Vai al contenuto
  • 0

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?


dibe

Domanda

Ciao a tutti,

Per varie vicissitudini personali, ho dovuto posporre l'acquisto dell'auto che intendevo fare l'anno scorso.

 

Ora mi ritrovo da capo, con in più problemi ai listini, alle disponibilità e al prezzo dei carburanti per cui alcune certezze che avevo sono venute meno.

 

Auto attuale Giulietta 2000 jtdm 140 CV con 290.000 km e diversi interventi di manutenzione straordinaria (anche molto onerosi) che sarebbe bene fare in un prossimo futuro.

Faccio meno km degli anni scorsi, circa un massimo di 20.000, prevalentemente in extraurbano non autostrada.

 

Che cosa è meglio fare? Spendere qualche k€ e metterla a posto in modo da tirare avanti 3/5 anni in attesa di una normalizzazione del mercato? Cambiare ora? Non vorrei spendere più di 30 per un' auto nuova, il che esclude molti modelli interessanti....

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sì va fatta un po' l'abitudine alla frizione elettronica, nella mappa Eco è più facile sentirla singhiozzare.

Concordo che Xceed non è sportiva (ma comunque molto piacevole nonostante sterzo leggero). 

Avendole provate io valuterei per la scelta finale solo Kia e Mazda e solo a seguire Focus che non ho trovato allo stesso livello complessivo (motore a parte che è ottimo).

CX30 sicuramente baule più grande, i posti posteriori mi sembravano meno spaziosi di quanto si poteva pensare, molto comodi invece quelli anteriori.

Attenzione anche che Xceed ha "batteria" a 48V, Cx30 24V+disattivazione cilindri a quanto mi risulta (molto bello però l'appareance pack)

Oggi ho fatto il pieno, segnati i km e voglio capire i consumi effettivi alla pompa (magari provando anche distributori diversi, mi chiedo se cambia qualcosa)

Modificato da massi83
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
56 minuti fa, massi83 scrive:

seguire Focus che non ho trovato allo stesso livello complessivo (motore a parte che è ottimo).

 

dietro è più spaziosa ma è la peggio rifinita delle 3 e non è nemmeno concorrenziale come prezzo (125 automatica siamo sui 32/33 con estensione garanzia per pareggiare quella di serie sulle altre).

il motore a mio avviso è valido se confrontato con altri 3 cilindri ma ha metà coppia del jtdm che guido attualmente.... neanche mazda brilla per coppia essendo aspirato, ma ha un ottima elasticità.

 

in sostanza volendola subito devo scegliere tra cx-30 automatica e xceed manuale.

 

di mazda mi intrigano i matrix e l'automatico, nei contro ci metto lo spazio a bordo che sembra minore rispetto a xceed e la dotazione di accessori inferiore.

 

di xceed mi intriga la dotazione piuttosto completa anche se priva di matrix, di contro non sembra un grande upgrade come spazio a bordo rispetto alla giulietta e il cambio imt che non mi ha fatto una bellissima impressione nel breve giro fatto (sicuramente gli preferirei un manuale mazda).

 

vorrei prendere qualcosa pronto o in arrivo a breve per non dover pagare inutilmente il bollo sulla giulietta (scade ad agosto)

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 minuti fa, dibe scrive:

 

dietro è più spaziosa ma è la peggio rifinita delle 3 e non è nemmeno concorrenziale come prezzo (125 automatica siamo sui 32/33 con estensione garanzia per pareggiare quella di serie sulle altre).

il motore a mio avviso è valido se confrontato con altri 3 cilindri ma ha metà coppia del jtdm che guido attualmente.... neanche mazda brilla per coppia essendo aspirato, ma ha un ottima elasticità.

 

in sostanza volendola subito devo scegliere tra cx-30 automatica e xceed manuale.

 

di mazda mi intrigano i matrix e l'automatico, nei contro ci metto lo spazio a bordo che sembra minore rispetto a xceed e la dotazione di accessori inferiore.

 

di xceed mi intriga la dotazione piuttosto completa anche se priva di matrix, di contro non sembra un grande upgrade come spazio a bordo rispetto alla giulietta e il cambio imt che non mi ha fatto una bellissima impressione nel breve giro fatto (sicuramente gli preferirei un manuale mazda).

 

vorrei prendere qualcosa pronto o in arrivo a breve per non dover pagare inutilmente il bollo sulla giulietta (scade ad agosto)

 

 

 

 

Veramente dotazione di accessori inferiore su Mazda Executive + ap pack? Probabilmente la stai confrontando con un allestimento di Xceed particolarmente ricco (quando ho preso la mia l'allestimento xceed style aveva qualcosa in meno di Mazda lato sicurezza a meno di non mettere pack aggiuntivi). Infotainment invece trovo più interessante e aggiornato quello Kia. Anche io ero comunque molto in crisi tra questi due modelli (e sarei ancora curioso di provare l'alternativa).

Con bollo ad Agosto hai tempi molto stretti.. ti consiglio se puoi di allargare il raggio di ricerca (le offerte migliori per Xceed e Mazda le avevo trovate fuori regione a 2/300 km di distanza).

Oltre alla tipologia di percorso, pensa anche a quella che ti piace di più istintivamente, spesso ci facciamo una serie di paranoie su dati tecnici e impressioni che valgono fino ad un certo punto

Modificato da massi83
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
38 minuti fa, massi83 scrive:

 

Veramente dotazione di accessori inferiore su Mazda Executive + ap pack? Probabilmente la stai confrontando con un allestimento di Xceed particolarmente ricco (quando ho preso la mia l'allestimento xceed style aveva qualcosa in meno di Mazda lato sicurezza a meno di non mettere pack aggiuntivi). Infotainment invece trovo più interessante e aggiornato quello Kia. Anche io ero comunque molto in crisi tra questi due modelli (e sarei ancora curioso di provare l'alternativa).

Con bollo ad Agosto hai tempi molto stretti.. ti consiglio se puoi di allargare il raggio di ricerca (le offerte migliori per Xceed e Mazda le avevo trovate fuori regione a 2/300 km di distanza).

Oltre alla tipologia di percorso, pensa anche a quella che ti piace di più istintivamente, spesso ci facciamo una serie di paranoie su dati tecnici e impressioni che valgono fino ad un certo punto

 

CX30 è executive con app pack 

 

xceed è gt line 

 

quindi mazda è poco più dell'allestimento di ingresso con in più il pack dei matrix e portellone elettrico

 

a xceed della lista optional possibili per il modello mancano solo il tetto in vetro e i sedili frazionati 40 20 40

 

 

kia non ha rispetto a mazda:

-led matrix

-airbag ginocchia

-hud

 

mazda non ha rispetto kia:

-sedili pelle tessuto

-sedili anteriori e volante riscaldabili

-sedile guida elettrico con memorie

-android auto wireless

-ricarica induzione per il telefono

-exit assist abbinato al blind spot monitor

più altre cosette tipo cielo abitacolo nero, usb posteriore, frecce dinamiche, pedaliera in alluminio etc

Modificato da dibe
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 ore fa, dibe scrive:

provato xceed manuale in un giretto cittadino di pochissimi km, meno di 5.

il cambio IMT in eco mi è parso come se tendesse a sfrizionare un po' nel passaggio nelle marce basse, ma magari devo abituarmi io... 

comando frizione e sterzo decisamente leggeri rispetto alla giulietta (pure troppo), mi piace l'erogazione del motore e la silenziosità in marcia. bello il volante della gt line. bracciolo scomodo e quasi inutile, corto rispetto alla mia posizione di guida.

 

Abitacolo della cx-30 più "raccolto" rispetto a xceed, che invece è più ariosa. come spazi siamo li a parte il posto centrale nella mazda veramente scomodo per via del tunnel centrale. baule sulla carta più grande nella cx-30.

 

In pronta consegna hanno una cx30 executive + appareance pack 150 cv automatica.

Viene lo stesso prezzo della xceed gt line 160cv automatica, che però è da ordinare con consegna 3/4 mesi.

xceed ha un allestimento più completo, ma ha intervalli di manutenzione più ravvicinati e pneumatici più costosi.

 

di tutte e due pensavo meglio come spazi interni, rispetto alla giulietta c'è sicuramente più spazio per la testa e nel bagagliaio, ma per gambe e piedi con la mia posizione di guida (seduta tutta giù, schienale abbastanza verticale, gamba abbastanza distesa) c'è più agio nella giulietta... boh

 

A parità di prezzo, forse sceglierei la Cx30. A livello di sostanza, le dotazioni sono dalla sua parte.

 

Oltretutto, il 2.0 150 CV credo sia il suo motore ideale.

 

Però provala prima. Alla fine, l'auto la si deve guidare, e o piace (rispetto alle alternative, e senza paragonarla troppo alla Giulietta, che quella è e quella rimaneoppure rischi di rimpiangere l'acquisto sbagliato...

 

E certamente anche l'occhio vuole la sua parte. Il mio ideale sarebbe la carrozzeria della Xceed con gli interni della Cx30 😅.

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto la questione di provarle entrambe. Lato occhio ho visto che fa davvero tanto l'abbinata colore che piace + cerchi/pneumatici giusti.

Lato dotazioni io trovo in generale molto utile android auto wireless (sulla mia Xceed manca), blind spot e frenata automatica anche per pedoni e ciclisti.

I led matrix mi farebbero gola (anche i sedili riscaldabili, ma in seconda battuta).

Lato sicurezza CX30 aveva anche una frenata automatica ad alte velocità (autostrada) che su Xceed mancava.

Sedile guida Mazda mi aveva colpito per la comodità (bene anche Xceed anche se non forse allo stesso livello)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

A parità di prezzo, forse sceglierei la Cx30. A livello di sostanza, le dotazioni sono dalla sua parte.

 

Oltretutto, il 2.0 150 CV credo sia il suo motore ideale.

 

Però provala prima. Alla fine, l'auto la si deve guidare, e o piace (rispetto alle alternative, e senza paragonarla troppo alla Giulietta, che quella è e quella rimaneoppure rischi di rimpiangere l'acquisto sbagliato...

 

E certamente anche l'occhio vuole la sua parte. Il mio ideale sarebbe la carrozzeria della Xceed con gli interni della Cx30 😅.

 

il paragone con giulietta inizia e finisce parlando di spazio a bordo, avrei voluto fare un upgrade anche da quel punto di vista. il resto è un upgrade su praticamente tutti i fronti tranne, forse, il consumo e la guida con il coltello tra i denti (ma a un certo punto... sticazzi).

 

Mazda dalla sua ha Matrix led e HUD, per il resto xceed gt line ha un sacco di roba in più.

 

Ci fosse stata pronta consegna una xceed gt line automatica... avrei preso quella.

 

tra xceed gt line manuale e cx30 automatica.... boh

 

non mi resta che chiedere di provare la cx30 in settimana... 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, dibe scrive:

 

il paragone con giulietta inizia e finisce parlando di spazio a bordo, avrei voluto fare un upgrade anche da quel punto di vista. il resto è un upgrade su praticamente tutti i fronti tranne, forse, il consumo e la guida con il coltello tra i denti (ma a un certo punto... sticazzi).

 

Mazda dalla sua ha Matrix led e HUD, per il resto xceed gt line ha un sacco di roba in più.

 

Ci fosse stata pronta consegna una xceed gt line automatica... avrei preso quella.

 

tra xceed gt line manuale e cx30 automatica.... boh

 

non mi resta che chiedere di provare la cx30 in settimana... 

 

 

Di Xceed stai valutando la 160 cv?

 

Perché in base alla tipologia di percorso il consumo potrebbe essere abbastanza differente tra le due auto (nel gruppo FB di CX30 diversi dicono che in città consumicchia anche lei, meno fuori, c'è da dire anche che c'è chi dice di avere consumi ottimi ma i motori hanno tecnologie abbastanza diverse)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 minuto fa, massi83 scrive:

Lato occhio ho visto che fa davvero tanto l'abbinata colore che piace + cerchi/pneumatici giusti.

 

mazda è bianco perlato con cerchio da 18 (la immaginavo così)

xceed provato lunar silver con cerchio da 18 (pensavo anche qui bianco perlato o al limite blu flame)

 

1 minuto fa, massi83 scrive:

Lato dotazioni io trovo in generale molto utile android auto wireless (sulla mia Xceed manca), blind spot e frenata automatica anche per pedoni e ciclisti.

I led matrix mi farebbero gola (anche i sedili riscaldabili, ma in seconda battuta).

Lato sicurezza CX30 aveva anche una frenata automatica ad alte velocità (autostrada) che su Xceed mancava.

Sedile guida Mazda mi aveva colpito per la comodità (bene anche Xceed anche se non forse allo stesso livello)

 

android wireless su mazda manca, c'è col my2024 ma costa troppo.

 

blind spot, frenata per pedoni e ciclisti ce l'hanno entrambe. xceed ha in più il safe exit assist.

 

i matrix sono tanta roba e probabilmente valgono di più rispetto ai sedili riscaldabili... i full led + abbaglianti automatici di xceed come sono a luce?

 

cx30 ha la frenata automatica in autostrada ma xceed automatica avrebbe l'highway driving assist (che faccia la stessa cosa?)

 

come sedili mi sono sembrati comodi entrambi. più regolazioni sul sedile elettrico della kia forse.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, dibe scrive:

 

il paragone con giulietta inizia e finisce parlando di spazio a bordo, avrei voluto fare un upgrade anche da quel punto di vista. il resto è un upgrade su praticamente tutti i fronti tranne, forse, il consumo e la guida con il coltello tra i denti (ma a un certo punto... sticazzi).

 

Mazda dalla sua ha Matrix led e HUD, per il resto xceed gt line ha un sacco di roba in più.

 

Ci fosse stata pronta consegna una xceed gt line automatica... avrei preso quella.

 

tra xceed gt line manuale e cx30 automatica.... boh

 

non mi resta che chiedere di provare la cx30 in settimana... 

 

Le dimensioni sempre quelle sono, siamo comunque dalle parti di Giulietta.

 

E nel caso di Xceed, le sospensioni posteriori indipendenti (come su Giulietta) non aiutano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.