Vai al contenuto

Giacomo 96

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1128
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giacomo 96

  1. Bé, almeno non è una fotocopia della C3. Se proprio ci tengono ad omaggiare la Panda 4x4 temo che non bastino delle lettere in rilievo sulla fiancata
  2. Bella ma non troppo originale. Dietro mi ricorda la nuova Nissan Z
  3. Già con il passaggio alla TA la Serie 1 è diventata una Classe A/A3 qualunque, in più questo restyling non le giova. Non c'era una soluzione alternativa a quel radar in mezzo al doppio rene che la fa sembrare una Kia?
  4. Tra qualche giorno saranno dieci anni da quando la Fiat Marea Weekend di famiglia ha esalato il suo ultimo respiro (causa rottura della cinghia di distribuzione). Qui una delle sue ultime immagini, scattata fuori dall'officina dove è arrivata su un carro attrezzi: Purtroppo non aveva economicamente senso ripararla così abbiamo deciso di rottamarla per usufruire di uno sconto sull'acquisto di un'auto nuova. Circa sei mesi dopo ho trovato un articolo online dove si parlava dei corpi di soccorso della mia zona e vedo questa immagine di una recente esercitazione: Ora non sono sicuro al 100% ma il motore corrisponde (1.8 16v) e gli adesivi sul parabrezza sono identici per cui mi sento di dire che la nostra cara Marea è tornata utile un'ultima volta prima di finire alla pressa.
  5. Se davvero vogliono fare una Jeep manca la trazione integrale, bisognerebbe implementarla in un secondo momento come per Avenger
  6. Non sono entusiasta di queste economie di scala così aggressive ma almeno questa Ypsilon avrà un bel sound, ho avuto modo di sentire la 208 Rally4 in diverse occasioni e il suo tre cilindri mi ricorda un piccolo V6:
  7. A me sembra che Tavares dica tutto e il contrario di tutto, nell'ottobre 2022 chiedeva a gran voce l'istituzione di dazi: https://www.alvolante.it/news/carlos-tavares-europa-deve-aumentare-dazi-sulle-auto-cinesi-380168 Anche sull'elettrificazione la sua opinione cambia a seconda di come si sveglia la mattina.
  8. Quando venne presentata la 500 del 2007 mi rimase impresso che la progenitrice era stata prodotta per ben 18 anni, mai avrei pensato che la 312 avrebbe quasi eguagliato questo traguardo
  9. BeamNG è essenzialmente l'erede spirituale di Rigs of Rods, invece in Automation puoi creare delle auto personalizzate sia a livello estetico che meccanico con la possibilità di importarle in BeamNG e guidarle
  10. A prima vista sembrerebbe BeamNG.drive, un gioco che utilizza un modello fisico soft body per simulare realisticamente urti e sollecitazioni dei veicoli. Nel gioco di base non ci sono marche e modelli reali ma nello sconfinato catalogo di mod si può trovare un po' di tutto.
  11. Una versione che non poteva mancare nella gamma Jeep. Dalle mie parti è pieno di Renegade e Panda 4x4, questa che è più o meno a meta strada potrebbe avere un discreto successo.
  12. Ci sta, nella galassia Ford manca una berlina TP dai tempi della Crown Victoria (e della Falcon in Australia e Scorpio in Europa). Mi sembra anche più coerente con la filosofia Mustang rispetto alla tanto vituperata Mach-E.
  13. Mi piacerebbe vedere una versione 4xe come quella realizzata per le cugine Jeep ed Alfa Romeo. Qui da me si vedono ancora molte 500X 4x4 e secondo me ci vorrebbe un'erede spirituale di questo modello.
  14. Senza andare troppo OT io la ritengo una pubblicità ingannevole. Nessuno si aspetta che una Kia Sorento sia prodotta in Italia, se invece vedi una Fiat infarcita di tricolori o un'Alfa che si chiama come la città di origine del marchio potresti essere tratto in inganno. Siccome in Italia come altrove c'è chi decide di sostenere la produzione locale quando compra un'auto è possibile che qualcuno pensi di fare la cosa "giusta" comprando una Topolino rispetto ad altri modelli.
  15. Stessa cosa la Ignis di mia madre, ha degli interni molto grezzi ma in ottime condizioni dopo 22 anni senza particolari cure.
  16. Mi piace, ha un design molto pulito ma non per questo banale. Sarebbe bello vederla anche da noi, è un paragone un po' forzato ma rispetto alla nuova C3 Aircross o Frontera fa un uso più intelligente dello spazio (e come ogni buona auto giapponese c'è anche a trazione integrale).
  17. Aprendo una piccola parentesi sulle auto da corsa vale la pena di menzionare la Fiat 850 Coupé Abarth 2000 OT, con la sua ruota di scorta che sporgeva vistosamente dal muso: Questa scelta permetteva di fare spazio al radiatore collocato anteriormente, in più andava in qualche modo a bilanciare il peso del motore due litri al posteriore ed aiutava ad assorbire eventuali urti.
  18. Ha delle linee molto filanti e delle ottime proporzioni, devo solo digerire la forma del lunotto che appesantisce un po' il posteriore. Nel complesso apprezzo la pulizia dell'attuale linguaggio stilistico di Ferrari, non ho amato le prese d'aria messe un po' a caso della 812.
  19. E di tutti questi SUV solo la futura Rafale PHEV avrà la trazione integrale. Certo, a non tutti interessa ma la cosa stona un po'
  20. Se non sbaglio i tre membri più pagati non sono contati nel budget cap e Newey sarebbe sicuramente tra di loro
  21. Potevano sfruttare l'heritage di 106/Saxo e fare dei cerchi a tre bulloni 😄
  22. Forse la presentazione della Milano non è il momento migliore per parlare degli investimenti in Italia
  23. Imparato ha preso lezioni dal buon Alessandro Orlando?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.