Vai al contenuto

Fine degli INCENTIVI STATALI sul METANO


Messaggi Raccomandati:

E' di questi giorni la notizia ferale della fine definitiva degli incentivi di 1.500 Euro per chi acquista una nuova auto a metano e di 650 Euro per chi ne converte una vecchia.

Si prevede un duro colpo alle vendite di autoveicoli di questo tipo ora... In effetti, senza l'ecoincentivo, le diesel di ultima generazione hanno costi di ammortamento più concorrenziali per la maggior parte degli automobilisti.

Brutto colpo per tutti, automobilisti italiani e ambiente in primis.

http://www.ecogas.it/Documenti/2005/APR/comunicazione%20fine%20incentivi.pdf

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ormai, senza incentivi, praticamente non conviene più passare al metano...

Il Diesel ha ottenuto un'altra vittoria purtroppo...

E via così, verso la "trattorizzazione globale del Pianeta Terra"! :|

Gli sceicchi e i petrolieri ringraziano.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero propio che berlusconi vada a casa al piu' presto..............che schifo....

I soldi per le sovvenzioni ai decoder digitali terrrestri ci sono pero'.....

Vero...

E aggiungo: forse avevo la possibilità di convincere mia padre a gassare la C200k, SE fra qualche mese diventerà nostra da aziendale. Senza incentivi, stica...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Piano con i giudizi ragazzi. Di solito si fa così: in finanziaria vengono valutate tutte le necessità del Paese e vengono stanziati i fondi, in maniera da soddisfare tutte le esigenze. Quando i fondi sono finiti il governo (qualsiasi sia) chiude l'incentivo, per forza di cose.

Ora io non penso che abbiano fermato l'erogazione degli incentivi per il metano perché sono stronzi (anche se non posso giurarlo), ma molto più probabilmnte perché c'è stata una grandissima richiesta, accelerata anche dal caro petrolio, con conseguente esaurimento del fondo preposto ;)

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungo questo:

SMOG:100MILA MOTORINI ECOLOGICI CON INCENTIVI MINISTERO/ANSA (ANSA) - ROMA, 18 APR - .... ''L'obiettivo - ha aggiunto Matteoli - e' mettere in circolazione mezzi a basso inquinamento che permetta ai cittadini di muoversi senza lo spauracchio dei blocchi e delle limitazioni del traffico privato''. Da qui l'impegno anche sul parco auto e sui bus ecologici. In particolare, nei 110 milioni di euro messi a disposizione del ministero dell'Ambiente (100 milioni dalla legge delega), oltre al ricambio del parco motorini, sono previsti stanziamenti per programmi di promozione per la trasformazione delle vecchie auto a Gpl o metano, per il proseguimento dell'accordo con Fiat e Unione Petrolifera per incentivare il trasporto a metano nei grandi centri urbani e per il car-sharing. Inoltre, e' in discussione al Parlamento, per l'approvazione, il decreto che prevede 140 milioni di euro per interventi abbatti emissioni. Secondo un programma di misure studiato dal ministero dell' Ambiente nell'ambito dell'attuazione degli impegni per il Protocollo di Kyoto, poi, si prevede l'eliminazione progressiva entro il 2009 delle auto circolanti immatricolate prima del '96 che hanno emissioni superiori a 160 grammi di anidride carbonica (il principale dei gas serra) per chilometro percorso. .... (ANSA). GU

18/04/2005 17:12

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.