-
Numero contenuti pubblicati
1617 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
12
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Kay195
-
Dovrebbero aver esaurito gli stock del 1.2 a bagno d'olio, ora in produzione ci sono solo gli EB2LTED con catena: 102cv termico 110cv ibrido (ovvero il 102cv+ cambio DT2 mHEV 48v) 145cv ibrido (termico da 136cv+ cambio DT2 mHEV 48v)
- 2200 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
extra UE sicuramente, in UE con i calcoli sulle emissioni che privilegiano le macchine pesanti dubito si possa vedere ICE pura e manuale
- 2200 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
questa qui secondo me, usi il diesel per lo scopo per il quale è concepito (macinare km) e a tua moglie prendi Grande Panda o Puma. Poi l'X1 è veramente buona come stradista per fare km, essendo sDrive ha consumi contenuti, e anche il B47 non dà problemi.
-
In LATAM come Renegade anche Commander continuerà la sua vita, aggiornato al 2.2 Pratola e al mHEV, dopotutto è uscito nel '22, altri 7 anni secondo me se li fa. Anche Recon BEV era prevista per l'UE, in sostituzione di Wrangler
- 552 risposte
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Anche secondo me potrebbe essere utile per R4-R5, come dicemmo fisicamente lo spazio è risicatissimo per un termico essendo un'architettura BEV, ed una soluzione del genere potrebbe venire in aiuto.
- 788 risposte
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
In realtà sulla vecchia gamma c'erano, in alto a destra, sia vano chiave che pulsante, non so perchè poi l'abbiano rimossi:
-
A quanto pare in Hyundai-Kia sono gli unici un minimo assennati, hanno anche dichiarato di voler tornare ai tasti fisici (se ricordo bene anche VW): it.motor1.com/news/755954/hyundai-tasti-fisici-schermi/
-
sapevo di un certo Di Risio che lo fa😁
-
Sicuramente molto più bello così, delle cafonate viste in precedenza, ed anche di come viene conciato da certi proprietari arricchiti...
-
Mea culpa non l'avevo trovata!
- 65 risposte
-
- 1
-
-
La rivista Road&Track ha di recente intervistato l'AD di Mazda Masahiro Moro, il direttore tecnico Ryuichi Umeshita e il responsabile del design Masashi Nakayama, a proposito della nuova MX-5 NG (NE e NF sono codici usati per la 124). A quanto pare stanno valutando di renderla inferiore a una tonnellata di peso e inferiore a quattro metri di lunghezza. Sarà equipaggiata con il 2.5 Skyactiv Z, motore aspirato a combustione magra con accensione per compressione. Certa la presenza del manuale, afferma Umeshita: "Il cambio manuale trasmette una sensazione diretta, il senso di Jinba Ittai" riferendosi all'espressione di Mazda per l'unità tra auto e guidatore. "È fondamentale per l'MX-5". Inoltre si accenna ad una variante BEV allo studio, ma la prediletta è la versione ICE proprio per il peso inferiore. https://www.roadandtrack.com/news/a64474059/2027-mazda-miata-next-generation-details/ P.S. Piccolo aneddoto, Umeshita e Moro sono così malati di MX-5 che, insieme altri dirigenti Mazda, hanno creato un team corse nelle gare di endurance giapponesi, correndo proprio con l'MX-5😂
- 65 risposte
-
- 7
-
-
-
Il Nissan Patrol V8, vecchio di 15 anni, si rifiuta di morire e gli australiani continuano ad acquistarlo https://www.carscoops.com/2025/04/the-new-nissan-patrol-is-out-but-australia-sticks-with-refreshed-15-year-old-model/ Non vale la pena aprire un 3d apposta, ma in Australia hanno appena aggiornato il buon vecchio Patrol con un MY26, ovvero niente popodimeno che il MY21 visto in USA sul gemello Armada con un nuovo infotaiment. Praticamente sto coso è la Pandina degli australiani, con un 5.6 V8 aspirato però. Il nuovo Patrol arriverà da loro l'anno prossimo.
- 17 risposte
-
- 1
-
-
- nissan armada 2021
- nissan ufficiale
- (e 7 altri in più)
-
A me nel suo essere sobria e noiosa piace, dopotutto le tedesche sono sempre state questa roba qui, al contrario di come sono uscite nuova ser5 e W213, veramente deludenti. Loro hanno fatto il compitino, ed era difficile sbagliare.
- 73 risposte
-
- 2
-
-
- audi a6 sedan
- a6 sedan
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Nemmeno la suocera?
- 114 risposte
-
- 2
-
-
- c5 aircross spy
- c5 aircross
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Come sempre una garanzia, bellissimi! Spiaze però vedere solo Wrangler kittati, gli anni scorsi c'erano pure GC, GW, persino una Renegade pick-up.
- 9 risposte
-
- jeep safari concept
- easter jeep safari 59
- (e 2 altri in più)
-
Ci metteranno l'ennesima pezza, citofonare proroga dell'EU7, poi ammorbidito, poi le multe spalmate sulla media dei 3 anni, poi chissà cos'altro...
- 3856 risposte
-
- 4
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Che avvantaggia triade+JLR, non STLA che vende per la maggior parte nel seg.B e C
- 3856 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Con quel budget vai su qualche usato fresco tipo Land Cruiser oppure Wrangler 2.2mjt usato secondo me, hai più garanzie rispetto ad un prodotto sconosciuto e con una rete di assistenza e ricambi imprevedibile.
-
Scusate ma allora il problema non sussiste se il limite è calcolato sull'intero gruppo, se riescono a vendere abbastanza PHEV e BEV non penso muoia nessuno per i numeri omeopatici di qualche V6 mhev con emissioni oltre il limiti. Speriamo arrivi il 1.6 FHEV
- 3856 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Questa è rimasta allo stato di rendering e bozzetti come 169
- 3591 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Dice il curatore Ardizio che dovrebbero mostrarla a breve, sarebbe la nera che parte sgommando in un video pubblicato tanti anni fa sul Forum dell'Auto Italiana
- 3591 risposte
-
- 1
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Ma una cosa che non ho capito di ste multe, non si potrebbero ammortizzare su tutto il marchio Alfa, o addirittura il gruppo? È per forza per singolo esemplare come l'ecotassa francese di qualche anno fa?
- 3856 risposte
-
- prossimi modelli
- stellantis
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Nuova Thesis, gemella di 169
- 3591 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
La condivisione di motori sarebbe solo per le Maserati high-end, infattibile invece per Alfa (es. le storie inventate su 159 GTA col 4.7, troppo costoso per un seg.D) dove si dovrebbero sfruttare invece know how/conoscenze dei tecnici Ferrari (come fatto per Giorgio e 690T) per realizzare motori e piattaforme ad hoc, o più realisticamente per modificare ciò che è pre-esistente, si tratterebbe di un lavoro a più mani fra Torino e Maranello. Sul lungo termine con lo scomparire degli ICE ci sarebbe invece la condivisione di tecnologie BEV. Ma qui stiamo sconfinando nel mondo dei fanta-CEO.
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In questo caso un possibile scorporo con entrata di un partner come Ferrari sarebbe ideale per ovviare a queste problematiche. Usare il know-how e la banca organi di Maranello, ma ad occuparsi di logistica, industrializzazione, produzione e commercializzazione ci dovrebbe comunque essere STLA. Forse solo la commercializzazione delle Maserati potrebbe essere affidata ai conce Ferrari, come nell'era Montezuma.
- 125 risposte
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: