Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
credo che tutte queste discussioni siano "inutili" x un motivo.. cioè che non si conosce ancora il prezzo della aygo-107-c1... perchè se il prezzo fosse minore in 1500-2000€ rispetto a panda allora le scelte ultraeconomiche di molte parti sarebbero giustificate.. altrimenti a parità di prezzo, panda è molto più "auto".

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 258
  • Visite 23.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque l'adozione del collaudato ed economico 1.2 8v Fire ha senso su un'auto in cui i costi di gestione e la robustezza intrinseca hanno piu' importanza delle prestazioni assolute. Si aggiunga che sulle piccole cittadine spesso la manutenzione e' trascurata o mancante, visto l'uso che se ne fa. Meglio percio' secondo me un motore non ultimo grido della tecnologia ma stracollaudato e robusto, piuttosto che il contrario.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Si hai ragione aldilà dei soliti post assurdi di giulio....e sai anche solo 1000-1500 euro su tali cifre no sarebbe poco......soprattutto se uno la compra come 2-3 auto...attualmente panda invece per molti è la 1 auto.

Poi ti dico come estetica in particolare la aygo è molto riuscita e poi il marchio toyota è ormai una garanzia.....e qualche cm in meno di lunghezza di panda a qualcuno (dico solo qualcuno) potrebbe far più comodo che l'abitabilità decente di nuova panda....vedi (prezzi a parte) le continue buone vendite di matiz e 600

Infatti io la vedo come una vera alternativa alla matiz...

Inviato
Infatti io la vedo come una vera alternativa alla matiz...

Poi guarda di dico un mini sondaggio che ho fatto a 4 pesone che negli ultimi 3 anni hanno preso punto base 3 e 5pt...e 2 y vecchia serie base.....prima che uscisse panda....adesso tutti hanno detto che avrebbero comprato la nuova panda...lo so che conta poco ma è tanto per avere un idea di che pubblico (ossia quello che del B basso) attualmente comprerebbe panda.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Comunque l'adozione del collaudato ed economico 1.2 8v Fire ha senso su un'auto in cui i costi di gestione e la robustezza intrinseca hanno piu' importanza delle prestazioni assolute. Si aggiunga che sulle piccole cittadine spesso la manutenzione e' trascurata o mancante, visto l'uso che se ne fa. Meglio percio' secondo me un motore non ultimo grido della tecnologia ma stracollaudato e robusto, piuttosto che il contrario.

Conta per molti ancora la cilindrata 1000 (una delle tante tradizioni italiche in fatto di auto che fiat ha pensato bene di toglierci) .....uno dei cavalli di battaglia di yaris (una delle poche rimaste con quella cubatura)...che qui ultimamente sta di nuovo spopolando.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Conta per molti ancora la cilindrata 1000 (una delle tante tradizioni italiche in fatto di auto che fiat ha pensato bene di toglierci) .....uno dei cavalli di battaglia di yaris (una delle poche rimaste con quella cubatura)...che qui ultimamente sta di nuovo spopolando.

Visti ormai i pesi in gioco, anche su una segmento A un "1000" e' improponibile. Se ti e' capitato, come a me di stare su una Yaris 1000, ti sarai accorto, come nell'uso quotidiano e' ormai piccolo, e quasi insopportabile per rumore nell'uso austrdale, dovendo girare a regimi altissimi per la categoria per garantire un po' di brio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Comunque l'adozione del collaudato ed economico 1.2 8v Fire ha senso su un'auto in cui i costi di gestione e la robustezza intrinseca hanno piu' importanza delle prestazioni assolute. Si aggiunga che sulle piccole cittadine spesso la manutenzione e' trascurata o mancante, visto l'uso che se ne fa. Meglio percio' secondo me un motore non ultimo grido della tecnologia ma stracollaudato e robusto, piuttosto che il contrario.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
  • Autore
Conta per molti ancora la cilindrata 1000 (una delle tante tradizioni italiche in fatto di auto che fiat ha pensato bene di toglierci) .....uno dei cavalli di battaglia di yaris (una delle poche rimaste con quella cubatura)...che qui ultimamente sta di nuovo spopolando.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato
  • Autore
Visti ormai i pesi in gioco, anche su una segmento A un "1000" e' improponibile. Se ti e' capitato, come a me di stare su una Yaris 1000, ti sarai accorto, come nell'uso quotidiano e' ormai piccolo, e quasi insopportabile per rumore nell'uso austrdale, dovendo girare a regimi altissimi per la categoria per garantire un po' di brio.

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.