Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23840
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. MotoGP | Secondo i rumors, BMW avrebbe presentato un'offerta per acquistare KTM La Casa automobilistica tedesca sarebbe una delle aziende che hanno presentato un'offerta per acquistare il marchio austriaco, il cui futuro sarà deciso martedì dal tribunale regionale di Wels. https://it.motorsport.com/motogp/news/motogp-secondo-i-rumors-bmw-avrebbe-presentato-unofferta-per-acquistare-ktm/10698175/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it
  2. La Mini rimanda l’investimento per “elettrificare” Oxford Il gruppo BMW ha sospeso i piani per portare entro il 2026 la linea di montaggio dei modelli elettrici nello stabilimento inglese, che per il momento continuerà a produrre solo le vetture termiche. https://www.alvolante.it/news/mini-rimanda-l-investimento-elettrificare-oxford-401927
  3. j

    Volvo S90 Facelift 2025 (Spy)

    Il Ministero dei Trasporti Cinese ci svela che per la S90 è pronto un destino alla XC90, con un Facelift abbastanza consistente della termica da affiancare al nuovo modello EV. Sarà una esclusiva cinese o arriverà anche da noi?
  4. Ferrari: l'amministratore delegato visita a sorpresa in Cina alla sede di Leapmotor https://www.italpassion.fr/it/ferrari/lamministratore-delegato-della-ferrari-visita-a-sorpresa-una-nota-casa-automobilistica-cinese 👀👀👀
  5. C'è anche la questione che l'airbag passeggero non è collocato in plancia ma sul tetto davanti alla aletta e non ricordo se la cosa è compatibile con la possibilità di installarci quindi uno specchietto
  6. WEC | Ford LMDh, la via: "Coi migliori fino al 2029 sfidando Ferrari" In attesa di conoscere le caratteristiche stilistiche e tecniche del prototipo americano per il WEC 2027, il Direttore Rushbrook ha spiegato come si è arrivati alla decisione di tornare nella Classe Regina, valutando anche la LMH e attendendo il momento ideale per un programma con tante cose ancora da definire. https://it.motorsport.com/wec/news/wec-ford-lmdh-la-via-coi-migliori-fino-al-2029-sfidando-ferrari/10697698/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-ALL&utm_term=News&utm_content=it
  7. Arriva la smentita di Stellantis ad Auto Infos https://www.auto-infos.fr/article/stellantis-ne-fermerait-pas-la-porte-au-diesel.286094
  8. Mercedes ci tiene a farci sapere che il progetto va avanti
  9. Ottimo l'arrivo della versione base
  10. [USA] Jeep Wrangler Unlimited 4xe "Backcountry"
  11. Credo sia senza lidar, almeno non ne ricordo l'implementazione sulla Wagoneer S. Se confermato la cosa sarebbe molto interessante perché il sistema analogo di Mercedes invece ne fa uso
  12. Quattroruote dice che la Spring dovrebbe restare comunque in listino posizionandosi più in basso No, TA
  13. j

    Gruppo BYD

    BYD: Folla di componentisti all'incontro di Torino Le adesioni sono state ben 380 e l'azienda di Shenzhen sta già valutando un secondo ciclo di incontri [...] I commenti. "La qualità, l’innovazione e la flessibilità che contraddistinguono da sempre le aziende della componentistica italiana hanno un’importante occasione in più per affermarsi in relazione agli investimenti produttivi di BYD in Europa", ha commento il presidente dell'Anfia, Roberto Vavassori". Il nostro è un comparto fortemente internazionalizzato che ha i numeri per vincere le attuali sfide legate alla progressiva decarbonizzazione della mobilità, alla digitalizzazione e all’evoluzione degli equilibri tra i player internazionali dell’automotive". "Sono estremamente soddisfatto di aver creato questo legame tra BYD e la nostra filiera industriale, formata da società che rappresentano l’eccellenza del saper fare italiano. Queste aziende si contraddistinguono per un know-how che non ha eguali nel panorama internazionale e che tutto il mondo gli riconosce", ha aggiunto Alfredo Altavilla, Special advisor della BYD per l'Europa. "L’Italia è il primo paese coinvolto in questa attività e ritengo sia doveroso offrire alle nostre aziende l’opportunità di tornare ad essere protagonisti attivi del futuro della mobilità, soprattutto in questa fase delicata di transizione tecnologica, nella quale possono giocare un ruolo fondamentale. L’apertura degli insediamenti industriali europei, a partire dall’Ungheria, da parte di BYD rientra nella strategia di medio termine di vendere in Europa vetture prodotte nella regione, ed è la dimostrazione di come il settore abbia necessità di fare sistema verso chi vuole investire in Europa". https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/02/20/byd_aziende_incontro_torino.html
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.