-
Numero contenuti pubblicati
23805 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
127
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di j
-
Oggi durante l'evento sui risultati finanziari del Gruppo Renault De Meo ha svelato i modello che saranno lanciati nel corso del 2025. Alla Renault 4 che già conosciamo si aggiungeranno un modello EV per i mercati globali (ipotizzo la Spring FL a marchio Renault?) mentre per le termiche ed ibride oltre a 2 Facelift (che dovrebbero essere Espace e Austral) ci sarà una "nuova seg B dal nome iconico" (direi la Clio) e un nuovo C-Suv per il mercato globale È stato anche annunciato che la nuova Twingo sarà presentata nel corso del 2025 per poi arrivare nelle concessionarie nel 2026. Sviluppata in meno di 20 settimane grazie al nuovo programma Leap100 che si pone proprio questo obiettivo, la nuova Twingo costerà meno di 20.000€, sarà prodotta in Europa, avrà una batteria LPF da 10kWh/100km e conterrà i costi anche grazie alla riduzione del 30% di componentistica rispetto alla Renault 5 (che a sua volta aveva una riduzione di circa il 50% rispetto ad una Clio)
-
Oggi De Meo ha annunciato l'arrivo di questo nuovo modello Dacia prodotto sulla stessa base della Twingo. Sviluppato in solo 16 mesi, nel rispetto del programma Leap100 che vedrà il Gruppo Renault sviluppare auto in meno di 2 anni, sarà un SUV di segmento A prodotto in Europa e che avrà un prezzo inferiore ai 18.000€, garantendo però i ricavi tipici Dacia.
- 11 risposte
-
- 2
-
-
- dacia a-uv
- dacia ev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Presentata
-
Stando alla rivista economica francese Les Echos con la partenza di Tavares in Stellantis avrebbero riconsiderato la politica sul diesel con il 1.5 BlueHDi che invece di salutarci entro la fine di quest'anno verrà aggiornato all'Euro 7 per arrivare al 2030. Allo stesso modo starebbero valutando l'adozione del 2.2 Multijet E7, ad oggi previsto solo per il Ducato e fratelli, anche per i veicoli passeggeri. https://www.largus.fr/actualite-automobile/stellantis-les-moteurs-1-5-et-2-2-diesel-prolonges-jusqu-en-2030-30038966.html
-
Imparato: "Melfi tornerà a produrre 150 mila auto all’anno" Il manager conferma gli impegni con lo stabilimento, da cui nasceranno la DS N.8, la nuova Jeep Compass ibrida e altri due modelli [...] I modelli in arrivo. La fabbrica di Melfi, ha spiegato Imparato, “è il futuro della DS N.8, la nuova ammiraglia di Stellantis in Europa”. Arriverà nelle concessionarie a giugno, nel pieno rispetto delle tabelle di marcia, seguita dalla nuova Jeep Compass ibrida, che “nelle concessionarie entro la fine dell’anno. Ci saranno poi due sorprese, una per il 2026 e una per il 2027”, ha aggiunto il manager francese: una di di queste dovrebbe essere l'annunciata Lancia Gamma. Melfi tornerà a produrre a pieno regime. “Sono venuto anche a vedere a che punto è il nuovo motore ibrido, che riusciamo a produrre in anticipo rispetto a quanto previsto, coerentemente con quanto detto al ministro Urso”, ha proseguito Imparato, che punta ad avere in produzione a Melfi sempre un modello elettrico e uno ibrido, venendo così incontro alle richieste dei sindacati: “in questo modo si triplicano i volumi produttivi. Questa fabbrica deve tornare rapidamente a produrre almeno 150 mila macchine all’anno”. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/19/stellantis_imparato_melfi_tornera_a_produrre_150mila_auto_all_anno_.html
- 8793 risposte
-
- 3
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
DS pubblica per sbaglio (?) le caratteristiche della versione EV che sarebbe dovuta debuttare con l'attuale ma che è stata rimandata al Facelift
- 11 risposte
-
- 2
-
-
-
- ds4 facelift
- ds
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
F1 | Promosso lo show all'O2 Arena: Liberty lo riproporrà l'anno prossimo La celebrazione a Londra dei 75 anni di storia della F1 ha offerto uno spettacolo degno dei grandi eventi dello sport, come i mondiali di calcio, le Olimpiadi o il Super Bowl. La serata britannica ha centrato in pieno l'obiettivo di mostrare le nuove livree e presentare le line-up dei piloti. https://it.motorsport.com/f1/news/f1-promosso-lo-show-allo2-arena-liberty-lo-riproporra-lanno-prossimo/10697096/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it
-
Se il problema viene dal Messico allora è il RAM che è sotto le aspettative
- 8793 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sono in vendita le prime preserie basate sulla vecchia Ami prima dell'intervento di Citroen, l'autonomia di queste è di 50 km https://www.caselani.com/n/133-type-ami.html https://www.caselani.com/n/133-type-ami.html
- 21 risposte
-
- citroen ami
- ami
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Renault: il brevetto Fireman Access sarà aperto a tutti La Renault ha deciso di mettere a disposizione di tutto il settoreil brevetto del "Fireman Access", un'innovativa soluzione che consente ai vigili del fuoco di spegnere l'eventuale incendio di un veicolo elettrico in pochi minuti e, quindi, nello stesso tempo impiegato per un'auto termica. Come funziona. Da un punto di vista tecnico, il Fireman Access consiste nel posizionamento di un disco adesivo e sigillante su un'apertura nell'involucro del pacco batteria. Se il veicolo prende fuoco e le fiamme si propagano alla batteria, il getto della manichetta antincendio sposta il disco e inonda le celle di acqua, fermando così la cosiddetta fuga termica (la reazione chimica incontrollata che può avvenire all'interno delle batterie) e consentendo ai vigili di spegnere l'incendio in pochi minuti. La soluzione, per la quale sono stati depositati nel complesso sette brevetti, è già disponibile su tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in del Gruppo Renault. Licenza gratuita. Il brevetto del Fireman Access sarà "liberamente" accessibile ad altri costruttori o produttori di componentistica: possono ottenere la licenza gratuita tramite un'apposita piattaforma "collaborativa aperta", raggiungibile tramite un apposito sito (http://Renault.co.uk/universalpatent). In cambio i licenziatari accettano, a loro volta, di rendere disponibili gratuitamente e liberamente tutti gli aggiornamenti. "Siamo particolarmente orgogliosi della partnership sviluppata con i vigili del fuoco negli ultimi anni", ha detto l'amministratore delegato del gruppo transalpino, Luca de Meo. "Fireman Access è una dimostrazione pratica di ciò che si può ottenere combinando la nostra competenza di produttori con quella degli uomini e delle donne che ci mantengono al sicuro ogni giorno. Oggi sono lieto di rendere questa innovazione liberamente disponibile, perché quando si tratta di un argomento come la sicurezza, dobbiamo abbattere tutte le barriere". [...] https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2025/02/18/renault_aperto_brevetto_fireman_access.html
- 780 risposte
-
- 4
-
-
-
- renault
- scelte strategiche renault
- (e 3 altri in più)
-
Pirelli festeggia 500 GP in F1: le celebrazioni avverranno a Monza La Casa milanese, fornitrice unica di gomme della F1, raggiungerà i 500 GP a Zandvoort, ma festeggerà il traguardo raggiunto al Gran Premio d'Italia una settimana più tardi. Già svelato il logo che accompagnerà Pirelli per tutto il 2025. https://it.motorsport.com/f1/news/pirelli-festeggia-500-gp-f1-monza/10696963/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it
-
OF ad Auto Express si lascia andare a varie dichiarazioni sulla Pandina 2030, qui ricostruita in un modo secondo me stupendo La Pandina del segmento A sarà lunga 3,6 metri "Faremo una Panda di segmento A. La piattaforma Smart Car era perfetta per Fiat, ma non posso scendere sotto i quattro metri, che è la Grande Panda" racconta il nostro Olivier quindi il piano è quello di rimettere mano alla piattaforma eMini di 500e adesso conosciuta anche come STLA City. Il modello sarà globale e venduto da Fiat nei suoi vari mercati: "Le auto di segmento A in Italia sono un must, ma tutte le auto devono essere globali e non c'è molto mercato per auto di queste dimensioni altrove, il che lo rende una sfida. Avrà la stessa filosofia della Centoventi. Deve essere semplice e innovativa. Cosa possiamo tralasciare? Di cosa abbiamo realmente bisogno all'interno? Questo aiuterà a mantenere bassi i costi. Per fare soldi, dovremo vendere grandi numeri, ma sono fiducioso che ci riusciremo". Il design sarà quello giocoso e pixellato che Fiat ha creato sotto la guida di François Leboine e che abbiamo già visto su Grande Panda e vedremo sui nuovi modelli della famiglia. Non dovrebbe esserci una versione sportiva con lo Scorpione anche se ad Auto Express risulta che il team di Abarth abbia già sfornato alcuni schizzi esplorativi per il team esecutivo di Fiat. L'auto è stata pensata per essere venduta principalmente come ibrida ma non dovrebbe mancare una eventuale versione EV a basso costo. https://www.autoexpress.co.uk/fiat/panda/365937/new-fiat-pandina-will-be-low-cost-city-car-masses
- 7223 risposte
-
- 8
-
-
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Jean-Philippe Imparato a Pomigliano: "La Panda fino al 2030" Il responsabile del gruppo per l’Europa in visita allo stabilimento campano, nel quale dal 2028 verrà prodotta la nuova piattaforma Stla Small https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/19/stellantis_jean_philippe_imparato_a_pomigliano_la_panda_fino_al_2030_.html
- 8793 risposte
-
- 1
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Jean-Philippe Imparato a Pomigliano: "La Panda fino al 2030" Confermata anche la produzione dell'attuale Pandina fino al 2030, e l’avvio della produzione di quella di nuova generazione. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/19/stellantis_jean_philippe_imparato_a_pomigliano_la_panda_fino_al_2030_.html
- 7223 risposte
-
- 2
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: