Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carburanti: gasolio, verso la parita' con la benzina

Featured Replies

Inviato

Cambia completamente lo scenario per gli automobilisti italiani' date=' dato che "in prospettiva c'e' la possibilità concreta che i prezzi di benzina e gasolio si allineino". Lo ha dichiarato al mensile Quattroruote il presidente dell'Unione petrolifera Pasquale De Vita, pur precisando che "nel 2005 prevediamo che la forbice si mantenga ai livelli attuali". Di fatto, pero', la tendenza al livellamento e' in atto da tempo e un'analisi condotta da Quattroruote sui prezzi medi alla pompa mostra che da gennaio 2004 a gennaio 2005 il gasolio e' aumentato di oltre il 16% contro un incremento del 6% della benzina. E che da ottobre, mentre la verde diminuiva del 4,5%, il diesel continuava la sua corsa mettendo a segno un rincaro superiore al 2%. Il risultato e' che la differenza di prezzo tra i due carburanti e' sempre piu' piccola e cio', rivela Quattroruote, sta diminuendo la convenienza delle vetture a gasolio, che da alcuni anni la fanno da padrone sul mercato, rendendole sempre meno appetibili. In particolare con alcune auto medio-piccole adesso non bastano nemmeno 20 mila chilometri all'anno per risparmiare e, se la tendenza dovesse proseguire anche nei prossimi mesi, potrebbero non bastarne nemmeno 30 mila. Tutto cio', spiega il mensile in un'analisi della soglia di convenienza di alcuni tra i piu' diffusi modelli, potrebbe attenuare la corsa al diesel (che nel 2004 ha sfiorato il 60% delle immatricolazioni) e ridare ossigeno alle auto a benzina, sia nel mercato del nuovo sia in quello dell'usato.[/quote']

Da www.repubblica.it

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 41
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

lo ha scritto 4ruote??

son proprio le solite merdaccie lecca-culo.....hanno tanto rotto il cazzo con sti turbo-diesel e ora sono i primi a dichiararli non + convenienti.....

Detto ciò mi dispiace che chi del diesel ne fa una ragione di vita come camion o taxi

 

花は桜木人は武士

Inviato
lo ha scritto 4ruote??

son proprio le solite merdaccie lecca-culo.....hanno tanto rotto il cazzo con sti turbo-diesel e ora sono i primi a dichiararli non + convenienti.....

Detto ciò mi dispiace che chi del diesel ne fa una ragione di vita come camion o taxi

o come chi fa 40.000 km l'anno....?

Inviato

si sapeva da tempo.....certo dispiace anche a me per la gente che ci deve lavorare, e allora è ora che si incentivi lo sviluppo di carburanti alternativi....e adesso come adesso vedo solo il gas....che personalmente non monterei mai...

di sicuro scenderà (fortunatamente) lamoda che c'è attualmente dei tra...(diesel)

Inviato

Tanto la gente continuerà a comprare diesel....

perchè il vero risparmio del diesel sta nei minori consumi, più che nella differenza di prezzo alla pompa...

E poi si stanno parificando anche i prezzi di listino...ad esempio la differenza di prezzo tra l'Astra 2.0 T e la 1.9 Cdti 150cv è di soli 600 euro....chi me lo fa fare di prendere il benzina?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Tanto la gente continuerà a comprare diesel....

perchè il vero risparmio del diesel sta nei minori consumi, più che nella differenza di prezzo alla pompa...

E poi si stanno parificando anche i prezzi di listino...ad esempio la differenza di prezzo tra l'Astra 2.0 T e la 1.9 Cdti 150cv è di soli 600 euro....chi me lo fa fare di prendere il benzina?

tutto dipende dai kilometri che si percorrono.... adesso per il 90% conviene comprare diesel.... se il prezzo pareggera' al rialzo (come di sicuro avverra', ma poi mi spiegate per quale cazzo di ragione???) allora la percentuale di convenienza sara' il 75% della popolazione...

Inviato
lo ha scritto 4ruote??

son proprio le solite merdaccie lecca-culo.....hanno tanto rotto il cazzo con sti turbo-diesel e ora sono i primi a dichiararli non + convenienti.....

Detto ciò mi dispiace che chi del diesel ne fa una ragione di vita come camion o taxi

--------------------------------------------------------------------------

...sento sempre più richieste di informazioni per GPL/Metano e vedo che la gente si sta svegliando (finalmente).

Inviato
tutto dipende dai kilometri che si percorrono.... adesso per il 90% conviene comprare diesel.... se il prezzo pareggera' al rialzo (come di sicuro avverra', ma poi mi spiegate per quale cazzo di ragione???) allora la percentuale di convenienza sara' il 75% della popolazione...

Dubito che il 90% della popolazione faccia i 15000-20000 km necessari per giustificare il diesel. Secondo me siamo già adesso conviene a meno del 60% e saremo anche sotto i 40% se l'allineamento dei prezzi si fa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.