Vai al contenuto

ALFA 158... [TOPIC UFFICIALE]


Meg85...

Quale nome preferiresti per la futura 156?  

204 voti

  1. 1. Quale nome preferiresti per la futura 156?

    • 157
      22
    • 158
      42
    • 159
      14
    • Giulia
      71
    • Giulietta
      9


Messaggi Raccomandati:

cmq desmo anche io sono della medesima opinione...macchine italiane-motori italiani...ma è un periodo di magra...quindi ora,volente o nolente, la vedo così: macchine italiane-motori buoni...la provenienza va in secondo piano..poi sono convinto che ,se dio vuole, mio figlio da grande avrà in garage un alfa con v6 alfa...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 995
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

100_0287.jpgù

1)la plancia potra essere ricoperta anche con la radica? spero di si perche visto che le altri concorenti ce l'hanno sarebbe una cosa molto grave nn offrirla come optional

2)con che cosa sara rivestita la pancia nella versione base? tipo con quello dell atuale 156?

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

100_0287.jpgù

1)la plancia potra essere ricoperta anche con la radica? spero di si perche visto che le altri concorenti ce l'hanno sarebbe una cosa molto grave nn offrirla come optional

2)con che cosa sara rivestita la pancia nella versione base? tipo con quello dell atuale 156?

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che i nbuovi motori li ha sviluppati più fiat che gm...non si possono definire di origine opel...questo è un luogo comune creato dalla carenza di informazione delle riviste specialistiche...i nuovi motori sono stati sviluppati dalla powertrain...quindi da tecnici italiani...con la collaborazione di tecnici gm...la gm logicamente ha portato fondi e conoscenze, ma anche la fiat ci ha messo parecchio del suo...i nuovi motori li monterà anche la opel, ma da quel che ho capito io non sono mica stati fatti da loro...quindi io penso che saranno buoni motori...

secondo me sta join venture deve finire alla svelta...non è che fiat ci abbia guadagnato pooi tanto...non sta uscendo dalla crisi grazie a gm certamente e da gm ci ha guadagnato un paio di pianali..(epsilon e premium(abbandonato da tutti xchè troppo costoso)) e la collaborazione nel reparto motoristico..stop......

Link al commento
Condividi su altri Social

1)la plancia potra essere ricoperta anche con la radica? spero di si perche visto che le altri concorenti ce l'hanno sarebbe una cosa molto grave nn offrirla come optional

2)con che cosa sara rivestita la pancia nella versione base? tipo con quello dell atuale 156?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

..il 2200 non andava fatto e basta come l1,9 e il 2800....come cilindrate era perfetta la gamma attuale di 156...ma hanno dovuto usare gli opel...quindi.

..francamente non vado entusiasto di questi Opel a benzina e devo dire che anch'io avrei preferito quelli della gamma attuale, anche se rivisti..

..di una 158 con motori a benzina Opel non vado molto fiero, però spero che riescano a vendere comunque...

..quindi addio benzina e viva il gasolio (anche se non lo gradisco molto) con buona pace del caro autodeltino.. :lol:

Prima non sono Opel...Opel neanche dispone finora dei i V6 Global della Fiat-GM Powertrain ne i 4 cilindri con basamento in alluminio nelle versioni di 1.6 1.8 e 1.9lt.....il solo di cui dispone come basamento finora e' del 2.2lt 4 cilindri che comunque e' stato lanciato su modelli Chevrolet e poi sulla Vauxhall Speedster(quello che nel resto dell'europa chiamiamo Opel Speedster ma e' al 100% una Vauxhall 100% sviluppata in G.Bretagna e non in Germania...)

Non ci sarano rivestimenti di radica sulla plancia...e' veramente poco sportivo non trendy assolutamente fuori moda....ci sara' invece la possibilita' di avere un volante di legno per i piu' classici ma ci saranno allo stesso volante anche rivestimenti di alluminio per abbinarlo ai rivestimenti della plancia...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.