Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

KANGOO 1,9 tdi problema acqua e gasolio

Featured Replies

Inviato

Cari amici prima volta per me in questo frm. Vorrei porvi un quesito.

Venerdi, mentre viaggiavo in autostrada, ho avuto un problema tecnico sul mio automezzo quando accelleravo il motore saliva di giri ma non riscontravo aumento di velocità anzi una riduzione. Riuscito ad arrivare da un concessionario della zona mi veniva riferito che essendo entrata acqua nel circuito di alimentazione doveva provvedere alla sostituzione di:

nr 01 Pompa del gasolio

nr 04 iniettori

nr 01 pulizia generale dei circuiti

per una spesa complessiva di 1,500 € ndr.

Quello che mi lascia in dubbio è che sul quadro comandi non si è accesa la spia che rileva acqua nel gasolio, la macchina si accendeva regolarmente, faceva fumo nero e non bianco come se ci fosse carburante incombusto, non è che il problema sia solo il filtro del gasolio intasato o la valvola EGR?

Attendo vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente. Gerry

Inviato
Cari amici prima volta per me in questo frm. Vorrei porvi un quesito.

Venerdi, mentre viaggiavo in autostrada, ho avuto un problema tecnico sul mio automezzo quando accelleravo il motore saliva di giri ma non riscontravo aumento di velocità anzi una riduzione. Riuscito ad arrivare da un concessionario della zona mi veniva riferito che essendo entrata acqua nel circuito di alimentazione doveva provvedere alla sostituzione di:

nr 01 Pompa del gasolio

nr 04 iniettori

nr 01 pulizia generale dei circuiti

per una spesa complessiva di 1,500 € ndr.

Quello che mi lascia in dubbio è che sul quadro comandi non si è accesa la spia che rileva acqua nel gasolio, la macchina si accendeva regolarmente, faceva fumo nero e non bianco come se ci fosse carburante incombusto, non è che il problema sia solo il filtro del gasolio intasato o la valvola EGR?

Attendo vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente. Gerry

Purtroppo, così su due piedi, mi sa che il meccanico ha ragione. A me è successa la stessa identica cosa con il Kangoo della ditta. E di spie accese, neanche l'ombra. Dai retta: acqua.:-((

Inviato
quando accelleravo il motore saliva di giri ma non riscontravo aumento di velocità anzi una riduzione.

Ciao Gerry, inanzitutto ti do' il benvenuto...spero di vederti spesso sul forum ;) specifica meglio questa frase....da cio' che scrivi sembra che slitti la frizione :)

Comunque....se la pompa s'e' rotta, sicuramente dovrebbe essersi accesa la spia malfunzionamento motore !!!

In caso la pressione d'alimentazione aumenti troppo ( causa acqua ) la centralina rileva l'eccessiva pressione e interrompe il gasolio.

Stessa cosa in caso di bassa pressione.

Purtroppo nel caso il mecc abbia ragione ...son ca**i ...l'acqua è micidiale nei nuovi diesel.

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
Ciao Gerry, inanzitutto ti do' il benvenuto...spero di vederti spesso sul forum ;) specifica meglio questa frase....da cio' che scrivi sembra che slitti la frizione :)

Comunque....se la pompa s'e' rotta, sicuramente dovrebbe essersi accesa la spia malfunzionamento motore !!!

In caso la pressione d'alimentazione aumenti troppo ( causa acqua ) la centralina rileva l'eccessiva pressione e interrompe il gasolio.

Stessa cosa in caso di bassa pressione.

Purtroppo nel caso il mecc abbia ragione ...son ca**i ...l'acqua è micidiale nei nuovi diesel.

Possibile che di acqua se la becchino solo le ford e le renault, saranno mica selettivi i benzinai? se vai sul sito di quattroruote sotto renault comunque trovi altre persone che hanno gli stessi problemi. Non è che è un problema di serbatoio e di assenza di scarico condensa o di entrata in qualche maniera di acqua piovana o di lavaggio? Mi sembra veramente strano che siano ste 2 marche, anzi ford lo aveva con le focus come la mia ex e non mi sembra ora, ad avere rogne con il gasolio? Io penso che il problema vada ricercato altrove altrimenti avremmo le autostrade e le strade intasate di camion fermi per acqua nel gasolio. Mio suocero ha una ditta con 4 autotreni e con l'acqua mi dice lui non ci sono problemi da anni.

l'integralista pasticca

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti e grazie per avermi risposto. Mercoledì ho ritirato il mezzo dal meccanico problemi riscontrati:

valvola EGR mal funzionante

filtro gasolio intasato

tutto risolto per la modica cifra di € 393 iva inclusa azzz

Speriamo di dover vedere l'assistenza il più tardi possibile

A presto e ringrazio di nuovo per Vostri consigli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.