Vai al contenuto

Fiat: De Benedetti, Settore Auto Non Ha Futuro


Messaggi Raccomandati:

FIAT: DE BENEDETTI, SETTORE AUTO NON HA FUTURO

"A mio parere, e mi dispiace dirlo perche' sono torinese, sono stato amministratore delegato della Fiat e sono legato a quell'azienda comunque, la Fiat Auto certo non ha piu' speranze nel suo futuro". Non lascia spazio all'ottimismo il giudizio di Carlo De Benedetti sulle prospettive di Corso Marconi. E la diagnosi chiama in causa tutto il sistema Paese, anche la politica. La Fiat, afferma l'ingegnere in un'intervista a Rai Sat Extra, "va male perche' e' stata protetta. Tutto quello che e' protetto, come togli la protezione, si prende la prima infezione che passa. E il protezionismo e' stato il vero connubio, la vera tangentopoli, in termini culturali e in termini di conseguenze deleterie, per il sistema industriale del Paese". De Benedetti approfitta della conferenza stampa svolta per la presentazione dell'intervista anche per replicare a Jaki Elkann, che si era lamentato per alcuni giudizi espressi sul nonno. "Sono state scritte parecchie stupidaggini e anche alcune ridicolaggini", afferma. "E' strano un Paese in cui non si puo' parlare di Mazzini. Giovanni Agnelli e' un personaggio storico di questo Paese, con i suoi pregi e i suoi difetti. Un uomo", aggiunge, "e' umano nei limiti in cui non e' un'icona. Con Agnelli ho mantenuto per quarant'anni rapporti di stima e di amicizia, anche dopo aver scritto in un libro i miei giudizi che qui ho ripetuto. Lasciamo perdere le stupidaggini".

da repubblica.it

non so come la pensate voi, ma io non penso che quest'uomo:

arrestato per tangentopoli,

colui che ha riempito le Poste Italiane di telescriventi in epoca di fax,

colui che ha liquidato Olivetti,

colui che affermava in belgio "la ricreazione è finita" e si faceva defenestrare in una notte,

colui che si è fatto defenestrare da Mondadori e ne ha perso il controllo,

colui che da amministratore delegato di FIAT voleva diventarne il "padrone" finendo fuori dopo 100 giorni.

colui che ha goduto di prepensionamenti e aiuti dallo stato come nessuno

Io penso che colui farebbe meglio a taciere. (fatelo taciere, come cantava il b uon Edoardo da Napoli tanti anni fa)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questa è la mentalità del CAXXO che ha demolito la fiat negli ultimi 20 anni...è grazie a questa mentalità che ora l'azienda si sta tirando in piedi da un periodo terribile

prendiamo questo atteggiamento come esempio di ciò che è da evitare in futuro e avanti con tanta voglia di lavorare e fare bene!

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

FIAT: DE BENEDETTI, SETTORE AUTO NON HA FUTURO

"A mio parere, e mi dispiace dirlo perche' sono torinese, sono stato amministratore delegato della Fiat e sono legato a quell'azienda comunque, la Fiat Auto certo non ha piu' speranze nel suo futuro". Non lascia spazio all'ottimismo il giudizio di Carlo De Benedetti sulle prospettive di Corso Marconi. E la diagnosi chiama in causa tutto il sistema Paese, anche la politica. La Fiat, afferma l'ingegnere in un'intervista a Rai Sat Extra, "va male perche' e' stata protetta. Tutto quello che e' protetto, come togli la protezione, si prende la prima infezione che passa. E il protezionismo e' stato il vero connubio, la vera tangentopoli, in termini culturali e in termini di conseguenze deleterie, per il sistema industriale del Paese". De Benedetti approfitta della conferenza stampa svolta per la presentazione dell'intervista anche per replicare a Jaki Elkann, che si era lamentato per alcuni giudizi espressi sul nonno. "Sono state scritte parecchie stupidaggini e anche alcune ridicolaggini", afferma. "E' strano un Paese in cui non si puo' parlare di Mazzini. Giovanni Agnelli e' un personaggio storico di questo Paese, con i suoi pregi e i suoi difetti. Un uomo", aggiunge, "e' umano nei limiti in cui non e' un'icona. Con Agnelli ho mantenuto per quarant'anni rapporti di stima e di amicizia, anche dopo aver scritto in un libro i miei giudizi che qui ho ripetuto. Lasciamo perdere le stupidaggini".

da repubblica.it

non so come la pensate voi, ma io non penso che quest'uomo:

arrestato per tangentopoli,

colui che ha riempito le Poste Italiane di telescriventi in epoca di fax,

colui che ha liquidato Olivetti,

colui che affermava in belgio "la ricreazione è finita" e si faceva defenestrare in una notte,

colui che si è fatto defenestrare da Mondadori e ne ha perso il controllo,

colui che da amministratore delegato di FIAT voleva diventarne il "padrone" finendo fuori dopo 100 giorni.

colui che ha goduto di prepensionamenti e aiuti dallo stato come nessuno

Io penso che colui farebbe meglio a taciere. (fatelo taciere, come cantava il b uon Edoardo da Napoli tanti anni fa)

Posso essere assolutamente d'accordo con te e con tutti gli altri che hanno postato prima di me ed essere anche d'accordo con quello che ha detto l'ineffabile Ing senza essere insultato??

Solo una cosa non condivido: il fatto che non ci sia futuro. Il futuro è già oggi e mi pare che in un modo o nell'altro la barca continui a galleggiare e remare. I prossimi 3 anni sono decisivi. Con questa proprietà e altra il futuro esiste eccome.

Il resto dell'analisi, per quanto "da che pultpito", è abbastanza realistica, anche e riguardo il giudizio su GA, padre padrone, deus-ex-machina nel bene e nel male dell'italia industriale vincente ed allo stesso tempo prepotente e degli italioti vizi...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

De Benedetti e' un poveretto.....

Io non discuto che lui queste cose le pensi.....ma che bene fa al paese andando a dire queste cose alla stampa.....dille ai tuoi amici a cena......ma evita di fare certe dichiarazioni pubbliche.....sei propio s....zo

Link al commento
Condividi su altri Social

De Benedetti e' un poveretto.....

Io non discuto che lui queste cose le pensi.....ma che bene fa al paese andando a dire queste cose alla stampa.....dille ai tuoi amici a cena......ma evita di fare certe dichiarazioni pubbliche.....sei propio s....zo

mo che non lo vuole + nessuno deve pur farsi pubblicità...

Parlano tutti di tutto in questo paese di tuttofili, commissari tecnici, e di io-son-meglio-di-lui... lascialo parlare, vedremo cosa ci regalerà se qualcuno gli darà ancora fiducia... tanti i boiardi "a volte ritornano"... ed in italia sempre!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto quello che e' protetto, come togli la protezione, si prende la prima infezione che passa. E il protezionismo e' stato il vero connubio, la vera tangentopoli, in termini culturali e in termini di conseguenze deleterie, per il sistema industriale del Paese". De Benedetti approfitta della conferenza stampa svolta per la presentazione dell'intervista anche per replicare a Jaki Elkann, che si era lamentato per alcuni giudizi espressi sul nonno. "Sono state scritte parecchie stupidaggini e anche alcune ridicolaggini", afferma. "E' strano un Paese in cui non si puo' parlare di Mazzini. Giovanni Agnelli e' un personaggio storico di questo Paese, con i suoi pregi e i suoi difetti. Un uomo", aggiunge, "e' umano nei limiti in cui non e' un'icona.

Quoto quello che ha detto!

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcune Aziende Italiane hanno avuto una "mamma" troppo protettiva (stato) ed il momento che è venuta a mancare, che sono dovuti "partire soldato" hanno sofferto e stanno soffrendo terribilmente.

Fiat è una di queste, ma quelle dirette da De Benedetti di più ma non è bastato, e questo lda a lui terribilmente fastidio

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.