Vai al contenuto

Alfa Romeo (Brera) Spider


b@rt7

Messaggi Raccomandati:

Una cosa davvero non mi piace: la piega secca che fa la lamiera subito dietro la portiera.

Distrugge completamente la linea della fiancata e dà un senso di economico. Se proprio deve esserci il rigonfiamento, o dovevano raccordare tutto o dovevano spostare la piega più indietro in modo che fosse sulla lamiera viva e non sulla fuga della portiera.

Concordo, anche se x me rimane comunque più bella della Brera (il cui posteriore continua a non entusiasmarmi)....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 429
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

quel difetto del muscolo dietro la porta bisognera' vederlo su una vista laterale per evitare l' effetto di schiacciatura della prospettiva

e' comunque possibile che a livello di disegno quel rigonfiamento dovesse sfumare sulla portiera e poi per esigenze di mantenimento degli stessi stampi del coupe' si sia scelto di troncare piu' bruscamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

e' comunque possibile che a livello di disegno quel rigonfiamento dovesse sfumare sulla portiera e poi per esigenze di mantenimento degli stessi stampi del coupe' si sia scelto di troncare piu' bruscamente.

...commettendo un grosso errore (a parer mio).;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che la piega è del tutto voluta e immagino che richiami certe Giulia spider. Anche il prototipo RZ speedster, visto nel thread Alfa sui prototipi mai realizzati aveva la "spalla" in rilievo. Se ci fate caso, poi, anche nelle foto di Pebble Beach, si vede che il baule è racchiuso tra le due spalle che richiamano le pinne di diversi famosi spider Alfa.

magari dal vivo o comunque in foto più chiare, prende tutto forma e anche se il frontale di Alfa classiche non mi sembra avere niente, l'insieme magari si amalgama bene.

La capotte invece, già nelle foto di alcuni prototipi mascherati in cui rimaneva a vista, non sembrava eccezionale per linea. Così a prima vista lascia un pò l'amaro in bocca. Derivando da un coupè 2+2 a trazione anteriore e motore trasversale, con abitacolo piuttosto avanzato, non era certo lo spazio per la capotte (anche rigida tipo C+C) a mancare. Farla di tela piuttosto che rigida pieghevole in metallo o altri materiali, sembra quindi una scelta di controllo del peso, già notevole per tutti gli altri modelli su pianale Premium, piuttosto che di economia.

Capisco che modelli come la BMW Z4 che hanno una coda molto corta possano avere delle capote piuttosto sacrificate e goffe, ma questa con costole a vista (come già si vedeva nelel foto dei prototipi mascherati ma con capote libera dove tra l'altro si notava, per fortuna, il lunotto in vetro invece che in orribile e poco duratura plastica) ha proprio un aspetto misero.

Bella invece mi sembrava la capote morbida della Boxster restyling (modello 2001 o 2002?) che era stata modificata per darle un profilo più basso e arrotondato (avevo visto anche a Zuffenhausen in museo un esemplare sezionato dove si notava bene la struttura sotto il rivestimento in tela) e la Boxster sotto la capote ha il motore, quindi lo spazio non è che abbondi.

Avete notato invece quell'ombra scura alla base del coperchio della capote? Spero che non indichi un allineamento approssimativo tra lo stesso coperchio e la carrozzeria, sarebbe veramente da puzzoni.

Ah, ho visto l'altra foto e ho capito, il coperchio è di un altro colore cosa che spiega tutto.

Ultima aggiunta: ripensando alle foto di Pebble, a me la realizzazione delle due carenature dietro ai poggiatesta non piaceva molto: nera con quelle, apparentemente inutili, due pataccone in color alluminio appiccicate sopra, che brutte. Spero che ci abbiano ripensato e siano riusciti a fare qualcosa di meglio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema veramente piu importante per me è la capote che lascia come già detto che delude molto, l'auto invece secondo me sarà spettacolare. Spero veramente che la capote non sia quella definitiva. Ci sarà l'hard top poi spero....curioso di vedere come sarà...

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

L'hard top è comunque un altro pezzo di zavorra che ti devi portare dietro. Rispetto quindi a un progetto C+C è una soluzione posticcia per rendere l'auto utilizzabile anche in condizioni in cui la capotte morbida sarebbe troppo penalizzante (tipo quando piove?).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.