Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''auto+in+arrivo', 'novità+auto', 'nuove+auto', 'topic+ufficiale', 'presentazioni+auto', 'foto+nuove+auto', 'ufficiale', 'presentazioni+auto+ufficiali', 'foto+ufficiali', 'jeep+wrangler+2018', 'jeep+wrangler', 'jeep', 'jeep+ufficiale', 'wrangler+2018' or 'wrangler'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. Architettura TNGA, l'auto è ora più lunga, più larga e più bassa di prima, con 4.978mm di lunghezza, 1.849mm di larghezza, 1.435mm di altezza e un Passo di 2.870 mm. È caratterizzato da un nuovo stile , con una griglia molto ampia nella parte anteriore fiancheggiata da fari sottili con DRL incorporati, un profilo muscoloso e sportivo, e un posteriore ridisegnato, con nuove luci posteriori collegate da una striscia prominente. Il nuovo sistema di infotainment Entune 3.0 di Toyota domina la console centrale e fornisce l'accesso ai servizi connessi, dall'hotspot Wi-Fi al sistema audio, tra gli altri. Gli audiofili possono ottenere il sistema opzionale JBL a 7.1 canali, che vanta 1.200-watt. La ricarica wireless Qi, Toyota Remote Link con Smartwatch, Amazon Alexa Connectivity, Apple CarPlay e Android Auto fanno parte dell'allestimento standard, insieme ad un massimo di 5 porte USB e una selezione di finiture in legno e pelle. C'è anche un nuovo display da 7 pollici nel quadro strumenti, che consente agli utenti di vedere le informazioni sul veicolo, le impostazioni di sicurezza, la navigazione e altre funzioni, mentre l'aggiunta di un display da 10 pollici, che si dice sia il più grande nel segmento, dovrebbe far guadagnare punti extra per l'auto. A guidare la Toyota Avalon del 2019 ci sono due motori: una versione aggiornata del V6 da 3,5 litri, con un cambio automatico a 8 rapporti ed un ibrido a quattro cilindri da 2,5 litri, con un motore elettrico a 650 volt e CVT. Non sono ancora state rilasciate i dati per la potenza, ma queste sembrano essere molto simili alle unità che alimentano la Camry , e nella seconda, la V6 fa 305 CV e 362 Nm di coppia, mentre quella più piccola con il 4L eroga 206 CV e 249 Nm di coppia. Altre modifiche apportate alla nuova Avalon includono la sospensione variabile attiva con ammortizzazione adattiva, ammortizzatori con valvole di tipo a solenoide per il controllo indipendente della ruota, G-Sensor anteriori e posteriori e una configurazione multilink nella parte posteriore. Gli utenti potranno scegliere tra una delle tre modalità di guida su tutti i livelli di allestimento - Eco, Normale e Sport, mentre quelli che siedono al volante della variante Touring riceveranno una quarta modalità chiamato Sport +. Altrove, la Toyota Avalon del 2019 beneficia del controllo attivo del rumore, dell'aumento del suono del motore, di un nuovo sistema di scarico e del generatore di suono di aspirazione. Una serie di sistemi di sicurezza equipaggia l'auto, compreso il Toyota Safety Sense standard , che offre un sistema di pre-collisione con rilevamento pedoni, controllo dinamico della velocità del radar a gamma intera, avviso di superamento della corsia con sterzo assistito ed abbaglianti automatici. Altre funzioni di assistenza alla guida disponibili sono il sistema di controllo per punto cieco con allarme per veicolo in transito, camera posteriore ed anteriore, visione 360° con allarme sonoro per segnalare l'ostacolo eventuale, radar di sicurezza con sistema di frenatura per attraversamento posteriore di pedone o autovetture. Toyota Avalon Touring Via Carscoop
  2. Beckervdo

    Ford Mustang Bullitt 2019

    Ford presenta la sua Mustang Bullitt. Il V8 5.0 ora eroga 480 CV e 570 Nm anche grazie al nuovo sistema di aspirazione che Ford chiama Open Air Induction System che è di tipo variabile e con flap mossi dalla ECU a seconda del carico. I corpi farfallati sono alesati ora a 87 mm. Accoppiato all'intramontabile borbottio del V8 Flat plane, abbiamo una trasmissione manuale Tremec a 6 rapporti. Di serie la Bullit prevede i pacchetti GT Premium e Performance. Ma ci sono solo alcune opzioni: il pacchetto Bullitt Electronics (navigatore, specchi e sedili regolabili elettronicamente e con memoria, sistema audio potenziato, BLIS), MagneRide e sedili Recaro rivestiti in pelle nera. E l'esterno. Ci sono due colori: l'originale Dark Highland Green, ma anche Shadow Black. I cerchi Torq Thrust in alluminio da 19 pollici racchiudono pinze Brembo. Essendo un'edizione particolare, potrebbe esser offerta in tiratura limitata.
  3. Active Tourer Gran Tourer Gallerie Complete: https://www.netcarshow.com/bmw/2019-2-series_active_tourer/ https://www.netcarshow.com/bmw/2019-2-series_gran_tourer/ Fonte: www.carscoop.blogspot.com iPerformance Galleria Completa: https://www.netcarshow.com/bmw/2019-225xe_iperformance/ Topic SPY: BMW Serie 2 Active Tourer e Gran Tourer Facelift -
  4. Beckervdo

    [USA] Ford Edge M.Y. 2018

    Ritocchi mirati per la maxi-suv USA, in vendita anche sul mercato Europeo, anche se con numeri ridotti. Nuovo frontale con una griglia più ovale e fari più appuntiti, mentre al posteriore una nuova fascia nera unisce i due "stop". Nuove sospensioni, più sportive, per il modello ST - nuova linea di scarico, cerchi da 21" e setup specifico per le risposte di cambio e motore. La gamma motori in USA arriva con il V6 2.7 Ecoboost da 340 CV e 515 Nm abbinato ad un cambio automatico ad 8 velocità e con la trazione integrale AWD che equipaggia la Edge ST. Mentre sono ancora disponibili il V6 3.5 litri aspirato da 315 CV ed il 4 cilindri 2.0 litri turbo Ecoboost da 250 CV. Entrambi accoppiati all'automatico ad 8 rapporti. In Europa, invece, ci sarà esclusivamente il Diesel ereditato dal modello precedente. Sul campo della sicurezza debuttano una nuova serie di sistemi ADAS: Forward Collision Warning e Dynamic Brake Support; Pre-Collision Assist con Pedestrian Detection; BLIS® con Cross-Traffic Alert; Lane-Keeping Alert; Lane-Keeping Assist; Auto High Beams; Hill-Start Assist. In aggiunta, abbiamo il sistema di controllo trazione e stabilità AdvanceTrac® con Roll Stability Control™ e Curve Control, e 911 Assist®. Ford Edge ST Ford Edge Titanium
  5. __P

    Maserati Granturismo 2018

    Il nuovo frontale si integra ben con il corpo vettura. Da vedere ora il posteriore, ma soprattutto gli interni. Noto che la fiancata, con la presa d'aria, è quella della MC; che diventi uno standard? Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/62079-maserati-granturismo-facelift-2018-spy/
  6. 3 Porte Sportback Cabriolet S3 (Tutte) Berlina E-Tron PRESS RELEASE Beh, io la trovo discretamente migliorata, forse acquista quel poco di carattere che mancava all'attuale. In variante E-tron ed S3 3 porte la trovo attraente. ------------------------------------------------------------------------------------------- Spy: Audi A3 Facelift 2017 (Spy) Versioni Speciali: Audi RS3 Facelift 2017 -------------------------------------------------------------------------------------------
  7. Dopo aver presentato la Symbioz Concept al Salone di Francoforte, la Renault ha voluto concretizzare il suo impegno verso la guida autonoma, presentando un prototipo marciante denominato Symbioz 2. Se la prima è una visione di un nuovo concetto di mobilità per il 2030, la seconda è una concreta anticipazione di quello che i clienti Renault potranno trovare nelle concessionarie nel 2023. 500 kW di picco con batterie da 72 kWh. La Symbioz 2 conferma la scelta del powertrain elettrico e dei sistemi di guida autonoma di Livello 4, quelli in grado di governare in maniera completamente automatizzata il veicolo, pur mantenendo a bordo i comandi tradizionali. La vettura è dotata di due motori elettrici sull'asse posteriore con una potenza totale di picco di 500 kW e 600 Nm, abbinati a batterie da 700 V da 72 kWh (con la piattaforma già predisposta per varianti fino a 100 kWh). I 100 km/h da fermo si raggiungono in sei secondi, mentre l'autonomia non è stata dichiarata. La ricarica sfrutta sistemi rapidi da 150 kW e consente di recuperare l'80% dell'energia in 30 minuti. Design ispirato alla Concept. Il design riprende alcuni degli spunti della Symbioz, specie nell'equilibrio dei volumi e nella organizzazione dello spazio interno. Con 4,92 metri e 3,07 metri di passo, con 1,44 metri di altezza, la vettura promette un grande confort e sfrutta al meglio i ridotti ingombri meccanici. Grazie all'ampia superficie vetrata dell'intera parte superiore l'interno è anche molto luminoso e la nuova plancia a sviluppo orizzontale, che integra gli schermi Oled dedicati a strumentazione e infotainment. Il pavimento piatto, l'assenza della console centrale e la specifica disposizione delle bocchette di areazione hanno permesso di creare uno spazio interno modulare. La zona posteriore, con due sedili singoli, propone la curiosa soluzione del rivestimento di legno curvo, che insieme alla linea di cintura alta crea una maggiore privacy. Forme e aerodinamica al centro. La carrozzeria è stata studiata in modo da offrire la migliore efficienza aerodinamica. Oltre alle canalizzazioni nei paraurti, nei passaruota e nella zona dei montanti posteriori, è presente un elemento attivo sul portellone. In più il progetto è stato sviluppato in funzione della guida autonoma, integrando al meglio tutti i sensori e le telecamere in maniera fluida e discreta. Per informare gli altri utenti dell'attivazione della guida autonoma la vettura modifica le luci a Led esterne con una specifica tonalità blu. Tre modalità di guida. Evolvendo il concetto delle Renault attuali, la Symbioz 2 adotta il Multi-Sense 3.0 dal quale è possibile selezionare le modalità di guida: Classic, Dynamic e AD, alle quali corrispondono anche tre fragranze diffuse nell'ambiente interno. La prima è quella standard e propone una guida convenzionale, la seconda esalta le prestazioni e offre una risposta più grintosa del powertrain, mentre la terza attiva la guida autonoma. Quest'ultima include tre diverse opzioni: Alone@Home, Relax e Lounge, che modificano gli spazi interni e offrono ambienti diversi in base alle preferenze del guidatore. Giocare, rilassarsi e conversare. Nella modalità Alone@Home volante e plancia arretrano di 12 centimetri per offrire maggiore spazio. Nella modalità Relax i sedili anteriori assumono la posizione "zero Gravity" e viene attivata una simulazione di realtà virtuale studiata dalla Ubisoft, che trasmette sul visore dedicato delle immagini basate sui sensori della vettura. Nella modalità Lounge, infine, i braccioli dei sedili anteriori vengono rimossi e le sedute si avvicinano e ruotano di 10 gradi per consentire una più facile conversazione. Il parabrezza in queste modalità si trasforma in un grande head-up display per offrire informazioni sul percorso. Sempre connessi. La Renault Symbioz 2 anticipa anche l'esperienza di connettività che la Casa francese vuole offrire ai propri clienti, integrando la vettura in un ecosistema completo. Lo smartphone permette di essere riconosciuti dal veicolo e di ottenere così tutti i settaggi preferiti e l'accesso ai propri contenuti multimediali. Inoltre, abitazione e autovettura sono sempre connessi per offrire un flusso d'informazioni ininterrotto: se da casa è possibile inviare informazioni alla vettura e controllare lo stato di carica, in auto si può dialogare con tutta la domotica. La Concept mette in campo le più avanzate soluzione V2X per la connessione alle infrastrutture, settore dove Renault sta investendo secondo i protocolli del progetto Scoop promosso dalla Comunità Europea.
  8. __P

    Fiat 500X MY 2018

    La Fiat ha comunicato l'apertura degli ordini (ottobre ‘17) del model year 2018 della 500X, appena aggiornata con numerosi dettagli dedicati a entrambe le versioni, la Urban e la Cross. A quattro anni dal lancio, l'aggiornamento della piccola Suv del Lingotto porta in dote allestimenti con dotazioni più ricche e tecnologiche, unite a nuovi pacchetti e a maggiori possibilità di personalizzazione. Invariati, invece, i prezzi che, sfruttando il finanziamento Menomille, partono da 15.700 euro a fronte di un listino base di 19.000 euro. Sempre connessa. Tutti gli allestimenti a partire dalla versione Pop Star dispongono di serie dell'impianto di infotainment Uconnect HD Live con schermo da 7" che porta al debutto sulla 500X le compatibilità Android Auto e Apple CarPlay. Il sistema integra il Bluetooth con funzione di streaming audio, il vivavoce, i comandi vocali con lettura dei messaggi e le porte Aux e Usb per connettere dispositivi esterni. L'impianto multimediale può essere controllato tramite il touch screen integrato oppure, così come altre funzioni dell'auto, anche dai comandi al volante. I clienti possono richiedere in aggiunta anche una telecamera di retromarcia, proposta di serie solo sulle versioni Cross e Lounge, e il navigatore satellitare TomTom 3D. Più colori. Con il nuovo model year, la Fiat 500X può essere ordinata anche nei due nuovi colori esclusivi Bronzo Donatello (700 euro) e Verde Alpi Opaco (1.300 euro), quest'ultimo disponibile in precedenza solo in abbinata alle versioni S-Design. L'estetica differisce a seconda dell'allestimento come da tradizione: il Cross Look è riservato alle varianti Cross e City Cross, mentre l'Urban Look distingue le Pop, Pop Star e Lounge. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda l'offerta di motorizzazioni che conferma le sette diverse unità benzina, diesel o bifuel a Gpl con potenze dai 95 ai 170 cavalli abbinabili, in alcuni casi, anche a due cambi automatici e alla trazione integrale. quattroruote.it Fiat 500X Mirror La 500X Mirror, basata sulla versione Pop Star, è caratterizzata dalla verniciatura opzionale Blu Jeans opaca con dettagli satinati, dai cerchi da 17" nero opaco, dalle cuciture blu dei sedili e dai gruppi ottici Bi-Xenon di serie. I propulsori disponibili sono i due a benzina 1.6 e-TorQ 110 CV e 1.4 T-Jet Gpl 120 CV, e i due turbodiesel 1.3 Multijet II 95 CV e 1.6 Multijet II 120 CV Punta sulla connettività. La serie speciale Mirror offre le più recenti soluzioni dedicate alla connettività: per questo è previsto di serie l'infotainment Uconnent HD Live con schermo da 7 pollici compatibile con gli standard Apple CarPlay ed AndroidAuto. In opzione è previsto inoltre il pacchetto Mopar Connect che offre l'assistenza stradale e il soccorso con geolocalizzazione del veicolo in caso di furto, il controllo remoto delle serrature e il controllo remoto del superamento di un dato limite di velocità o del superamento di una specifica area geografica, oltre al controllo della posizione di parcheggio e del livello del carburante e della carica della batteria. Tra gli altri optional si trova il navigatore TomTom3De la retrocamera. Si potrà inoltre scaricare la app gratuita UConnect Live per gestire lo streaming musicale di Deezer e TuneIn, le news della Reuters e i social Facebook e Twitter, oltre alle applicazioni eco:Drive e my:Car. Fiat 500X Winter Edition Come nel 2016, viene proposta anche nel 2017 la versione speciale Winter Edition, che sulla base della City Cross aggiunge all’allestimento pneumatici M+S (invernali, non 4 stagioni), vernice metallizzata e navigatore satellitare sul nuovo infotainment da 7” compresi nel prezzo. Motorizzazioni disponibili il 1.3 mjt MT5 ed il 2.0 mjt 4x4 MT6. Versione disponibile fino al 31 dicembre 2017.
  9. Non condivide molto con la rinnovata MG i6, difatti è posizionata molto più in basso anche come fascia di prezzo. Si aggiorna il 1.5 Turbo che passa da 109 CV a 115 CV. La versione precedente:
  10. Lapo con la sua Garage Italia Custom, personalizza una Pagani Huayra con la livrea che fu della Fiat Turbina Concept del 1954: ecco a voi la Pagani Huayra "Lampo" Nessuna modifica alla meccanica. Per ora, esemplare unico.
  11. ŠKODA celebrates rally titles with a limited edition of ŠKODA FABIA 1.4 TSI petrol engine with 92 kW/125 hp output and seven speed DSG gearbox› Sportier steering wheel, new exclusive sports seats and sports suspension for even sportier handling and performance› Special design elements and optional green 17” alloy wheels typical for ŠKODA Motorsport› A limited number of 1,300 cars will be available on 21 markets Mladá Boleslav, 12 December 2017 – ŠKODA celebrates the most successful year in its motorsport history with a limited edition of ŠKODA FABIA. Sportier ŠKODA FABIA is coming to 21 markets in February 2018. The limited edition of ŠKODA FABIA is the reference to the ŠKODA FABIA R5 successful season including winning the world champion chip of the rally category WRC2. Equipped with a 1.4 TSI engine delivering 92 kW/125 hp, a seven speed DSG gearbox and a sports suspension, the ŠKODA FABIA limited edition is the fastest version in the current model’s product range. As a reference to the ŠKODA Motorsport developed FABIA R5, the limited edition of the ŠKODA FABIA road car has 17-inch SAVIO alloy wheels and special design features. Motorsport is a genuine part of ŠKODA’s DNA. For customers, who want to experience a sportier performance on the street, ŠKODA as a triple winner in the WRC 2 category of the 2017 FIA World Rally Championship presents the fastest version of current-generation FABIA. Equipped with a sportier 1.4 TSI petrol engine with power output of 92 kW/125 hp, special and limited model allows the highest top speed of 203 kilometres per hour and coupled to a DSG gearbox also the best acceleration from the 0 to 100 kilometres in 8.8 seconds. For the sportier driving experience, ŠKODA FABIA is equipped with sports suspension with lower ground clearance and adapted firmer shock absorbers. Combination of the sporty steering wheel, new exclusive sports seats and redeveloped rear section of exhaust system further underlines the dynamic character, guaranteeing a fascinating driving performance. The design is based on the MONTE CARLO version of the current ŠKODA FABIA with Candy white colour with black roof. The limited edition of ŠKODA FABIA also offers new design features like 17-inch SAVIO alloy wheels in three colour variants (bright green, white and black) and “WRC 2 2017 champion” label as a reference to the successful ŠKODA Motorsport cars. Besides motorsport design elements new special edition also offers extended standard equipment including features like heated front seats, rear view camera, navigation system “Amundsen”, Climatronic automatic climate control, Keyless-Go, rear parking sensors, electric windows front and rear, Adaptive Cruise Control as well as Light and Rain Assist. A limited number of 1,300 cars will be available in Czech Republic, Germany, Belgium, Denmark, France, Island, Austria, Switzerland, Italy, Poland, Hungary, Netherlands, Luxemburg, Bulgaria, Slovenia, Slovakia, Sweden, Finland, Norway, Estonia and Latvia from February 2018 onwards. Fonte: https://media.skoda-auto.com/en/_layouts/Skoda.PRPortal/pressrelease.aspx?ID=1358
  12. Ritorna in produzione la vecchia Saab 9-3 in versione solo elettrica marchiata NEVS 9-3; sará prodotta nel nuovo stabilimento di Tianjin in Cina e per ora venduta sul solo mercato locale. Previsti 50 mila esemplari a regime, e successivamente lo stabilimento sará ampliato fino al regime di 220 mila esemplari. Stilisticamente é stata modificata nel paraurti e alcuni dettagli minori. Peso di 2200 kg e circa 300 km di autonomia dichiarata. I cinesi di Nevs non hanno i diritti per utilizzare il marchio Saab. Intanto la fabbrica storica in Svezia resta inutilizzata. Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/52239-nevs-saab-9-3-spy
  13. PRESS RELEASE Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/64050-subaru-ascent-2018-spy Concept: http://www.autopareri.com/forums/topic/63008-subaru-ascent-concept-2018
  14. Al Salone di Los Angeles debutta la Range Rover più lussuosa mai realizzata. Disponibile solo in configurazione passo lungo, spinta dal V8 con compressore da 5.0 litri e 550 CV che le consente di scattare - se ce ne fosse bisogno - da zero a 100 km/h in meno di 6 secondi. Nuovi interni, nuovi sedili posteriori con possibilità di esser reclinati all'indietro fino a 40° e allungare le gambe su nuovi supporti per le stesse. A corredo, schermi touch da 10" posizionati sul retro dei sedili anteriori aumentano il pacchetto info-telematico del nuovo Range Rover SVA. Al centro dei due posti posteriori, ovviamente, un vano frigo con due portabicchieri in cristallo. Rivisitata anche la plancia, che ora include i due schermi touch Touch Pro Duo di Land Rover che ha debuttato su VELAR Sarà prevista - più avanti - anche la variante PHEV con sistema 48V in grado di portare la potenza complessiva a 570 CV. In USA prezzi tra i 224 mila e 236 mila dollari! Cartella stampa
  15. Beckervdo

    Lexus RX 350L - Lexus RX450hL 2018

    Prendete il modello RX di Lexus, allungatene il passo di 11 cm ed aggiungete una coppia di sedili. Nuova linea del tetto e nuova finestratura laterale: ecco le versioni a passo lungo con 7 posti. La Lexus RX350L è spinta dal V6 3.5 litri da 290 CV disponibile con trazione anteriore o integrale. La Lexus RX450hL è spinta dallo stesso motore, a cui si aggiunge il comparto elettrico al ponte posteriore. Potenza complessiva di picco: 310 CV. Via Autoblog.com Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/63615-lexus-rx-facelift-2018-spy
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.