Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
il problema è che la radica non è finta, ma non la si vuole neanche ricordare... è stata semplicemente una scelta di colore, come potevano farla blu o verde.

Fatto restando pero che la queste colorazioni nn sono disponibili, ma sono disponibili solo 2 colorazioni, il rosso "finta radica" e l'argento "finto alluminio".....COSA CHE TUTTE LE CASE AUTOMOBILISTICHE HANNO!!!

Ma nn credo pero che che bisogna litigare per queste cose...nn siamo qui per far vedere chi e il migliore e a far vedere chi sa piu cose...il Papero Aviatore a detto che nn gli piaceva la plastica rossa della croma,poi se la si chiama radica, finta radica o che so io sempre plastica rimane, nn capisco ci deve essere questo casino e soprattutto con questi toni duri....e con questo chiudo e dico, anche se nn sono un mod, di tornare in IT perche su 3 pag in 2 si litiga sulla croma.....almeno si litigasse sulla A3 :) :) ;)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 46
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Bravo j, se vi interessa continuare la discussione sulla sportback, altrimenti dopo 2 pagine di dissertazioni sulla croma possiamo anche chiudere.... :evil:

Inviato

Tornando sulla A3, la trovo comunque cara. Credo che sia una scelta di marchio, psicologicamente ispira il ragionamento "se costa caro allora vale di piu' " e sicuramente c'è de bel valore (altrimento non l'avrei scelta), ma è anche scelta di mercato di Audi.

E' scandaloso anche il tempo di attesa, 6 mesi per averla; certo dopo averla provata mi sono un po' ricreduto sul motore iniettore pompa, anche se reputo il Mutijet italiano tra i migliori in assoluto (secondo FORSE solo al BMW).

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato
Tornando sulla A3, la trovo comunque cara. Credo che sia una scelta di marchio, psicologicamente ispira il ragionamento "se costa caro allora vale di piu' " e sicuramente c'è de bel valore (altrimento non l'avrei scelta), ma è anche scelta di mercato di Audi.

E' scandaloso anche il tempo di attesa, 6 mesi per averla; certo dopo averla provata mi sono un po' ricreduto sul motore iniettore pompa, anche se reputo il Mutijet italiano tra i migliori in assoluto (secondo FORSE solo al BMW).

Duck la A3 SB l'hai provata???

che impressioni ti ha dato???????'

Pregi/Difetti??

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Duck la A3 SB l'hai provata???

che impressioni ti ha dato???????'

Pregi/Difetti??

Ho avuto la fortuna di finire in un conce Audi umano, da quanto leggo in giro non danno nemmeno i depliant... :lol:

Vado deciso per la A3sb e me la illustrano, chiediamo di provarla e subito si attivano per trovarne una: quella che mi portano è il 1.9 TDI 115, da quanto ho letto solo un po' meno potente ma piu' cattivello; versione Ambition, quella ribassata con cerchi da 17".

Ho fatto giusto 5/6 km., pochissimo per giudicare, ma ho notato subito come il posto guida fosse perfettamente allineato con la pedaliera, volante piccolo e giustamente verticale, spazio comodo per me che misuro 1,72 .

I comandi sono tutti dove li voresti trovare, il bracciolo centrale è comodo e non intralcia le cambiate, anzi per me è un toccasana (sono mancino e di solito tengo solo la SX sul volante); solo per il freno a mano è un ostacolo se è regolato nella posizione bassa.

Il rumore del motore è, come per l'Alfa 156, molto ovattato solo al minimo ma non a freddo (ha il solito rumore VW fin tanto si scalda); accelerando si sente forte ma non fastidiosamente il rombo, che scompare a velocità costante. Le marce sono precise, dolci ma secche negli innesti, non spugnose ed elastiche alla "francese" di qualche anno fa per intenderci; ben spaziate, non ho avvertito calci nel sedere dal turbo, ma vi ricordo che abitualmente giro con una moto 1000cc, per avvertire una spinta seria con l'auto avrei bisogno della Viper :lol:.

Forte il rumore della climatizzazione, ovviamente: si partiva ad abitacolo caldo ed ho dovuto spegnerlo per gustare l'ottima insonorizzazione, poco rumore di rotolamento e niente spifferi aerodinamici almeno fino a 120, oltre non sono potuto andare.

Lo spazio è sufficiente ma non abbondante, penso che amici da 1,90 e oltre dovrebbero viaggiare davanti perché dietro il cielo è basso.

La sensazione generale è proprio quella di lusso, cosa che la 156 Sport non mi dava (ma dava piu' l'idea sportiva).

Scendo, scarto mentalmente Passat e 156 e torno il giorno dopo a firmare.

L'unica auto che mi avrebbe fatto pensare è la 159 Sportwagon, senza non c'era scelta.;)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato
Ho avuto la fortuna di finire in un conce Audi umano, da quanto leggo in giro non danno nemmeno i depliant... :lol:

Vado deciso per la A3sb e me la illustrano, chiediamo di provarla e subito si attivano per trovarne una: quella che mi portano è il 1.9 TDI 115, da quanto ho letto solo un po' meno potente ma piu' cattivello; versione Ambition, quella ribassata con cerchi da 17".

Ho fatto giusto 5/6 km., pochissimo per giudicare, ma ho notato subito come il posto guida fosse perfettamente allineato con la pedaliera, volante piccolo e giustamente verticale, spazio comodo per me che misuro 1,72 .

I comandi sono tutti dove li voresti trovare, il bracciolo centrale è comodo e non intralcia le cambiate, anzi per me è un toccasana (sono mancino e di solito tengo solo la SX sul volante); solo per il freno a mano è un ostacolo se è regolato nella posizione bassa.

Il rumore del motore è, come per l'Alfa 156, molto ovattato solo al minimo ma non a freddo (ha il solito rumore VW fin tanto si scalda); accelerando si sente forte ma non fastidiosamente il rombo, che scompare a velocità costante. Le marce sono precise, dolci ma secche negli innesti, non spugnose ed elastiche alla "francese" di qualche anno fa per intenderci; ben spaziate, non ho avvertito calci nel sedere dal turbo, ma vi ricordo che abitualmente giro con una moto 1000cc, per avvertire una spinta seria con l'auto avrei bisogno della Viper :lol:.

Forte il rumore della climatizzazione, ovviamente: si partiva ad abitacolo caldo ed ho dovuto spegnerlo per gustare l'ottima insonorizzazione, poco rumore di rotolamento e niente spifferi aerodinamici almeno fino a 120, oltre non sono potuto andare.

Lo spazio è sufficiente ma non abbondante, penso che amici da 1,90 e oltre dovrebbero viaggiare davanti perché dietro il cielo è basso.

La sensazione generale è proprio quella di lusso, cosa che la 156 Sport non mi dava (ma dava piu' l'idea sportiva).

Scendo, scarto mentalmente Passat e 156 e torno il giorno dopo a firmare.

L'unica auto che mi avrebbe fatto pensare è la 159 Sportwagon, senza non c'era scelta.;)

OK per adesso ai parlato dei pregi....e i difetti???:) :) :) :) :):) :) :)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

credo si riferisse al 1.9 105cv xkè il 115 non esiste.. comunque la sb è una delle più belle c-premium del segmento come linea.. decisamente più bella della 3 porte

Inviato
OK per adesso ai parlato dei pregi....e i difetti???:) :) :) :) :):) :) :)

Come faccio a trovare dei difetti in un auto che mi piace?:lol:

Ci provo.

Le bocchette di aerazionoe tonde sono pratiche ma un deja vù.

Gli accessori si pagano tutti, non ti mettono nemmeno la luce di lettura spot oppure l'illuminazione del parasole, cosi' come l'illuminazione portiere aperte.

Se vuoi, paghi.

Il freno a mano contro il bracciolo tocca se lo tiri.

lo spazio a bordo è limitato, tre persone dietro soffrono.

Gli attacchi isofix e l'interruttore sotto chiave dell'airbag passeggero sono optional.

Non mi è parso, ma quattroruote dice che nelle alte frequenze (pavé, giunture asfalto) le sospensioni non filtrano.

Non ha bocchette di aerazione per i sedili posteriori.

Manca il bracciolo posteriore se non comperi lo skisac.

Una cosa che ho notato subito è il mancato totale riallineamento del servosterzo elettrico: uscendo dal parcheggio gli ultimi 30 gradi di rotazione li ho dovuti fare io.

E qui mi fermo 8-)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato
Come faccio a trovare dei difetti in un auto che mi piace?:lol:

Ci provo.

Le bocchette di aerazionoe tonde sono pratiche ma un deja vù.

Gli accessori si pagano tutti, non ti mettono nemmeno la luce di lettura spot oppure l'illuminazione del parasole, cosi' come l'illuminazione portiere aperte.

Se vuoi, paghi.

Il freno a mano contro il bracciolo tocca se lo tiri.

lo spazio a bordo è limitato, tre persone dietro soffrono.

Gli attacchi isofix e l'interruttore sotto chiave dell'airbag passeggero sono optional.

Non mi è parso, ma quattroruote dice che nelle alte frequenze (pavé, giunture asfalto) le sospensioni non filtrano.

Non ha bocchette di aerazione per i sedili posteriori.

Manca il bracciolo posteriore se non comperi lo skisac.

Una cosa che ho notato subito è il mancato totale riallineamento del servosterzo elettrico: uscendo dal parcheggio gli ultimi 30 gradi di rotazione li ho dovuti fare io.

E qui mi fermo 8-)

:) :) :) :)

Che accessori ci ai messo??

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.