Vai al contenuto

CICLOAMATORI:CHI SIAMO?


roberto.c

Messaggi Raccomandati:

mica mi son offeso.......so bene che ci scherziamo su.....e poi io non mi offendo quasi mai.......basta che non mi toccate le cose che sono davvero importanti

... come l'Alfa Romeo ... :(r

Ciao!

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io vado in bici, da corsa, e faccio dai 70 ai 100 km ogni domenica mattina.

Da dove abito io si può raggiungere le colline brianzole e strade senza traffico o arrivare sulle rive del lago di Como (sono i tracciati che preferisco di più).

mi piace stare a ruota :mrgreen: ma ogni tanto mi tocca stare davanti :x

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene questo è il mio topic.....

Bici da strada, di solito il SAbato e la Domenica sono i giorni dedicati al giro in bici, dove percorro come minimo 60 Km per giro, il mio livello di preparazionone è più che discreto anche perchè i giri che faccio sono abbastanza impegnativi, sono un passista ma amo la salita (a dispetto del mio fisico).

Me la cavo sopratutto in salita dove proprio sento l'essenza della fatica e devo dire che mi piace....

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Link al commento
Condividi su altri Social

Bè fino a 3 anni fa andavo in MTB fra le colline della mia zona nei weekend, poi da quando mi sono ristabilito a casa ho preso una bici da corsa faccio dai 2000 ai 3000 km l'anno....poi dipende finchè c'è neve sulle piste non vado in bici.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

io adoro andare in bicicletta, è il mio antistress..

ho cominciato tanti anni fa col MTB e dopo un paio d'anni sono passato alla bici da corsa ed ormai uso quasi solo quella.

Faccio 4 o 5 uscite a settimana, brevi ma intense .. di solito 30-45 min, 1 volta a settimana riesco a fare un paio d'ore, non di più, il tempo è tiranno purtroppo.

Non so quanti km faccio all'anno, a occhio e croce dovrei essere sui 4000, in realtà mi interessa molto di più il tempo passato alle varie soglie di frequenza cardiaca da cui poi ricavo il carico di lavoro effettuato.

Faccio una o due gare al mese, quelle per cicloamatori classici.. non granfondo, quindi in genere 50-60 km tirati ai 43-45 km/h di media..

.. i risultati non sono entusiasmanti, finchè non c'è troppa salita riesco in qualche modo a finire nel gruppone..

.. se c'è salita vera.. non c'è niente da fare.. coi miei 80 kg mi stacco inesorabilmente :cry:

.. non so cmq come facciano certi cicloamatori ad andare così forte.. i primi sono al livello dei professionisti .. tanto per darvi un'idea ogni anno si tiene la cronoscalata Trento Bondone, 19,1 km al 7,5% di pendenza media, il record stabilito l'anno scorso è di 54' 28''... :!:

.. qualche anno fa lo stesso percorso venne affrontato durante una tappa del Giro d'Italia.. i primi scollinarono dopo 59' gli ultimi dopo 1h e 06' :shock:

d'accordo che probabilmente non stavano tirando a tutta perchè la salita era inserita all'interno di una tappa che prevedeva anche altre salite però..... penso che un professionista normale (non Armstrong e compagnia per intenderci) avrebbe qualche problemino a battere il record dei cicloamatori

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.