Vai al contenuto

IMPORTANTISSIMO GINGO!!


Punto MultiJet Dynamic

Messaggi Raccomandati:

per i motivi che hai scritto..
...Gingo e' un nome creato da una nota agenzia protetto sotto copyright di proprieta' della Fiat Auto S.p.A.

Comunque mi piace la pubblicita' costo zero che si fa per la vettura con quest articoli......il marketing poi e' soddisfatto della pubblicita' indiretta creata dalla questione.

Comunque una causa del genere sarebbe persa per Renault S.A.......

IN GENERE QUESTO TIPO DI PUBBLICITA HA PIU' EFFICACIA DI QUELLA NORMALE, SPERIAMO CHE IL MARKETING IMPRONTI LA PROSSIMA CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER LA GINGO PROPRIO SU QUESTO SCONTRO, improntandola magari come una effettiva paura di Renault verso la nuova arrivata:

.."GINGO LA PICCOLA RIVOLUZIONE, SPAVENTA GIA' PRIMA DI ARRIVARE"..

...mentre personalmente gradirei..

"HANNO CERCATO DI CAMBIARGLI IL NOME (con un'immagine leggerm. sfuocata della Twingo) PER PAURA MA..NON CI SONO RIUSCITI..

Non credo che fare una pubblicità così palesamente sleale sortisca un effetto positivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16

..un leggero accenno alla vicenda (da utilizzare però solo in alcuni casi a 1/2 stampa), magari nei reportagè pubblicitari che vanno di moda adesso...non come spot televisivo..

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che fare una pubblicità così palesamente sleale sortisca un effetto positivo.

Non è pubblicità sleale, si chiama pubblicità comparativa ed è ammessa anche dalla legge anche se tutti hanno sempre avuto paura di utilizzarla qui in Italia...

Quindi, soprattutto se quelle che sta succedendo avesse basi fondate nua pubblicità come quella proposta da Desmo non sarebbe poi così sleale...

F.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

per Taurus..forse saresti dovuto passarci per Torino prima di parlare e farmi passare per cogl...ne, perchè la notizia viene proprio da li e nn l'ho appresa dalla stampa..... cosi come quella sulla micro-car....

Sii te stesso, e nessuno mai potrà dirti di farlo nel modo sbagliato..

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03

Non credo che fare una pubblicità così palesamente sleale sortisca un effetto positivo.

Non è pubblicità sleale, si chiama pubblicità comparativa ed è ammessa anche dalla legge anche se tutti hanno sempre avuto paura di utilizzarla qui in Italia...

Quindi, soprattutto se quelle che sta succedendo avesse basi fondate nua pubblicità come quella proposta da Desmo non sarebbe poi così sleale...

F.

La pubblicità comparativa esiste da almeno trent'anno negli USA. Lì è prassi applicarla anche alle automobili. Ricordo di aver visto una pubblicità stampata per la vecchia Toyota MR-2 (quella ispirata alla Ferrari 348, per chi se la ricorda...) in cui avevano la faccia tosta di metterla a confronto con la Ferrari Mondial.... :shock::shock::shock: Vabbè, sull'obiettività di quelle pubblicità non voglio pronunciarmi.

Voglio solo dire che da noi la pubblicità comparativa era proibita fino a qualche anno fa, di fatto al giorno d'oggi viene applicata solo al settore telefonia, come sappiamo bene. Secondo me applicarla al settore auto sarebbe qualcosa di troppo...progressista...più che altro dal punto di vista del produttore, non certo del consumatore...anzi! :wink:

A mio avviso, in Italia si guardano bene dal fare pubblicità comparativa su qualcosa che non siano servizi telefonici... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che fare una pubblicità così palesamente sleale sortisca un effetto positivo.

Non è pubblicità sleale, si chiama pubblicità comparativa ed è ammessa anche dalla legge anche se tutti hanno sempre avuto paura di utilizzarla qui in Italia...

Quindi, soprattutto se quelle che sta succedendo avesse basi fondate nua pubblicità come quella proposta da Desmo non sarebbe poi così sleale...

F.

No, non è neanche pubblicità comparativa, perché non stai paragonando la Gingo/Panda a nessun prodotto, ma l'idea di Desmo era quella di mettere nella pubblicità un riferimento ad una vicenda (quella della diatriba Fiat-Renault) poco chiara e che darebbe poco lustro sia a Fiat che a Renault. Lo ripeto, la Renault secondo me ha fatto uno sgambetto bello e buono alla Fiat, perchè se la sono fatta addosso vedendo che la Gingo è anni luce più avanti della Twingo ormia vecchiotta e gli hanno messo i bastoni tra le ruote. Quello che Fiat deve fare è trovare una soluzione veloce e indolore che abbia meno ripercussioni possibili, e non usare polemica gratuita e sarcasmo nella propria pubblicità, tale da uscirne a testa alta (cosa che non farebbe usando una pubblicità polemica). Però è oggettivamente difficile ad un mese dal lancio. La Fiat vorrebbe certo evitare strascichi giudiziari, ma secondo me non ci sono le basi da parte di Renault per intentare una causa del genere... c'è una bella differenza tra Gingo e Twingo!

Link al commento
Condividi su altri Social

Per me è una fesseria......ultimamente www.repubblica.it ha sparato molte fesserie a cominciare dagli arresti e denuncie sulla pirateria informatica ..risultate tutte finte ed altri casi ancora .....poi mi suona strano che diversi siti internet specializzati tipo kwmotori e automobilismo non ne fanno parola......se come dice taurus il marchio è registrato la renault non può fare nulla contro "gingo" visto che a norma di legge è valido....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Per me è una fesseria......ultimamente www.repubblica.it ha sparato molte fesserie a cominciare dagli arresti e denuncie sulla pirateria informatica ..risultate tutte finte ed altri casi ancora .....poi mi suona strano che diversi siti internet specializzati tipo kwmotori e automobilismo non ne fanno parola......se come dice taurus il marchio è registrato la renault non può fare nulla contro "gingo" visto che a norma di legge è valido....

...potrebbe essere il tentativo in extremis della Regié per poter contrastare sul nascere la pericolosa concorrenza di Gingo, non dimentichiamoci che in Francia nelle ultime 3 settimane la Gingo é stata presentata per il lungo ed il largo della Francia su quell'ottima vetrina ambulante quale é il Tour..già potrebbe essere irritata per "l'invasione" a tutto campo del gruppo ed in special modo di MultiWagon, 156/166 e Thesis, figuriamoci di qusta che si appresta ad essere la vera chiave di uscita dal tunnel della crisi per Fiat.

..Come dice Taurus, gli esperti del marketing fanno faville, dato che tale vicenda procurerà un ottima pubblicità alla Fiat, gia da adesso a circa 1 mese dal lancio..sarà veramente un conto alla rovescia, sperando in una presentazione + ufficiale e mediatica con varietà televisivo cucito addosso (con molti ospiti VIP sport/musica e politica) per presentare la nuova "utilitaria" degli italiani.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.