Vai al contenuto

Lancia - Il ritorno della "Delta"


Rìghel75

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sono d'accordo che il posteriore sia la parte piu riuscita ma mi piace anche il taglio finestrini e linea laterale; sull'anteriore qualcosa da fare c'è, in particolare non mi piace che siano cosi distaccati, "scatolati" e indipendenti fanali/calandra ma in generale trovo che la parte anteriore/cofano/ruote cosi curva e "avvolgente" fino al parabrezza sia affascinante, presente e nel contempo non eccede in volgarita che una Lancia non deve avere.

BTW; capisco che abbiamo visioni diverse.. io sono ben contento che quell'obriobrio di Ka gonfiata che fu la Nea sia stata messa nel dimenticatoio.... e spero che a nessuno venga in mente di riprenderla.

Ma come proporzioni ok, del resto nonostante quello che si dica anche questo schizzo non è di un auto alta, ma come linea di fiancata e come trattamente anteriore aveva secondo me moltissimi spunti su cui lavorarci sopra.

A me i frontali di fulvia remake e di stilnovo non piaciono e stonano con il resto dell'auto.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

.. io sono ben contento che quell'obriobrio di Ka gonfiata che fu la Nea sia stata messa nel dimenticatoio.... e spero che a nessuno venga in mente di riprenderla.

concordo sulla tua analisi su Stilnovo alla quale devono dare soltanto un frontale diverso e moderno,magari ispirandosi a quello visto su Fulvia. L' idea dei fanali lontani dalla calandra centrale che quasi " galleggiano" nel frontale spero sia naufragata con la Thesis; spero si cambi pagina.

Anch' io credevo che Nea fosse un prototipo finito su un binario morto, senza un modello in produzione che ne abbia ripreso i dettami stilistici. Mi sembra che fu Ares che invece mi fece notare quanto della Nea sia finito su Ypsilon...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sia il prototipo Stilnovo che il ps di Autocar mi procurano forti sensazioni di piacere e spero che miscelati con 'argento vivo della Mitsu, venga fuori un qualcosa da togliere il fiato. Se ne sente veramente il bisogno di questa Lancia, che sia Lancia. Taurus dice a 5p e questo personalmente mi vede molto favorevole ma potrebbe anche servire da base x una rinnovata Prisma? Non dimentichiamo che fu una delle più belle ed appetibili Lancia degli ultimi tempi, signorile, comoda, elegante, lussuosa come poche, una sorta di Thema in piccolo. Altro che libra...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma la piu' vicina come concetto finora vista e' proprio la compatta mitsubish che e' bassa larga e lunga...anche se forse un po troppo lunga infatti la mitsubishi sportback concept anche s enon si vede e' lunga 450cm...

magari!!!!!!!!!!!!!!!

pero' bisogna vedere se sara' cosi' sportiveggiante e grintosa...specie nelle versioni pepate

Link al commento
Condividi su altri Social

Sia il prototipo Stilnovo che il ps di Autocar mi procurano forti sensazioni di piacere e spero che miscelati con 'argento vivo della Mitsu, venga fuori un qualcosa da togliere il fiato. Se ne sente veramente il bisogno di questa Lancia, che sia Lancia. Taurus dice a 5p e questo personalmente mi vede molto favorevole ma potrebbe anche servire da base x una rinnovata Prisma? Non dimentichiamo che fu una delle più belle ed appetibili Lancia degli ultimi tempi, signorile, comoda, elegante, lussuosa come poche, una sorta di Thema in piccolo. Altro che libra...

mah.. sinceramente non vedo tutta questa differnza di considerazione tra una Prisma e una Lybra: entrambe 2 buone berline, comode, rifinite e confortevoli sopra la classe a cui appartenevano per queste particolarita ma senza particolari pretese dinamiche prestazionali e di immagine: l'unica differenza tra le 2 (e che ha fatto differenza di successo sul mercato) è che questa filosofia di berlina ha avuto senso, per un marchio come Lancia, fino agli anni80: il male di Lybra è proprio quello di non essersi adeguata ai tempi in cui anche l'immagine e le prestazioni sono divenute fondamentali per la scelta di una berlina media. Per cui io mi auguro proprio che da una misura media (che diverrebbe piccola confronto a balsonate berline medie tedesche concorrenti) come quella di Delta3, NON nasca assolutamente nessuna berlina 3 volumi: le veci di quel segmento è meglio che le lasciamo ad una fast/sportback 2 volumi e al coevo medio SUV piuttosto che ad una 3 volumi che risultarebbe solo una piccola berlinetta in tono dimesso e peraltro a mio avviso oggi senza mercato: abbiamo gia visto gli esempi di berline derivate da segmento C: Lybra, Marea e le precedenti Dedra, Tempra, 155 e in parte 156 sono sempre state considerate le berline piccole, un gradino sotto la concorrenza come ligna (anche quando avevano tecnica superiore), per cui per me oggi non si deve ripetere lo stesso errore: IMHO la berlina Lancia è giusto che abbia le dimensioni della 159, che tra l'altro vista nel traffico qualche giorno fa nel traffico e non in un salone risulta come dimensioni non eccessiva o ingombrante come mi aspettavo leggendo i numeri delle sue misure: mi è parsa la misura giusta ed equilibrata di una berlina moderna, equilibrata, da immagine: nè mastodontica nè "da poveretto" che non puo avere la berlina media.

Al limite la berlina "piccola" a 3 volumi la si faccia col marchio Fiat, partendo dalla futura Stylo: se non altro Fiat ha ancora mercato come marchio in paesi e come bacino di utenti in cui la 3 volumi NON da immagine è ancora ben vista, ma una Lancia oggi non avrebbe senso

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh no Lanciaboxer, ti posso assicurare che la Prisma era, forse anche data l'epoca, molto di più rispetto alla Libra ed era una vera forte e valida alternativa alle, in verità non molte, berline d'oltralpe. Credo che, come giustamente affermi tu, la Libra non abbia saputo e/o potuto affrontare con le dovute carte, l'attuale concorrenza, lasciata pure un pò troppo allo sbaraglio. Concordo anche sul fatto che, come affermi tu ma anche come credo d'aver capito in questo topic, questa nuova Delta non dovrebbe essere molto grande e quindi ne potrebbe venir fuori una berlina raffazzonata e non credo che ci sia necessita di una versione Lancia della Duna! Credo però che sarebbe utile raffrorzare l'immagine del marchio e proporre una 159 Lancia ta. Sono forse sciocco a pensare ad un forte Rinascimento dell'Auto Italiana?

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh no Lanciaboxer, ti posso assicurare che la Prisma era, forse anche data l'epoca, molto di più rispetto alla Libra ed era una vera forte e valida alternativa alle, in verità non molte, berline d'oltralpe. Credo che, come giustamente affermi tu, la Libra non abbia saputo e/o potuto affrontare con le dovute carte, l'attuale concorrenza, lasciata pure un pò troppo allo sbaraglio. Concordo anche sul fatto che, come affermi tu ma anche come credo d'aver capito in questo topic, questa nuova Delta non dovrebbe essere molto grande e quindi ne potrebbe venir fuori una berlina raffazzonata e non credo che ci sia necessita di una versione Lancia della Duna! Credo però che sarebbe utile raffrorzare l'immagine del marchio e proporre una 159 Lancia ta. Sono forse sciocco a pensare ad un forte Rinascimento dell'Auto Italiana?

4.40m di macchina PICCOLA??????? è come la 156SW!

Ricordo che la Prisma era un Delta col culo....... ma la delta era una 2volumi secchi..... mentre la nuova delta sarà un due volumi e mezzo HPe..... insomma fara contenti tutte e due le clientele!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.