Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

ho una piccola domanda da porvi: poste due automobili di pari peso, potenza e lunghezza, stesso assetto ma una ha un passo maggiore dell'altra quale delle due ha più trasferimento di carico? cioè, il trasferimento di carico è maggiore su un'auto a passo lungo o su di un'auto a passo corto?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

per trasferimenti di carico intendi il becchieggio in frenata e accellerazione??

Bhe un altro parametro da considerare sono le masse all'interno del passo,se io all'interno del passo riesco a concentrare le masse + pesante avrò i pesi oltre gli sbalzi ridotti e quindi l'auto sarà meno soggetta al becchieggio.da questo punto di vista è + facile che sia un auto con passo lungo a poter concentrare + facilmente le masse all'interno del passo,ma penso che con un po di inventiva si riesca,anche con un passo relativamente contenuto,a fare bene

 

花は桜木人は武士

Inviato
per trasferimenti di carico intendi il becchieggio in frenata e accellerazione??

Bhe un altro parametro da considerare sono le masse all'interno del passo,se io all'interno del passo riesco a concentrare le masse + pesante avrò i pesi oltre gli sbalzi ridotti e quindi l'auto sarà meno soggetta al becchieggio.da questo punto di vista è + facile che sia un auto con passo lungo a poter concentrare + facilmente le masse all'interno del passo,ma penso che con un po di inventiva si riesca,anche con un passo relativamente contenuto,a fare bene

esatto...il trasferimento di carico lo intendevo in accelerazione (quello ke quando acceleri o parti la vettura tende ad abbassarsi al posteriore)...ma 6 sicuro? nota ke le prime ta avevano lo sbalzo ridotto e x questo motivo di avere le masse all'interno risentivano parekkio del trasferimento in accelerazione...ecco xke da tanti anni oramai le ta hanno uno sbalzo anteriore molto lungo appunto x limitare tale fenomeno ke provoca la cronica perdita di potenza delle ta...nn dovrebbe essere ke il passso + è piccolo meno risente del trasferimento?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

si ma le TA hanno anche il 60% o + davanti.....che sia all'interno del passo,sul passo, o oltre incide relativamente,dietro non hanno molto peso e quindi in una ipotetica frenata di emergenza il posteriore tenderà ad alzarsi

prima ho dimenticato di scriver eche molto dipende anche dalle sospensioni ma anche dalla qualità della frenata.....

 

花は桜木人は武士

Inviato

"poste due automobili di pari peso, potenza e lunghezza, stesso assetto ma una ha un passo maggiore dell'altra quale delle due ha più trasferimento di carico? cioè, il trasferimento di carico è maggiore su un'auto a passo lungo o su di un'auto a passo corto?"

Ipotizzata identica l'altezza del baricentro da terra è maggiore il trasferimento di carico nel caso di un'auto a passo più corto.

"nota ke le prime ta avevano lo sbalzo ridotto e x questo motivo di avere le masse all'interno risentivano parekkio del trasferimento in accelerazione...ecco xke da tanti anni oramai le ta hanno uno sbalzo anteriore molto lungo appunto x limitare tale fenomeno ke provoca la cronica perdita di potenza delle ta...nn dovrebbe essere ke il passso + è piccolo meno risente del trasferimento?"

La posizione del baricentro (e quindi delle masse) nella direzione del moto del veicolo non modifica il "trasferimento" di carico, bensì la distribuzione dello stesso in condizioni stazionarie (veicolo fermo o viaggiante a velocità costante).

Inviato

inannzitutto benvenuto maumicra!!vedo con piacere che sei molto preparato!!

hai riassunto in poche righe il succo del discorso!!

se non sbaglio poi l'auto a passo corto è anche + "nervosa"

 

花は桜木人は武士

Inviato
inannzitutto benvenuto maumicra!!vedo con piacere che sei molto preparato!!

hai riassunto in poche righe il succo del discorso!!

se non sbaglio poi l'auto a passo corto è anche + "nervosa"

si, dovrebbe, xke quelle a passo lungo sono + direzionabili...o + ke altro anke con sbalzo anteriore ridotto...

p.s.: apparte ke ragionandoci è logico...minore è il passo maggiore è il trasferimento di carico...basta pure mettere una stekketta sul lato di una matita quella più corta dondola di +, viceversa quella maggiore...certo, l'ho fatta semplice, xò dovrei essermi spiegato...

cmq grazie x le risposte ;)

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Ha praticamente risposto MauMicra.

Comunque per dirla in termini matematici, in frenata si ha una forza d' inerzia Fi che spinge l' abitacolo (massa sospesa) in avanti. Questa forza genera un momento Fi*h (dove h è l' altezza del baricentro), che modifica le reazioni del terreno di (Fi*h)/l.

Quindi maggiore è il passo, minore è il trasferimento di carico.

icon_confused.gif:confused:

Chiedo scusa al fisico frallog per avergli fregato la spiegazione.

saccente.gif:mrgreen:

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.