Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Filippo Surace On Line

Featured Replies

Inviato

Ho messo, tra le pagine del mio sito, on line la preziosa ed interessante intervista realizzata da Evo a Filippo Surace, direttore tecnico Alfa dal 76 all'85, è molto interessante e tra le altre cose dette nell'altro post dice chiaramente che già negli anni 70 Alfa Romeo stava pensando di intraprendere una filosofia tecnica che vedeva la Trazione Integrale predominare, e cita proprio la soluzione della 156 Cross Wagon, il motore sarebbe stato longitudinale, la trazione anteriore dunque sarebbe entrata nella filosofia Alfa, questo secondo Surace. Dopo le cose cmq cambiarono dato che in'altra intervista il dott. Chirico (altro responsabile tecnico) ammise che prima della 164 si era molto avanti nella progettazione di un pianale alto di gamma a TP. In ogni caso, lumi al Fusi, certamente più preparato di me.

il link: http://web.tiscali.it/alfadedion/Filippo%20Surace.htm

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 22
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazzziiie!

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Articolo interessantissimo!

Se ricordo bene è stata già fatta quest'osservazione.Ma nn è complicato conciliare TA e motore ant. centrale longitudinale?Come dovrebbe essere disposto il cambio?

Inviato

ma soprattutto non diventa un casino la trasmissine alle ruote anteriori?

la passat ha il motore longitudinale e traz anteriore

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
ma soprattutto non diventa un casino la trasmissine alle ruote anteriori?

la passat ha il motore longitudinale e traz anteriore

eh appunto, con una serie di rinvii si porta un semilabero ai semiassi anteriori, il motore è dietro l'asse anteriore ed il cambio evidentemente è subito a ridosso del motore, salvaguardando cosi la distribuzione dei pesi, elemento importantissimo, molto più di quanto si pensi, una ripartizione che privilegi il 60% del peso sull'avantreno va bene per un costruttore di lavatrici (alias costruttori generalisti) ma non per alfa, il cui compito è essere ecellenti, sia che si tratti di TA, TI o TP.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
eh appunto, con una serie di rinvii si porta un semilabero ai semiassi anteriori, il motore è dietro l'asse anteriore ed il cambio evidentemente è subito a ridosso del motore, salvaguardando cosi la distribuzione dei pesi, elemento importantissimo, molto più di quanto si pensi, una ripartizione che privilegi il 60% del peso sull'avantreno va bene per un costruttore di lavatrici (alias costruttori generalisti) ma non per alfa, il cui compito è essere ecellenti, sia che si tratti di TA, TI o TP.

Inviato

ma in questo modo non ci sono troppi rinvii che assorbono energia?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
  • Autore
Ma in caso di auto compatte,con questa disposizione il cambio non "sconfinerebbe" troppo nell'abitacolo?A meno chè nn si arretri quest'ultimo come sulla BMW Serie1!

Con questa disposizione si riesce ad arrivare ad una distribuzione 50/50?

l'Alfa 6 aveva motore V6 anteriore longitudinale arretrato e cambio in blocco, la stessa alfasud/33 aveva il motore boxer longitudinale, benchè in questo caso il motore fosse a sbalzo, con il cambio longitudinale (ovviamente). Il rischio è sopratutto legato al fatto che la TA cosi concepita ha sicuramente più sottosterzo, ma insomma con un occulato dimensionamento dei componenti (sospensioni, barre antirllio) si riduce, e del resto cmq le versioni più potenti cadrebbero sulla TI.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore

album_pic.php?pic_id=524

questo è il caso dell'alfasud, però appunto in questo caso il motore boxer longitudinale è a sbalzo.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.