciato molto soddisfatto!

All'andata ho fatto guidare la morosa, visto che era da diverso tempo che non prendeva l'autostrada, ma più che altro volevo che prendesse un pò più di dimestichezza con la vettura... dopo una trentina di kilometri fatti un pò in soggezione dai 100 ai 120 km/h nella prima corsia, si è lasciata trasportare dal senso di sicurezza che diffonde la vettura ed ha spinto un pò di più sull'acceleratore portandola intorno ai 130/140 km/h e alle volte spostandosi anche in terza corsia (poche volte, visto che era un'orario nel quale c'erano pochissime auto).

E' rimasta sbalordita anche lei di quanta qualità e silenziosità a bordo si percepiva anche ai 140 km/h...

Le poche buche che ha preso, insieme agli attacchi dei ponti, non scomponevano particolarmente la vettura e venivano assorbite magnificamente dalle sospensioni... le frenate un pò più accentuate, causate da quelle stupide persone che si buttavano improvvisamente davanti senza freccia, continuavano a non scomporre il corpo vettura nemmeno mentre si stava affrontando una curva.

Merito anche della valida gommatura che ha, cioè 195/55/15... addirittura molte volte dà l'impressione di essere fin troppo sovradimensionata per la vettura che è (questo paragone e sensazione la dico visto che guido anche il Bmw di mio padre che è gommato generosamente, 245/45/17) e il brutto è che invita a correre

Un altro punto a favore riguarda i seggiolini, soprattutto quello lato guidatore che ha il supporto lombare... veramente ben fatti, con una giusta conformazione e il rivestimento glamour non scalda molto il corpo e lascia traspirare molto bene.

Una volta arrivati a destinazione, mentre parcheggiavamo, addirittura un signore l'ha voluta vedere e alla fine ci ha fatto anche i complimenti...

Al ritorno invece ho guidato io...

Sono stato un pò più "duro" e le ho fatto anche toccare una punta dei 160km/h e devo dire che ogni kilometro che percorrevo, ero sempre più contento e felice dell'acquisto che aveva fatto la morosa!

Ai 160km/h aumentano leggermente i fruscii aerodinamici, però la qualità a bordo rimane pressochè invariata... le gomme da 195 fanno sentire proprio l'Ypsilon piantata per terra.

Ho scritto che sono stato un pò "duro" ma in realtà le ho fatto prendere i 160 km/h con molta calma e un lungo lancio, proprio per far abituare le parti meccaniche a lavorare a regimi mai fatti sino a quel momento... sulla carta è data per 165km/h, però quella notte ho deciso che era già fin troppo averle fatto toccare i 160 km/h visto che di conta km segnava poco più degli 800 km complessivi... la bella tirata, la rimando almeno alla terza o quarta volta che il motore avrà percorso autostrada

Come illuminazione confermo che ha un fascio luminoso ben distribuito, e i fendinebbia servono proprio a coprire le zone buie sottostanti il muso e ai lati estremi (li ho solamente provati per un paio di kilometri, visto che non tollero le persone che li usano impropriamente)

Anche l'illuminazione interna dei vari comandi è ben fatta.

Come climatizzazione interna ero un pò scettico, ma poi mi sono ricreduto alla grande... devo dire che essendo il clima manuale (io ho sempre avuto ed ho tutt'ora auto con il clima digitale), raffredda perfettamente tutto l'abitacolo e la cosa più importante, mantiene perfettamente l'impostazione che viene impartita proprio come quelli digitali.

Un piccolo appunto negativo va dato alla bocchetta centrale, quella verso il guidatore, che la trovo quasi inutile se si cerca di direzionare il flusso verso chi guida, visto che è ostruito dal volante e dalla leva dei tergicristalli.

Come sterzo, devo dire che è fin troppo preciso e rapido... ma una volta fatta l'abitudine, mi piace molto.

Come consumo direi che si è comportata bene, considerato che è ancora in un semi rodaggio, che per il 70% del viaggio funzionava il clima e con quella piccola tirata... abbiamo fatto il pieno prima di entrare in autostrada e al ritorno, nel garage della morosa la lancetta era a circa metà... il computer dava per consumo medio i 6,4l/100km. Per me verso i 5.000km percorsi, questo motore diventerà ancora più parsimonioso!

Comunque dopo questo viaggetto di circa 400km il motore ha iniziato a slegarsi un pochetto... lo si sente soprattutto ad affondare l'acceleratore nelle marce basse sino ai 3000 giri che è un pochetto più pronta rispetto ad una settimana fa... comunque chiaramente gli va lasciato il tempo di "crescere"

Queste sono le primissime impressioni che ho avuto... chiaramente non sono un giornalista specializzato e spero che mi scusiate degli eventuali errori che avrò fatto

Ora lascio a voi i commenti o le domande (se ne avete) che mi volete fare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che ci siamo posto anch'io le ultime impessioni dopo 3200km fatti in poco più di 2 mesi....... Come mia consuetudine dopo aver preso confidenza con la macchina ho cominciato a tirare indietro il sedile ed ad abbassarlo........ posizione di guida comodissima! Il braccio sinistro si poggia sulla pelle della portiera di sinistra e con le dita si tiene il volante, mentre con destro su può manovrare il cambio o tenerlo sul volante.......... il motre è un gioiellino...... oggi con 35° e condizionatore messo su 22° la macchian tirava come al solito, provando un po il limite vi posso dire che in autostrada se non si sta attenti ci si ritrova subito a 150-160.... poi bisogna sforzare un po per arrivare a 170........ con un filo di gas si tengono i 130, secondo me un difetto è che è così rilassante che si perde a votle la conetrazione!!! :D :D

Consumi ottimi andando a 110-120 si fanno i 19/l mentre se si tira oltre i 140 i consumi aumentano come classico su tutti i 1.3!

P.S. Mio cugino viene a lavorare qui a Roma e si fa la Thesis 2.4Mj................. LO ADOROOOOOO!!!!!!!!!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.4 a me consuma da far paura! spero che si dia una regolata... è un po' esagerato... comunque va che è una meraviglia, un po' pigro sotto i 3000 giri... in autostrada arrivo tranquillamente a 180 (tachimetro) comunque non l'ho mai lanciata... un saluto...

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.4 a me consuma da far paura! spero che si dia una regolata... è un po' esagerato... comunque va che è una meraviglia, un po' pigro sotto i 3000 giri... in autostrada arrivo tranquillamente a 180 (tachimetro) comunque non l'ho mai lanciata... un saluto...

...infatti ragion per cui il mio preparatore e addirittura il mio amico venditore, me lo hanno sconsigliato vivamente il 1.4 16V :oops::shock:

Per il resto l'ho provato nel giorno della presentazione e per quei 5 km che ho fatto anche tirando, non mi è sembrato male! :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.